

Fra le dotazione di serie della nuova Opel Astra le luci di stop adattive che entrano in funzione automaticamente in caso di frenata di emergenza, i fari anteriori bixeno e adattativi in curva e il sistema “Opel Eye”, gli stessi di Opel Insignia, in grado di riconoscere i segnali stradali passando l’ informazioni sul monitor di bordo.
Il motore della nuova Opel Astra è il 1.4 turbo (4 cilindri di 1.364 cc) da 140 CV con una coppia massima di 200 Nm disponibile fin dai 1.850 giri/min, meglio ancora delle analoghe versioni di Volkswagen Golf e Ford Focus, che si fermano i loro turbo benzina a 122 e 125 CV. Il motore è abbinato al cambio manuale a 6 marce. Non ci si può lamentare neanche dell’ accelerazione che la fa passare da 0 a 100 km/h in 9,7 secondi, le marce corte iniziali consentono di ripartire da qualsiasi regime, anche nei percorsi misti stretti e in salita. La velocità massima raggiungibile è di 205 km/h.
Le generose dimensioni della nuova Opel Astra le consentono di offrire anche un vano bagagli piuttosto capace, 370 litri che arrivano a 1.235 litri abbattendo la seconda fila di sedili. L’ altra interessante particolarità è il paraurti particolarmente resistente, nel traffico cittadino, nei parcheggi è facile avere un minimo di impatto, ebbene al di sotto dei 15 km/h non subisce danni. Per chi viaggi con biciclette al seguito il sistema “flex-fix” ne consente un comodo trasporto all’ esterno della carrozzeria.
Gli allestimenti proposti per la nuova Opel Astra sono due, “Elective” e “Cosmo”, molto interessanti i prezzi che parlano di 18.500 per “Elective” e 20.500 euro per “Cosmo”.