Le quotazioni record del petrolio stanno registrando i primi effetti sui prezzi dei carburanti alla pompa. Negli impianti Agip il prezzo di vendita consigliato è salito a 1,399 euro/litro, mentre il diesel è volato a 1,320 euro al litro. “Il record del petrolio si tradurrà in una mazzata pari a circa 150 euro a famiglia solo per la voce carburanti – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – Il rischio concreto è inoltre quello di ripercussioni pesanti sui prezzi dei prodotti alimentari che viaggiano su ruote, che potrebbero risentire dei maggiori costi di trasporto.
Europcar arriva nel mercato cinese in vista dei Giochi Olimpici
Europcar oggi ha annunciato che inizierà a servire clienti a Pechino dal 1° Marzo, in preparazione dei Giochi Olimpici che si terranno ad agosto. La mossa segna l’entrata di Europcar nel mercato cinese e rinforza la posizione e lo sviluppo in corso della compagnia nella regione Asia-Pacifico. Europcar offrirà inizialmente due tipi di servizi nella capitale cinese: un Daily Chauffeur Service (servizio con autista giornaliero) per la gente che vuole conoscere o scoprire Pechino, e un servizio di transfer tra la città e il Pechino Capital International Airport. Per soddisfare i bisogni dei viaggiatori internazionali, Europcar Cina offrirà servizi in inglese, applicherà alti standard qualitativi e si avvarrà dell’esperienza di autisti locali professionisti con una conoscenza estesa della città e delle sue caratteristiche principali. I servizi di Europcar sono offerti in collaborazione con una compagnia di autonoleggio leader a Pechino.
Mezzi Pubblici attrezzati per disabili: a Napoli solo il 45%
In un’indagine di fonte neutrale (Asstra-Hermes) sulle dotazioni degli ausilii per disabili dei mezzi di trasporto pubblico, more solito Napoli è in bassa posizione. Al vertice Trieste, con l’87% del parco veicolare aziendale attrezzato con piattaforme d’accesso, seguita da Roma, Milano e Firenze con oltre l’80, mentre qui risulta dotato solo il 45% dei mezzi di trasporto. Troppo poco per una città in cui il traffico di auto private va alla grande senza che si riesca a ridurlo e dove c’è il problema degli oltre 20.000 permessi per disabili. E ci sarebbe da vedere quante piattaforme siano utilizzabili, non guaste, moderne. Ma se anche fossero attrezzati ed efficienti il 100% dei mezzi? Il grosso problema è quello dell’accessibilità delle fermate. In via Marina o a corso Umberto strette banchine, pericolose anche per anziani e passeggeri in generale.
I consumatori scelgono i veicoli e l’esposizione preferiti al Salone dell’Auto di Chicago
I consumatori hanno votato e proclamato i veicoli preferiti in cinque categorie alla terza edizione annuale del ballottaggio “Best of Show” del Salone dell’Auto di Chicago. I vincitori delle cinque categorie in concorso sono stati:
– Migliore veicolo di serie completamente nuovo: Dodge Challenger (30 percento di voti);
– Migliore veicolo concept: Cadillac CTS Coupe (19 percento dei voti);
– Migliore anteprima mondiale del Chicago Auto Show: Dodge Challenger (56 percento dei voti);
– Migliore esposizione: Chevrolet (25 percento dei voti);
– Veicolo che più gradirei avere in garage: Chevrolet Camaro “Bumblebee” (8 percento dei voti).
Parte la nuova campagna promozionale di Ford Fusion
Da ieri martedì 19 sino al 29 febbraio sarà in “edicola” la nuova campagna stampa firmata da Ogilvy & Mather per il movolume compatto Ford sulle maggiori testate quotidiane nazionali. L’obiettivo della campagna è quello di proporre al target di riferimento Ford Fusion come l’auto perfetta per vivere la metropoli, sottolineandone le qualità che la rendono un ottimo mix tra SUV, MAV e City Car. Una chiave tecnologica, con una suggestiva dentellatura che ricalca il profilo di uno skyline metropolitano, è la visual idea della campagna stampa per Ford Fusion realizzata da Ogilvy & Mather Roma.
Mondiale Superbike: così in tv!
Non c’è nulla di che preoccuparsi: il Mondiale Superbike 2008 si vedrà in chiaro, senza bisogno di parabola, abbonamento al bouquet Sky o passare al Digitale Terrestre. La 7, emittente che da un quinquiennio trasmette la serie dei Flammini (senza contare il periodo pre-2003), dedicherà ampio spazio alla Superbike sin dal primo round in programma questo fine settimana a Losail.
Possibile ridurre Rc auto: lo dice Mr prezzi!
Incontro fissato per il 6 marzo: Lirosi chiederà alle compagnie assicurative di tagliare le tariffe dopo il netto calo del costo medio dei sinistri. Le tariffe assicurative saranno infatti al centro di un incontro che Antonio Lirosi ha convocato con l’Ania per il prossimo 6 marzo. Obiettivo: verificare l’impatto dell’indennizzo diretto che, secondo il ministro dello Sviluppo economico Pierluigi Bersani, dovrebbe aver creato gli spazi per un calo delle tariffe.
MotoGP: Ducati chiude i test di Jerez
Non prometteva bene il cielo grigio e nuvoloso che incombeva sul circuito di Jerez la mattina del terzo ed ultimo giorno dei test ufficiali della MotoGP ma poi il vento ha spazzato via le nubi ed il sole, verso mezzogiorno, ha completamente asciugato la pista. Stoner ha continuato a lavorare sulla messa a punto ed ha finito i test contento dei risultati ottenuti, sia in configurazione gara sia con la gomma da qualifica, nonostante abbia provato il suo giro lanciato quando le condizioni meteo non erano ancora ottimali. Anche la scivolata senza conseguenze a metà pomeriggio non ha intaccato la soddisfazione dell’australiano per il lavoro svolto nei tre giorni dei test.
L’auto ecologica del futuro parte dal Politecnico di Torino!
La sede di Ingegneria dell’Automobile del Politecnico di Torino sarà il quartier generale del team di coordinamento del progetto “Vehicle design summit” dell’MIT (Massachusetts Institute of Technology), che vuole realizzare un sistema di trasporto sostenibile che riduca al minimo le emissioni e che usi materiali atossici ed ecocompatibili. Il VDS (Vehicle Design Summit) è un consorzio internazionale gestito da oltre 300 studenti provenienti dalle più prestigiose università del mondo che intendono realizzare un progetto molto ambizioso: migliorare la qualità della vita attraverso un disegno globale di mobilità davvero sostenibile. Il punto di partenza è la progettazione di un veicolo per 4-6 persone, prodotto con un risparmio del 95% di energia e di materiali rispetto agli attuali standard e alimentato da “energia pulita” come quella eolica, solare o elettrica.