Max Biaggi: Valencia è stata un occasione per fare fisioterapia

max-biaggi-rif_valencia.jpg
Malconcio ma sempre combattivo, nelle pagine del suo sito personale Max Biaggi ha commentato le due manche disputate in sella alla sua Ducati 1098 disputate a Valencia. Nonostante le dichiarazioni della vigilia che volevano una Ducati penalizzata per via del nuovo regolamento che ammette i motori bicilindrici di 1200 centrimetri cubici, i commenti del pilota romano non lasciano dubbi sull’equilibrio di prestazioni che regna nel Campionato Suerbike tra due e quattro cilindri.

Maserati in esposizione al New Beijing Trade Center di Pechino

maserati-gt-s_rif-post.jpg
Nell’area espositiva del New Beijing Trade Center di Pechino, seconda solo a quella di Francoforte per dimensioni, la Casa di Modena accoglierà tutti i suoi appassionati in uno stand di oltre 400 metri quadrati, situato nella Hall E4, Stand E408. Mentre i primi due giorni saranno esclusivamente dedicati alla stampa ed ai rappresentati dei principali marchi automobilistici di tutto il mondo, i giorni seguenti sarà possibile ammirare i gioielli che hanno portato Maserati ai vertici nel settore auto di lusso.

Captiva Chevrolet disponibile anche nella versione autocarro!

chevrolet-captiva.jpg
Captiva, il SUV Chevrolet, è disponibile anche nella versione autocarro. Possono essere omologate come autocarro a 5 posti le versioni LS, LT e LTX con motore Diesel 2.0 VCDi. Inoltre, se si rottama un autocarro Euro 0 o Euro 1 immatricolato prima del 1 gennaio 1999 e di massa fino a 3.000 kg, a fronte del contestuale acquisto di una Chevrolet Captiva autocarro (Legge n.31 del 28.02.2008), è possibile beneficiare del contributo statale di Euro 1.500,00.

Nel primo trimestre 2008 BMW Group Italia cresce del 7%!

bmw_mercato_ita.jpg
In un mercato italiano che è calato del 18% nel mese di marzo, il BMW Group Italia ha fatto segnare risultati positivi sia per il marchio BMW che per MINI. Le vendite di automobili BMW hanno eguagliato gli elevati volumi dello scorso anno con 8.081 unità consegnate ai clienti (8.030 nel marzo 2007). MINI continua il trend di forte crescita determinato dalla piena disponibilità del modello diesel e della Clubman. A marzo sono state immatricolate 2.120 MINI, in crescita del 60% rispetto allo stesso mese del 2007 (1.322 unità).

Pubblicità ingannevoli sulle auto “ecologiche”?

c4_picasso_rif_mercato.jpg
L’Antitrust, su denuncia del Codacons, ha aperto una inchiesta per accertare eventuali violazioni legate alla vicenda del Filtro Antiparticolato (FAP) delle auto EURO 4. Il Codacons nelle scorse settimane ha infatti presentato un esposto all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, facendo riferimento ad un ordinanza disposta dal comune di Roma finalizzata alla limitazione della circolazione veicolare, per il contenimento dell’inquinamento atmosferico nel periodo gennaio-marzo 2008.

Nuova Fiera di Roma: le fuoriserie che hanno fatto la storia dell’auto

Nuova Fiera di Roma: Fuoriserie che hanno fatto la storia dell’auto dal 12 al 13 aprile
Due giorni per scoprire e trovare tutte le auto dei propri sogni, per scoprire i classici d’eccezione, le produzioni fuoriserie che si allontanano dal normale per entrare nello straordinario. Ai privati verrà data la possibilità di creare un’ampia sezione di compravendita mettendo in esposizione le loro vetture e sollecitando un attivo scambio di informazioni fra gli appassionati e ampliando così l’interesse verso il settore storico, i più importanti commercianti d’auto nazionali ed internazionali offriranno vetture di rara bellezza, ampi spazi dedicati al modellismo, ai ricambi con pezzi originali introvabili, dal collezionismo fino all’oggettistica.

Auto d’epoca: Concorso d’Eleganza Villa d’Este

villa-deste.jpg Da qualche anno, in perfetta linea con la tradizione del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, i produttori di autoveicoli e gli studi di design vengono invitati sul lago di Como per presentare le ultime creazioni. Presupposto di partecipazione: tutte le concept car e i prototipi devono essere in grado di muoversi. “In tal modo creiamo uno scenario unico” – ha affermato Karl Baumer, presidente del Concorso d’Eleganza Villa d’Este e direttore di BMW Group Mobile Tradition in occasione della conferenza stampa per l’edizione 2008 del Concorso Eleganza -. “Le vetture, che altrimenti vengono esposte su pedane isolate nei padiglioni delle fiere – ha continuato Karl Baumer – vengono mostrate in movimento alla luce del giorno, così da poter essere confrontate direttamente con gli altri studi e prototipi.”

Anche per Jean Marc Droulers, presidente di Villa d’Este SpA., viene preservata la tradizione del concorso: “Fino al 1949 al Concorso venivano presentate le ultime creazioni dei designer e dei produttori di automobili. Oggi come allora, il pubblico può scegliere le proprie auto preferite facendo dei confronti diretti”. Quest’anno, al Concorso Villa d’Este, saranno presentate le seguenti concept car; domenica 27 aprile esse sfileranno davanti al pubblico di Villa Erba per aggiudicarsi il Design Award for Concept Cars & Prototypes del Concorso d’Eleganza.