Abarth: la nuova sede di Torino e la stagione sportiva 2008

sede-abarth.jpg
Il ritorno del marchio Abarth continua a proporre nuove sfide. La filosofia dello Scorpione, trasmessa in tutte le attività del brand con autenticità e tradizione, continua a regalare emozioni a tutti gli amanti delle auto sportive. Come previsto nel piano di rilancio, la società Abarth & C. Spa si è dotata di una nuova sede presso il comprensorio torinese di Mirafiori che accorpa le funzioni manufatturiere, di progettazione e gestionali dell’intera azienda, oltre alle risorse della Squadra Corse che finora erano ospitate nello storico sito di Chivasso (Torino).

La Pinakothek der Moderne di Monaco espone la 16ma BMW Art Car

bmw-hr2-p.JPG
Il lavoro dell’artista danese-islandese Olafur Eliasson (1967) riflette un intenso interesse nei processi di formazione e nei fenomeni che si riscontrano in natura e tecnologia. Cascate artificiali, luce rifratta, la formazione di foschia e ghiaccio sono elementi ricorrenti nelle sculture e nelle installazioni atmosfericamente inconfondibili di Eliasson. In esse si percepiscono non solo le condizioni in cui nascono e l’impatto della loro energia, ma anche la bellezza dei fenomeni naturali, che fin quando non penetrano la percezione dello spettatore non si completano a vicenda.

Superbike – Gara 1: la Ducati 1098 debutta nel migliore dei modi!

troy-bayliss_rif_gara1.jpg
Se l’è dovuta sudare. Parecchio. Una gara ad ostacoli per un Troy Bayliss che ha risposto alla missione: portare alla vittoria, al debutto, la nuovissima Ducati 1098. Ha dovuto faticare più del previsto, per errori propri, per una difficile bagarre con i positivi Corser e Neukirchner, per un Max Biaggi stellare, semplicemente vicino alla perfezione. Bayliss ha però fatto la differenza, riuscendo a due curve dalla bandiera a scacchi in un sorpasso, a questo punto, storico: attacco all’interno sul Corsaro, comando acquisito, missione compiuta. Vince, ed è la 42° volta in Superbike, Troy Bayliss, con l’infortunio di Phillip Island ormai alle spalle e tanta voglia di portarsi a casa questo (terzo) mondiale. Trionfa la Ducati, 1-2 tra moto “ufficiale” e “clienti” con ben tre 1098 nelle prime quattro posizioni, tenendo conto del rimontante Ruben Xaus in grado di piazzarsi ai margini di un podio completato da un rabbuiato Troy Corser.

Benzina: ecco l’elenco dei distributori indipendenti alla pompa

benzina11.jpg Mentre si registra un nuovo record storico per il gasolio che ha sfondato oggi quota 1,33 euro al litro, superando gli 1,327 euro toccati il 5 gennaio scorso, il Codacons rende noto sul proprio sito internet l’elenco dei distributori indipendenti presenti sul territorio italiano. Si tratta di pompe di benzina – spiega il Presidente Carlo Rienzi – che non appartengono alle compagnie petrolifere tradizionali, e non presentano quindi i marchi che siamo abituati a vedere lungo le strade o in autostrada. Grazie a tale “indipendenza” i distributori in questione possono praticare listini più convenienti rispetto alle pompe tradizionali, e i carburanti vengono venduti fino a 8 centesimi di euro al litro in meno. Ciò – prosegue Rienzi – si traduce in un risparmio fino a 100 euro l’anno sul pieno per ogni automobilista, ipotizzando due pieni al mese. Risparmio che, ovviamente, risulta ancora maggiore al crescere del numero dei rifornimenti annuali. I cittadini possono consultare gratuitamente l’elenco dei distributori indipendenti, suddiviso per regioni, visitando oggi il sito www.codacons.it (cliccka qui per scaricare il file). Da domani l’elenco sarà disponibile sul web solo per gli iscritti all’associazione con una promozione on line al costo di 1 euro oppure, per chi si trova in viaggio, telefonando in qualsiasi momento al numero 178.440.24.40 (per i costi cliccka qui)

