

Gli allestimenti disponibili per Infiniti M35h sono due, GT, che costa 59.250 euro, e GT premium che ne costa 65.350 euro, conti alla mano, quasi si risparmia acquistando una versione ibrida rispetto alle diesel genericamente preferite dagli automobilisti, di sicuro una valida concorrente, se consideriamo con un pieno di benzina e batterie completamente cariche, si viaggia per 1.200 km senza troppo preoccuparsi di far rifornimento.
Come dotazione di serie Infiniti M35h ha a disposizione l’avviso acustico per la sicurezza dei pedoni, un enorme dispositivo di sicurezza per le auto elettriche che muovendosi non fanno rumore, cosa che mette in pericolo che staziona nelle vicinanze. Sempre di serie ci sono i sedili in pelle riscaldati, ventilati e regolati elettricamente, inoltre, non mancano climatizzatore bizona, fari bixeno adattativi in curva, telecamera posteriore con sensori di parcheggio, e di Music Box con hard disk. La versione top di gamma Infiniti M35h GT Premium propone anche il navigatore con hard disk da 30 GB e lo schermo touch-screen ad alta risoluzione e con grafica 3D.
La sicurezza della Infiniti M35h è affidata al “Blind Spot Intervention” che controlla gli angoli ciechi, l’Intelligent Cruise Control e il segnale di allarme se si cambia involontariamente la corsia di marcia.