
Con queste parole il Sindaco di Milano Letizia Moratti, ha inaugurato il raddoppio della linea ferroviaria Milano-Lecco. Alla cerimonia erano presenti il Sottosegretario alle Infrastrutture Roberto Castelli, il Presidente della Regione Roberto Formigoni, l’Amministratore Delegato del gruppo Ferrovie dello Stato Mauro Moretti e i Sindaci dei comuni interessati.
“Due città, Lecco e Milano – ha ricordato il Sindaco Letizia Moratti – unite oltre che dall’occupazione e dal lavoro, anche da un polo distaccato del Politecnico e un centro di ricerca sulle nuove tecnologie. Il raddoppio della tratta potrà migliorare le connessioni lavorative, di studio e di ricerca tra due città molto vicine”.
“Tra il progetto che inauguriamo e quello del Politecnico – ha proseguito il Sindaco Moratti – c’è un collegamento ideale. Da un lato lo sviluppo del Paese che passa attraverso l’investimento nel capitale umano, quindi le infrastrutture immateriali e dall’altro lo sviluppo del Paese che passa anche attraverso le infrastrutture reali come strade e ferrovie”.
Il Sindaco ha poi spiegato che “l’inaugurazione del raddoppio dei binari di questa tratta da la possibilità, da un lato ai lavoratori e dall’altro agli studenti, di avere un collegamento più rapido e frequente tra due realtà importanti per lo sviluppo del territorio. Questo collegamento e’ importante per Lecco ma anche per Milano, perché permette una accessibilità alla città anche più ecologica: stiamo tutti lottando contro l’inquinamento, sicuramente l’investimento in infrastrutture ferroviarie ci aiuta“.
“La scelta di questo Governo sulle infrastrutture – ha detto il Sottosegretario Castelli – è comune alla totalità dei Governi europei, utilizzare come mezzo del futuro la strada ferrata che è vista come il mezzo più efficiente, rapido ed ecologico. Abbiamo individuato come necessità per il prossimo triennio per il Nord, un investimento di 14 miliardi di euro. Attualmente ne abbiamo 4 ma non ci arrendiamo. Siamo impegnati a trovarli attraverso forme alternative”.
“La tratta di 14 Km Carnate-Airuno – ha detto il Presidente Roberto Formigoni – era l’unica rimasta a binario unico tra Milano e Lecco, e il suo raddoppio, molto atteso da tempo e ora finalmente funzionante, permette di potenziare significativamente la capacità complessiva della tratta Milano-Lecco e dell’offerta dei servizi di trasporto su rotaia della Provincia di Milano, di Lecco e della Valtellina”.
“Il raddoppio dei binari – ha detto l’amministratore delegato delle Ferrovie Mauro Moretti – significa anche più frequenza. Il nostro progetto è di avere tutte le stazioni del Nord Milano gestite e pilotate da un posto centrale, un sistema che può permetterci di capire subito un eventuale problema e mettere in campo le azioni per risolverlo. L’Expo 2015 è un’occasione non solo per Milano e la Lombardia ma per tutta l’Italia e per questo il nostro gruppo si sforzerà al massimo”.