
“Sono gli stessi automobilisti che, coi loro comportamenti, possono ridurre del 50% gli incidenti sulle strade nei giorni dell’esodo – affermano le 4 associazioni – con questa campagna invitiamo i cittadini ad adottare condotte virtuose alla guida delle automobili, evitando atteggiamenti che possono mettere a repentaglio la vita propria e quella altrui”.
Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori invitano quindi gli automobilisti ad allacciare le cinture di sicurezza, anche per chi occupa i sedili posteriori, far viaggiare i bambini negli appositi seggioloni, non fermarsi per bere e mangiare ripartendo subito dopo assonnati, non spingere il piede sull’acceleratore nel tentativo di ridurre i tempi, non distrarre l’attenzione dalla guida per leggere, bere, giocare, ecc., e a mettere in atto tutti quei piccoli accorgimenti che rendono una guida sicura ed evitano incidenti. La sicurezza stradale deve partire proprio dagli stessi automobilisti – concludono le associazioni di Intesa – cui rivogliamo l’augurio di vacanze serene e sicure.
Via | Adoc
Immagine | Accident on a Foggy Night, di Pargon, da Flickr Creative Commons, Licenza: CC-by