
Gli italiani amano molto questo crossover, Subaru Outback, che ne hanno sempre apprezzato la maneggevolezza di una station wagon pur conservando tutta la mobilità di un Suv 4×4, per tutti gli appassionati del genere la buona notizia è che sta arrivando in Italia la quarta generazione della familiare con motore boxer e trazione integrale permanente, un modello “tutto terreno” precursore rispetto ai costruttori europei che solo ultimamente hanno realizzato versioni “All Terrain”.
La nuova Subaru Outback ha un aspetto più massiccio, cresciuta nelle dimensioni rispetto alla precedente generazione, l’ assetto è rialzato, migliorie tecniche a partire dal cambio automatico Lineatronic a variazione continua, un arricchimento nell’ abitacolo con plastiche soft, più ricco, che fa percepire ai passeggeri un accresciuto senso di comfort, gli interni sono in pelle, è dotato di climatizzatore bi-zona, il cruise control e l’ attivazione automatica di tergivetro e fari.
Un aspetto decisamente più elegante e ricco cararatterizzano la nuova versione di gamma delle Subaru Outback, le rifiniture cromate e la ricercatezza delle forme potrebbe anche far dimenticare che è un Suv in grado di affrontare qualsiasi tipo di terreno, dalla neve al ghiaccio, dal fango alla sabbia, grazie al sistema Symmetrical AWD.

Il prezzo della nuova Subaru Outback è lievitato del 5%, dovuto alla ricca dotazione ed equipaggiamenti di serie, a partire dai numerosi vani portaoggetti per arrivare al tettuccio apribile elettricamente, senza dimenticare le numerose migliorie apportate a livello di sicurezza, si parte da 39.480 euro per la 2.5i e la 2.0D, per la versione 2.5 con cambio Lineatronic si parte, invece, da 41.780 euro, prezzo uguale per la 2.5i Bi-Fuel a GPL con cambio manuale che diventano 44.080 con il Lineartronic. Arrivando al top della gamma troviamo la Subaru Outback 3.6R a 53.680 euro, completa di ogni equipaggiamento.