
L’ estetica della Kia Rio, la cui vecchia versione non si vende in Italia da un paio d’ anni, sarà curata da Peter Schreyer, a lui si deve il nuovo stile che ha reso riconoscibili le vetture coreane togliendole dall’ anonimato a cominciare dalla calandra che troviamo sui modelli più recenti. Kia Rio sarà un po’ anche europea visto che sta nascendo nella sede di Francoforte.
C’ è molto riserbo intorno alla nuova Kia Rio, di sicuro si sa che sarà equipaggiata con il diesel 1,4 e 1,6 litri con potenze da 75 a 110 CV e dal benzina ad iniezione diretta da 140 CV, lo stesso che andrà a debuttare sulla Hyundai ix35. Tutti i motori saranno dotati del sistema Start&Stop. Potrebbe anche esservi una versione ibrida ed una elettrica, seguendo le ultime tendenze di tutti i marchi automobilistici.
Per sapere qualcosa in più della nuova Kia Rio dovremo aspettare il prossimo Salone di Parigi ad ottobre.