Dopo la domenica appena trascorsa, caratterizzata dalla morte di 4 pedoni, il Codacons lancia una battaglia in favore del rispetto del Codice della Strada. “I pedoni sono sempre più a rischio in molte città italiane, e i casi tragici di questi giorni lo dimostrano chiaramente – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – La responsabilità del preoccupante incremento del numero di pedoni investiti e uccisi è da ricercarsi soprattutto nella scarsità dei controlli sulle strade, e nel numero esiguo di multe elevate rispetto a gravi violazioni che oramai sono diventate la regola. A tutela della categoria dei pedoni – prosegue Rienzi – abbiamo deciso di presentare un esposto alle Procure della Repubblica territorialmente competenti per le morti di ieri (Roma, Napoli, Salerno e Lanciano) nel quale si chiede di accertare anche il comportamento dei Prefetti e della Polizia Municipale dei quattro comuni.
Roma: “Piano di primavera” per il trasporto pubblico di superficie
Due nuove linee: una cimiteriale, la C13 tra Ostia e il cimitero Laurentino, e una di quartiere, la 434 tra Talenti, Torraccia e Casal Monastero. E poi tre quartieri serviti per la prima volta dal trasporto pubblico: Altamira, nei pressi del centro direzionale Alitalia della Magliana; Laghi delle Colline nei pressi di via della Storta e la nuova sede del IV Municipio di via Umberto Fracchia.
Formula 1: altra fuga di notizie in casa Ferrari?
Il giornale svizzero Blick, ha riferito di una chiara preoccupazione da parte del responsabile della progettazione in Ferrari Aldo Costa rispetto alla fuga di notizie che c’e’ stata due mesi fa sul particolare musetto dotato di feritoie aerodinamiche con il quale la F2008 sta girando solo adesso nei test di Barcellona.
Strade Killer: AMI sostiene la campagna a favore della sicurezza dei motociclisti
L’AMI, Associazione Motociclisti Incolumi, sostiene da anni una campagna in favore della sicurezza dei motociclisti perché soggetti più esposti ai pericoli della rete stradale della penisola. In particolare l’associazione denuncia la pericolosità delle infrastrutture stradali e spesso il cattivo buon senso applicato nella realizzazione delle stesse.
Grande successo della seconda edizione del Torino MotorFest

Via libera del Consiglio di Stato a due schemi di regolamento sul biodiesel

Chrysler e Nissan confermano Nuovi Accordi di Produzione
Chrysler LLC e Nissan Motor Co., Ltd., hanno annunciato oggi la conclusione di due nuovi contratti per la fornitura di prodotti tra le due società. In gennaio la Nissan si era impegnata a fornire alla Chrysler, in qualità di produttore originale, una nuova auto basata sulla berlina Nissan Versa da immettere sul mercato sudamericano in edizione limitata nel 2009. Questo nuovo scambio di prodotti originali è vantaggioso per entrambe le società, permettendo loro di ampliare la rispettiva gamma utilizzando capacità produttive globali.
Fiat 500 e Wi-Fi Hotel al Pop Up Store di Milano
La nuova Fiat 500 ha già catalizzato l’attenzione del pubblico con una serie di grandi iniziative che hanno coinvolto non solo il mondo dei motori ma anche quello dello spettacolo, della moda, del design. Ancora una volta la popolare city car si dedicherà completamente ai visitatori in uno spazio pensato esclusivamente per loro, che sarà inaugurato il prossimo 18 aprile: il Pop Up Store, in Via De Toqueville 11 a Milano.
Golf GTI V12-650: più cattiva di così..
Aggressiva, originale e possente alla vista, la Golf GTI V12. E’ questa una delle proposte del Gruppo Volkswagen ha precesentato in italia il mese scorso, in occasione del “My special car show 2008”. Protagonista assoluta dello stand, questo prototipo è stato esposto per la prima volta e ha lasciato a bocca aperta più di qualche visitatore. I suoi numeri sono particolari: 650 CV di potenza massima, la coppia di 750 Nm o i 3,7 secondi per passare da 0 a 100 km/h.

