Sempre meno gli italiani che utilizzano cinture e casco

cinture-e-casco.jpg Cala il numero degli automobilisti italiani che usano le cinture: la media nazionale è passata dall’83,5 per cento di metà 2003 al 64,6 per cento del 2007, quando si è avuta una perdita di 7 punti percentuali solo rispetto al 2006. A formare il valore medio nazionale concorrono regioni virtuose (in testa la Liguria col 91,3 per cento seguita dal Veneto coll’89,1 per cento) e regioni indisciplinate (maglia nera il Molise, col 35,8 seguito dalla Sicilia col 37,4 per cento e dalla Calabria col 39,1). Due Italie anche per quanto riguarda l’uso del casco, con differenze ancora più marcate: uso generalizzato al Nord e al Centro con valori compresi fra il 97 e il 100 per cento, a fronte di alcune province del Sud dove la percentuale dei motociclisti che lo indossano scende (con le virtuose eccezioni di Matera col 97,3 per cento e di Cagliari col 95,0 per cento) per arrivare, specialmente in città di piccole dimensioni, a valori prossimi allo 0 per cento.

Yamaha MotoPark nei centri commerciali d’Italia

yamahaa.JPG
Ha preso il via il 7 Marzo da Pontecagnano il tour Yamaha MotoPark, che entro giugno interesserà 9 città ed altrettanti centri commerciali d’Italia, invitando il pubblico a scoprire il mondo Yamaha da una prospettiva ravvicinata. Gli eventi, realizzati e gestiti da RTR Sports Marketing in concomitanza con nove delle ottanta tappe del GP Race FASTWEB Tour 2008 di cui Yamaha è partner, trasformano l’esterno dei centri commerciali in parchi a tema che sono punto di partenza per attività di demo ride e base per corsi di guida su moto Yamaha, con il patrocinio della FMI – Federazione italiana motociclismo.

La cronaca della gara disputata da Michael Schumacher

michael-schumacher-rif_ktm_box.jpg
Il Trofeo KTM Super Duke ha visto l’esordio di Michael Schumacher tra le file dei 23 piloti al via nella seconda edizione della serie. Tra i principali protagonisti Luca Margiotta, Andrea Padovani autore di un’ottima prova lo scorso anno proprio a Misano, e il veterano Sauro Valentini. Cronaca: al termine delle due sessioni la pole position finisce nelle mani di Andrea Padovani, giornalista e tester della rivista Due Ruote: alle sue spalle Luca Margiotta, Michael Scumacher e Danilo Tomassoni, acciaccato, a completare la prima fila. Alle loro spalle in seconda fila Carnaghi, Castagnoli, Valentini e Mangano.

Le strade italiane non sono sicure!

nebbia.jpg Le strade italiane non sono sicure. Questa è la conclusione alla quale giunge un’indagine condotta dall’Associazione Altroconsumo che riunisce oltre 300 mila soci, condatta sulla rete viaria nazionale. L’intento dell’associazione era quello di valutare quali altre fattori incidono sull’incidentalità al volante. I dati che emergono sono impressionanti, 238 mila incidenti stradali in un anno, con 5.700 vittime e 333 mila feriti. Per meglio quantificare le dimensioni di tale emergenza, come esempio, l’associazione si esprime in questi termini: “è come se nel giro di un anno tutti gli abitanti di Firenze fossero stati coinvolti in un incidente.”

Asaps – sicurezza sulle strade: cosa chiederesti al prossimo governo?

polizia-stradale.jpgSe dovessi esprimere una richiesta per contribuire ad una maggiore sicurezza sulle strade, cosa chiederesti al prossimo governo?” E’ la domanda che l’Associazione sostenitori amici della Polizia stradale (Asaps) pone ai suoi lettori in uno sondaggio oggi pubblicato sul sito. Il portale propone 10 opzioni: da maggiori controlli e un miglioramento delle condizioni delle strade ad una più efficace educazione, i lettori potranno scegliere al massimo tre risposte. Nei giorni scorsi l’Asaps ha pubblicato i dati relativi ai fine settimana del 2007: dai rilievi della Polizia stradale e dei Carabinieri emergeva un calo degli incidenti pari all’ 8,2%, dei feriti del 7,4% e delle vittime del 9,4%.