guidare nella nebbia

Adoc chiede maggiore illuminazione sui tratti autostradali più a rischio

nebbia.jpg Dopo il tragico incidente sull’A-21, che ha coinvolto un centinaio di veicoli e causato cinque vittime, l’Adoc chiede di installare, sui tratti più a rischio una illuminazione specifica. “Ci chiediamo quanto ci vorrà per decidere di installare una illuminazione specifica, che produca una maggiore luminosità – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – nei tratti autostradali più soggetti al fenomeno della nebbia, come avvenuto già in altri Paesi. Crediamo inoltre, che in situazioni di grande emergenza come questa, si debbano utilizzare safety-car, per obbligare i veicoli a procedere incolonnati e a velocità costante”. Per l’Adoc è opportuno continuare con il programma di istallazione dei “tutor” che combattono la tendenza a superare la velocità consentita, anche se nel caso di nebbia i tutor non sono sufficienti. Il problema infatti, secondo l’Adoc, non è quello di mettere più multe ma di eviatare che vi siano vittime come in questo caso.

Quattroruote e Asaps: la prima causa di incidenti per guida contromano è l’alcool

incidenti1.jpg Da una ricerca condotta dal mensile Quattroruote e dall’Asaps (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale), che ha elaborato i dati, è emerso che la prima causa di incidenti per guida contromano è l’alcol. Nel 2007 sono stati ben 136 i sinistri con queste caratteristiche, con 34 morti. Il 42,6% dei protagonisti di questi incidenti è risultato in stato di ebbrezza, mentre quasi il 4% ha denotato problemi di natura psichiatrica; nel 16,2% dei casi ha giocato un ruolo anche l’età avanzata del guidatore; infine, il 27,2% degli episodi è stato provocato da conducenti stranieri.

Allestimenti Limited Edition nella nuova proposta commerciale Audi 3

audi-a3.jpg
Continua la collaborazione tra Upgrade Multimediale e Volkswagen Group divisione Audi: la web agency veronese, dopo la campagna pubblicitaria btl per Audi A4 e per la Audi TT, online da qualche giorno, firma anche quella dedicata ad Audi A3. Obiettivo della campagna pubblicitaria è comunicare al cliente la nuova proposta commerciale che prevede allestimenti Limited Edition: queste offerte propongono un vantaggio cliente che va dal 63% al 70%, rispetto all’acquisto dei singoli optional. Upgrade Multimediale ha creato una campagna di adv online, composta da banner di diversi formati realizzati in Flash, la cui finalità è comunicare l’irresistibilità dell’offerta. Il banner si apre con un ghepardo voltato di schiena e sullo sfondo si visualizza la bella savana africana. Sfreccia, davanti ai suoi occhi, un branco di gazzelle che… viene ignorato. Incuriosito dal comportamento dell’animale, l’utente è portato a passare il mouse sull’immagine: e così, il branco sfila mettendo in luce l’oggetto di interesse del ghepardo, cioè l’irrestibile Audi A3.

auto futuro

ENEA: citycar, in progetto un prototipo a trazione ibrida

auto.jpgLe cosiddette “auto da città”, sebbene stiano incontrando un crescente successo commerciale, sono per molti versi ancora insoddisfacenti: hanno un alto costo di acquisto, producono emissioni inquinanti elevate e soffrono di uno scarso grado di comfort dovuto soprattutto all’alto grado di rumorosità. L’ENEA, in qualità di ente di ricerca, vuole dare un contributo concreto allo sviluppo e alla diffusione di nuove soluzioni per questo settore automobilistico, in particolare per quanto riguarda le applicazioni di sistemi a trazione ibrida.” A parlare è l’ing. Ennio Rossi, ricercatore responsabile del progetto di sviluppo del prototipo Auto da città a trazione ibrida.

Superbike: Corser e Bayliss prenotano la pole position

yamaha_qatar.jpg Botta e risposta. Corser-Bayliss, Bayliss-Corser. Questo il riassunto della seconda e decisiva ore di Qualifiche ufficiali del Mondiale Superbike a Losail: 60 minuti per offrire lo schieramento definitivo della pomeridiana Superpole (ore 16:00 in Qatar, le 14 in Italia), con gli australiani di Yamaha e Ducati a fare la voce grossa. A spuntarla, con un vero e proprio tempone, è stato Troy Corser, capace di spingersi sino all’1’58″560, un crono impressionante che ha staccato di 269 millesimi Troy Bayliss. Prospetto interessante in vista del giro secco, dove il maestro della Superpole, Troy Corser, sembra avere qualcosa in più sul connazionale di casa Ducati Xerox, il quale ha preceduto altri due attesi protagonisti come Max Neukirchner e Noriyuki Haga.