Tutte le info sui trasporti di Roma disponibili sul cellulare

info_atac_roma.jpg Terminata la fase sperimentale, ecco le novità per “Atac mobile”, il servizio di informazioni tramite cellulari e palmari lanciato da Atac il 14 maggio 2007: il servizio è gratuito e aperto a tutti anche per il 2008; sono state eliminate le procedure di registrazione per un accesso diretto al servizio (basta digitare www.atacmobile.it sia via telefono che via web); sono stati avviati i test per la sperimentazione dei nuovi servizi all’utenza sulle dotazioni di bordo dei bus. Il progetto è stato realizzato dall’Agenzia per la Mobilità pubblica e privata del Comune di Roma in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente grazie ai forti investimenti effettuati sulle alte tecnologie e grazie all’esistenza della Centrale della Mobilità e dell’AVM, il sistema di controllo satellitare della flotta Atac, che elabora sia i dati riferiti ai servizi legati al trasporto pubblico (es. tempo di attesa del bus), sia quelli provenienti dalle tecnologie per il controllo del traffico privato (tempi di percorrenza, bollettino del traffico, telecamere ecc). Il sistema è compatibile con la quasi totalità dei cellulari attuali.

CITROËN presenta la C2-R2 Max

citroen-c2-max.jpg
Citroën ha presentato oggi la nuova Citroën C2-R2 MAX, destinata ai clienti sportivi della Marca, commercializzata in kit dalla divisione competizioni clienti di Citroën Sport. Simon Jean-Joseph e Sébastien Ogier hanno presentato la nuova C2-R2 MAX sul circuito di Val d’Or di Satory. Questo veicolo, che sarà omologato dalla FIA il 1° marzo 2008, è stato concepito nell’ambito del nuovo regolamento FIA del gruppo ‘R’.

BMW si prepara per il Salone di Ginevra

bmw-x6.jpg
La partecipazione di BMW al 78. Salone internazionale dell’Automobile 2008 di Ginevra è caratterizzata dalla continuazione dell’offensiva di modelli dall’innovativa strategia di sviluppo BMW EfficientDynamics. La Casa automobilistica con il più alto volume di vendite di vetture premium del mondo presenta delle novità affascinanti nei vari segmenti automobilistici, puntando al contempo sulla riduzione dei valori di consumo e delle emissioni.

La nuova Lancia Delta verrà svelata sul web

delta_project.jpg
Lancia sceglie internet per svelare in anteprima la nuova attesissima Delta, con una strategia di comunicazione che parte dal sito Delta Project e coinvolge il Lancia Village su Second Life. Internet come strumento di comunicazione e aggregazione internazionale, senza confini. Internet come “luogo” accessibile a tutti, che consente agli utenti di vivere, prima del lancio commerciale previsto per il mese di giugno, la stessa esperienza Delta che solo chi parteciperà ai Saloni Internazionali potrà permettersi: cominciare a conoscere l’auto, scoprendone i dettagli e le caratteristiche principali.

Per il Giappone la Fiat 500 è la massima espressione del “Made in Italy”

fiat-500-cartoons.jpg
Dopo il successo di Torino, Parigi, Berlino e Londra, spetta a Tokyo (Giappone) ospitare un’originale manifestazione dedicata alla nuova Fiat 500. Nella splendida cornice del Centro Italiano di Cultura a Tokyo, l’evento ha visto la partecipazione di oltre cinquecento invitati tra giornalisti, personaggi dello spettacolo, esponenti delle Istituzioni italiane (fra cui l’ambasciatore Mario Bova) e l’amministratore delegato di Fiat Automobiles Lorenzo Sistino.

Ad aprile ritorna il Torino Motor Fest col mondiale Supermoto

torino-motor-fest.jpg
Si ripete sotto la Mole uno straordinario evento che unisce sport e spettacolo! Dal 12 al 13 Aprile Torino conferma il rapporto di passione che la lega al mondo dei motori e delle competizioni ospitando, in collaborazione con la Federazione Internazionale Motociclistica, una tappa del Campionato Mondiale Supermoto, in un contesto straordinario di divertimento ed emozioni. Per la seconda volta, una grande città ospita, infatti, una tappa di quest’importante competizione, che eccezionalmente si svolgerà, in una pista outdoor allestita per l’occasione nei grandi spazi esterni dell’Oval Lingotto. Saranno 200 i campioni che scenderanno in pista: 120 in gara per il Campionato Mondiale, 80 per l’Europeo.

Ecco l’Aprilia 1000cc che debutterà nel mondiale Superbike del 2009

aprilia_sbk.jpg
La Superbike di Aprilia, la moto che a partire dal 2009 riporterà il marchio di Noale nelle competizioni 4 tempi, è stata svelata in anteprima assoluta ieri nel corso della Convention del Gruppo Piaggio a Milano. Forte del poker iridato nel Motomondiale 2007 che ha visto i piloti e le moto Aprilia dominare nelle categorie 125 e 250 (vinti quattro titoli su quattro, come fu anche nel 2006), la casa veneta ha mostrato in anteprima la attesissima RSV 4 “Race Machine”.