MotoGP: i commenti dei protagonisti

motogp_rif-jerez.jpg
Al secondo Gran Premio della stagione MotoGP, in condizioni di gara più “tradizionali” rispetto al Qatar, i valori in campo si sono rimescolati nuovamente. Dei talentuosi debuttanti, solo Jorge Lorenzo ha disputato una gara ai vertici mentre James Toseland ed Andrea Dovizioso hanno faticato maggiormente. E’ tornato competitivo Loris Capirossi in sella ad una Suzuki ritrovata ma soprattutto, si è rivisto un Valentino Rossi in gran forma, merito dei progressi della Yamaha calzata Bridgestone. Sul talento del pesarese infatti, nessuno aveva dubbi!

Uno scandalo sessuale investe i vertici della Formula 1

max-mosley-rif-f1.jpg Il tabloid britannico “News of the world”, ha lasciato trapelare un video nel quale il presidente della FIA Max Mosley assume atteggiamenti da torturatore e si lascia seviziare da alcune donne compiacenti, vestite con tute a strisce bianche e nere simili a quelle dei detenuti ebrei nei campi di concentramento. L’attuale presidente della FIA (entrato in carica nel 1993) ha sessantotto anni ed è il quarto figlio di Oswald Ernald Mosley, fondatore dell’Unione Fascista Britannica ed amico di Adolf Hitler. Nel passato, Max Mosley ha preso pubblicamente le distanze dalle ideologie naziste del padre.

Ford Italia partner organizzativo del Rally d’Italia Sardegna 2008

ford-focus-wrc_rif-sardegna08.jpg
La filiale italiana del costruttore Campione del Mondo Rally affiancherà il Comitato Organizzatore dell’appuntamento italiano del Campionato del Mondo Rally. Un aiuto prezioso da un partner di assoluto rilievo: Ford affiancherà con varie iniziative il Rally d’Italia Sardegna 2008. Il costruttore Campione del Mondo Rally 2007 sarà fra l’altro il fornitore delle vetture di servizio della gara. Saranno ben 20 le nuovissime Kuga 4×4 che Ford metterà a disposizione del comitato organizzatore. Una nutrita pattuglia di vetture a cui si aggiungeranno anche 50 C-Max (Courtesy Car), e 3 Ranger. Una vera e propria unità corazzata che sarà messa a disposizione della direzione gara e degli addetti alla sicurezza del percorso.

Riparte la nuova stagione “a quattro ruote” firmata Classic Car Club di Napoli

classic-car-club-napoli.JPG
Un 2008 fitto di “appuntamenti a quattro ruote” per il club partenopeo che quest’anno festeggia i 25 rombanti anni di attività! Lucidare le carrozzerie, indossare i guanti da pilota, inserire la chiave nel cruscotto e…riscaldare i motori: riparte ufficialmente la nuova stagione di raduni ed eventi “a quattro ruote” firmata CLASSIC CAR CLUB di Napoli! 1983/2008: per celebrare i suoi primi 25 anni di attività, il club federato ASI (Automotoclub Storico Italiano) regalerà agli appassionati di motori un 2008 fittissimo di appuntamenti da non perdere. Presieduto da Giuseppe Cannella, il club campano continua ad essere considerato il “club delle meraviglie”, vantando il maggior numero di iscritti di tutti i club d’Italia; questo record è stato riconosciuto per ben otto volte consecutive (un primato unico in Italia ottenuto ininterrottamente dal 2000 al 2007). Inoltre, il Classic Car Club è stato cinque volte vincitore del premio MANOVELLA D’ORO dell’Automotoclub Storico Italiano per l’impegno, la qualità ed il successo degli eventi organizzati, capaci di coniugare le bellezze paesaggistiche con la passione per le quattro ruote.