moto abs euro 4 obbligatori

Presentazione ufficiale del Campionato Italiano Motocicliste 2008

moto.jpg
Presenti campionesse e sfidanti che quest’anno prenderanno il via nelle competizioni femminili. Primo appuntamento ufficiale ormai tradizionale nella bellissima pista di Vallelunga, che ha ospitato fin dal suo esordio la prima edizione del Trofeo Motocicliste, oggi Campionato. In attesa delle prime gare, sabato 1 marzo verranno presentati ufficialmente i campionati femminili (italiano ed europeo) davanti a pilote, team, sponsor e media, con il patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana. Verranno inoltre presentati i nuovi corsi di guida sicura per moto del centro ACI-Sara di Vallelunga www.motocicliste.net Il programma prevede un briefing di apertura, dopo il quale le pilote iscritte al Campionato Italiano Motocicliste avranno diritto a un turno in pista riservato compreso nel kit di iscrizione.

Per la guida sportiva, Firestone propone Firehawk SZ90μ!

fs_firehawk_sz90.JPG Firestone ha presentato i nuovi pneumatici sportivi leggeri Firehawk SZ90μ, perfetti per soddisfare la crescente domanda di prodotti in questo segmento. Costruito successivamente alla campagna Firestone “Togetherness”, il nuovo pneumatico è stato appositamente progettato per gli automobilisti più giovani, che apprezzano il piacere di guida e le auto sportive, e sostituirà progressivamente lo pneumatico sportivo a prestazioni elevate Firehawk SZ80, introdotto sul mercato nel 2003. Gli pneumatici Firehawk SZ90μ presentano un nuovo profilo del battistrada particolarmente accattivante, con un design dinamico e asimmetrico, in grado di offrire un equilibrio perfetto tra prestazioni sul bagnato e sull’asciutto. Il simbolo ‘μ’ non è casuale, ma rappresenta il simbolo tecnico dell’attrito e conferma l’eccezionale grip dello pneumatico. Firehawk SZ90μ è particolarmente apprezzato da coloro che amano uno stile di guida divertente e rappresenta il modello ideale per vetture quali Peugeot 207, Renault Mégane, Opel Astra e Alfa Romeo 147, o automobili più sportive come la recente Opel GT. Straordinario equilibrio di prestazioni tra asciutto e bagnato Il nuovo disegno moderno e asimmetrico è progettato per adattarsi alle vetture più moderne. La struttura scanalata è stata ottimizzata per ottenere un efficiente drenaggio dell’acqua e una distribuzione bilanciata della pressione di contatto, aumentando di conseguenza la stabilità e il controllo sul bagnato, come pure la resistenza all’aquaplaning in rettilineo.

Oltre alla Formula 1, per Alonso anche la Renault Twingo RS

twingoralonso.jpg In occasione del reveal internazionale della nuova monoposto R28, Renault Sport Technologies presenta oggi, a Boulogne Billancourt, Twingo Renault Sport, un’auto sportiva accessibile che completa la gamma Renault Sport accanto alle sorelle maggiori, Clio e Mégane Renault Sport. Autentica piccola sportiva dal look incisivo, Twingo Renault Sport è stata progettata per offrire un comportamento ludico associato ad autentiche prestazioni sportive. Il telaio, performante e preciso, ed un propulsore elastico e potente da 133 cv, favoriscono il piacere e le sensazioni di guida nell’utilizzo quotidiano. Il pubblico potrà scoprire più da vicino Twingo Renault Sport durante il prossimo Salone di Ginevra.

Fino al 23 Febbraio Maserati esposte da Harrods

maserati_rif_harrods.jpg
La Maserati GranTurismo e la Quattroporte saranno infatti esposte nelle vetrine di Harrods, il piu’ celebre grande magazino del mondo. Le due vetture della casa del Tridente fanno parte di una spettacolare esposizione che rende omaggio all’iconica marca italiana. Dalla vetrina di Knightsbridge i clienti potranno prenotare prove su strada, scegliere gli optional di personalizzazione per la propria auto tra oltre otto milioni di combinazioni possibili ed ammirare i prodotti della nuova Maserati Collection.

