MotoGP: Team Honda Lcr inseme a Prink

prink.jpg
La visibilità internazionale che deriverà a Prink da questa alleanza per oltre 8 mesi all’anno, sarà a tutto campo, comprendendo il passaggio del logo sul sito www.hondalcr.com e dal posizionamento dello stesso all’interno dei box, con conseguente riflesso sui maggiori media mondiali (stampa e tv).
Questa iniziativa contribuirà al rafforzamento ulteriore dell’immagine di Prink in quei Paesi dove è già presente. Inoltre è anche previsto per Prink il diritto di sfruttamento dell’immagine del Team per la comunicazione/promozione internazionale. Per tutta la durata del campionato MotoGp 2008/2009, il Team Honda LCR utilizzerà i prodotti Prink.

video incidenti russi esilaranti

Secondo uno studio UE, l’Italia occupa gli ultimi posti della classifica dei paesi europei in fatto di sicurezza stradale

incidenti.jpg Dal Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti (Etsc), arriva la conferma di quanto già, purtroppo, era noto: l’Italia occupa gli ultimi posti della classifica dei paesi europei in fatto di sicurezza stradale. Secondo l’organismo di Bruxelles l’Italia è al quintultimo posto con poco meno di 6 morti per miliardo di chilometri, peggiori di noi sono solo Portogallo, Spagna, Slovenia e Ungheria.
Lo studio tuttavia elogia il sistema “Tutor”, attivato il 23 dicembre 2005 da Autostrade per l’Italia, che nelle tratte sperimentate ha fatto registrare una diminuzione dei morti del 50,9%, dei feriti (-26,8%) e degli incidenti (-19,1%).

Roma: giovedì 21 febbraio via libera alle targhe alterne

roma_rif_antismog.jpg Cartellino rosso per le auto con targhe pari e i veicoli più inquinanti che domani dovranno restare fermi all’interno della fascia verde per limitare la risalita delle polveri sottili nell’atmosfera. Si comincia alle 7.30 con lo stop fino alle 20.30 per tutti i veicoli ad alta emissione: autoveicoli a benzina Euro 0; autoveicoli diesel Euro 0/1/2; ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli con motore a due tempi Euro 0; tricicli e quadricicli diesel Euro 0/1. Dalle 15 alle 21, scatteranno le targhe alterne, con il divieto di circolazione per tutte le auto e i mezzi commerciali con targa pari (incluso lo zero) ad eccezione dei veicoli alimentati a diesel Euro 4 con filtro di serie che potranno circolare in deroga al provvedimento come quelli alimentati a gpl, metano, elettrici e ibridi.

A Modena la prima edizione del Motorsport ExpoTech!

motorsportexpotech_press.jpg
E’ partita la macchina organizzativa della prima edizione di Motorsport ExpoTech “Mostra convegno su prodotti, tecnologie e servizi per il motorismo da competizione professionale”. Promossa dalla Assomotoracing (www.assomotoracing.it) e organizzata dalla Modena Esposizioni Srl con la collaborazione del Gruppo Peroni (da trent’anni nel mondo del motorsport italiano). L’evento sarà riservato esclusivamente agli addetti del settore.

Allarme Codacons, aumenti record sui prezzi dei carburanti

benzina1.jpg Le quotazioni record del petrolio stanno registrando i primi effetti sui prezzi dei carburanti alla pompa. Negli impianti Agip il prezzo di vendita consigliato è salito a 1,399 euro/litro, mentre il diesel è volato a 1,320 euro al litro. “Il record del petrolio si tradurrà in una mazzata pari a circa 150 euro a famiglia solo per la voce carburanti – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – Il rischio concreto è inoltre quello di ripercussioni pesanti sui prezzi dei prodotti alimentari che viaggiano su ruote, che potrebbero risentire dei maggiori costi di trasporto.

Europcar arriva nel mercato cinese in vista dei Giochi Olimpici

europcar.jpg
Europcar oggi ha annunciato che inizierà a servire clienti a Pechino dal 1° Marzo, in preparazione dei Giochi Olimpici che si terranno ad agosto. La mossa segna l’entrata di Europcar nel mercato cinese e rinforza la posizione e lo sviluppo in corso della compagnia nella regione Asia-Pacifico. Europcar offrirà inizialmente due tipi di servizi nella capitale cinese: un Daily Chauffeur Service (servizio con autista giornaliero) per la gente che vuole conoscere o scoprire Pechino, e un servizio di transfer tra la città e il Pechino Capital International Airport. Per soddisfare i bisogni dei viaggiatori internazionali, Europcar Cina offrirà servizi in inglese, applicherà alti standard qualitativi e si avvarrà dell’esperienza di autisti locali professionisti con una conoscenza estesa della città e delle sue caratteristiche principali. I servizi di Europcar sono offerti in collaborazione con una compagnia di autonoleggio leader a Pechino.

Mezzi Pubblici attrezzati per disabili: a Napoli solo il 45%

mezzi-pubblici_rif-na.jpg In un’indagine di fonte neutrale (Asstra-Hermes) sulle dotazioni degli ausilii per disabili dei mezzi di trasporto pubblico, more solito Napoli è in bassa posizione. Al vertice Trieste, con l’87% del parco veicolare aziendale attrezzato con piattaforme d’accesso, seguita da Roma, Milano e Firenze con oltre l’80, mentre qui risulta dotato solo il 45% dei mezzi di trasporto. Troppo poco per una città in cui il traffico di auto private va alla grande senza che si riesca a ridurlo e dove c’è il problema degli oltre 20.000 permessi per disabili. E ci sarebbe da vedere quante piattaforme siano utilizzabili, non guaste, moderne. Ma se anche fossero attrezzati ed efficienti il 100% dei mezzi? Il grosso problema è quello dell’accessibilità delle fermate. In via Marina o a corso Umberto strette banchine, pericolose anche per anziani e passeggeri in generale.

I consumatori scelgono i veicoli e l’esposizione preferiti al Salone dell’Auto di Chicago

dodge-challenger.jpg
I consumatori hanno votato e proclamato i veicoli preferiti in cinque categorie alla terza edizione annuale del ballottaggio “Best of Show” del Salone dell’Auto di Chicago. I vincitori delle cinque categorie in concorso sono stati:
– Migliore veicolo di serie completamente nuovo: Dodge Challenger (30 percento di voti);
– Migliore veicolo concept: Cadillac CTS Coupe (19 percento dei voti);
– Migliore anteprima mondiale del Chicago Auto Show: Dodge Challenger (56 percento dei voti);
– Migliore esposizione: Chevrolet (25 percento dei voti);
– Veicolo che più gradirei avere in garage: Chevrolet Camaro “Bumblebee” (8 percento dei voti).

Parte la nuova campagna promozionale di Ford Fusion

ford-fusion.jpg
Da ieri martedì 19 sino al 29 febbraio sarà in “edicola” la nuova campagna stampa firmata da Ogilvy & Mather per il movolume compatto Ford sulle maggiori testate quotidiane nazionali. L’obiettivo della campagna è quello di proporre al target di riferimento Ford Fusion come l’auto perfetta per vivere la metropoli, sottolineandone le qualità che la rendono un ottimo mix tra SUV, MAV e City Car. Una chiave tecnologica, con una suggestiva dentellatura che ricalca il profilo di uno skyline metropolitano, è la visual idea della campagna stampa per Ford Fusion realizzata da Ogilvy & Mather Roma.