Motomondiale: 250cc a Valencia

aprilia_test_valencia.jpg
Proseguono a gran ritmo i test sul circuito Ricardo Tormo di Valencia, dove grazie alle ottime condizioni metereologiche piloti e team hanno l’opportunità di testare una gran quantità di meteriali e di gomme. Giornata ricca di cadute tra le quali da segnalare quella di Corsi che gli ha impedito di partecipare ad un turno a causa dei danni riportati alla moto, quella di Poggiali, che senza trasponder al secondo turno ha letteralmente distrutto la sua moto finendo in anticipo la giornata di test. Gravi invece le cadute di Sandi, rottura del quinto metatarso del piede destro, e di Luthi che a metà giornata si frattura la clavicola destra. Thomas è partito immediatamente per la Svizzera dove verrà operato nella giornata di domani.

Ducati pensa ad una sinergia tra scuole e impresa

ducati_fisicainmoto.jpg Ducati è ormai prossima all’inaugurazione di Fisica in Moto, l’innovativo laboratorio di Fisica dedicato agli studenti delle scuole superiori italiane, che si propone di costruire un ponte tra la scuola e l’impresa, passando attraverso l’esperienza dei musei della scienza e della tecnica. Se sei uno studente delle scuole superiori, hai creatività e sei un appassionato Ducati, invia a Ducati una foto o realizza un video che testimoni la passione per le rosse di Borgo Panigale nella tua classe. La classe vincitrice verrà invitata a partecipare al taglio del nastro assieme alle autorità ed ai piloti Ducati e potrà visitare e testare il laboratorio Fisica in Moto in anteprima mondiale! Per maggiori informazioni sul laboratorio e le modalità di partecipazione visita il blog del progetto Fisica in Moto .

Piloti professionisti in gara con gli studenti

karting_uniracer.jpg
Domenica 10 Febbraio, dalle ore 19, si svolgerà l’ultimo atto dell’innovativo campionato karting tra studenti universitari, l’Uniracer.it Campionship Karting Contest. In collaborazione con il kartodromo Holykart di Roma, su cui si svolgerà l’ultimo dei quattro eventi, il campionato prevede un interessante novità: al fianco dei 50 studenti iscritti, prenderà parte alle ultime due gare un team di piloti professionisti composto da Paolo Maria Nocera (pilota del Campionato Mondiale GP2, Campione Italiano Formula 3), Enrico Toccacelo (pilota della Serie Internazionale A1GP, ex collaudatore Minardi Formula 1), Andrea Piccini (pilota del Campionato Mondiale FIA GT, ex collaudatore Minardi Formula 1) e Raffaele Giammaria (Istruttore Scuola Federale CSAI, ex pilota Formula 3000).

Formula 1: presentata la nuova Renault!

renault_f1_2008.jpg
Il team ING Renault F1 ha presentato oggi ufficialmente la nuova Renault F1 R28 e la sua formazione piloti nella sede centrale delle comunicazioni Renault, a Boulogne-Billancourt, a sud-ovest di Parigi. Presenti alla cerimonia il presidente di Renault, Carlos Ghosn, assieme ad oltre 500 media e ospiti VIP da tutto il mondo. Il team ha ribadito la sua determinazione nel tornare al vertice della F1 nel 2008, grazie alla combinazione di un progetto aggressivo per la nuova vettura, e al talento dell’unico due volte campione del mondo in attivita’, Fernando Alonso, affiancato dal debuttante Nelson Piquet.

Dopo la MotoGP anche la Formula 1 inserisce i Gp in notturna

formula1_gp_cina.jpg
La FIA ha ufficializzato la particolare collocazione oraria della gara che si svolgera’ il prossimo settembre a Singapore, che pertanto diventera’ la sede del primo Gran Premio della storia della Formula 1 che si si disputera’ in notturna. Il programma stabilito fara’ si’ che quasi tutte le sessioni andranno a svolgersi con l’illuminazione artificiale. Le prime libere del venerdi’ inizieranno alle 16.00 locali e la seconda sessione alle 20.00.