Honda fa il punto sulle vendite auto del 2007

honda_civic_rif_mercato.jpg La crescita delle vendite Honda in Europa nel 2007 ha superato quella di tutte le altre case automobilistiche, in base ai dati delle vendite del settore recentemente pubblicati. La società giapponese ha inoltre annunciato di avere raggiunto il record assoluto delle vendite di auto nel mercato europeo con 398.960 unità, pari a un aumento del 21,5% rispetto al 2006. Ha stabilito il record di vendite europee per il quarto anno consecutivo, mentre nelle singole nazioni il record è stato battuto in 32 Paesi su 37. La crescita delle vendite è stata notevole nell’intera regione europea, con particolari aumenti in alcuni mercati dell’Europa Occidentale, oltre che nei mercati emergenti dell’Europa Centrale e Orientale. Le vendite in Romania, Ucraina e Russia sono più che raddoppiate.

Sicurezza stradale: focus sugli incidenti in galleria

gallerie_stradali.jpg
Alla fine degli anni ’80, secondo molti studi infortunistici, le gallerie delle autostrade e delle cosiddette superstrade erano più sicure delle carreggiate a cielo aperto. Oggi, a distanza di quasi 20 anni da quei rilevamenti, è possibile affermare – non solo empiricamente – che la gravità degli impatti in galleria è sicuramente aumentata. Secondo il DATEC, il Dipartimento Federale dell’Ambiente, dei Trasporti, dell’Energia e delle Comunicazioni elvetico, i tratti autostradali in galleria sono i più sicuri, ma in caso di incidente le conseguenze sono maggiori.

WTCC – aspetti tecnici della stagione 2008

wtcc_rif_tecnica-08.jpg
I membri del Touring Car Bureau della FIA hanno definito le direttive per la stagione 2008 con lo scopo di mantenere l’equilibrio di prestazioni tra i concorrenti e assicurando che la partecipazione di nuovi concorrenti sia in accordo con le regole del campionato e non turbi l’equilibrio attuale. Le decisioni diventeranno operative dopo il 15 febbraio 2008, l’ultimo giorno utile per iscriversi al campionato.

Per le sue auto sportive BMW introduce il cambio a doppia frizione

bmw_rif_cambio-doppia-friz.jpg
La BMW M GmbH è la prima casa automobilistica del mondo a presentare un cambio a doppia frizione a sette rapporti costruito appositamente per i motori ad alto numero di giri. La differenza rispetto ai sistemi già disponibili sul mercato sono l’ottimizzazione degli interventi di cambio-marcia e delle accelerazioni ancora più dinamiche. Inoltre, il sistema abbatte il consumo di carburante. Il nuovo cambio a doppia frizione BMW M con Drivelogic esegue le cambiate senza dovere interrompere la trasmissione di forza, esaltando così sia l’esperienza di guida sportiva che il comfort di cambiata. Le sue caratteristiche sono stata adattate al motore a regimi elevati della nuova BMW M3.

Fiat Group Automobiles per l’evento Pirelli a Milano

fiat-panda-climbing.jpg
La storia del Cinturato Pirelli è strettamente legata alla storia dell’automobile italiana e dei marchi del Gruppo Fiat: dalle Ferrari di Fangio alle ammiraglie della Lancia, numerosissimi sono i modelli che hanno lasciato le fabbriche della Fiat con gomme Pirelli. Tra i modelli recenti di Fiat Group Automobiles che montano pneumatici Pirelli come primo equipaggiamento sono da ricordare Fiat Bravo, Fiat 500 (nella taglia più generosa), Alfa 159 e nei commerciali il Nuovo Ducato. Inoltre, da sottolineare che Fiat Group Automobiles ha come politica il sempre più diffuso utilizzo di nuovi pneumatici (cosiddetti “verdi”) per ridurre i consumi di carburante e le emissioni.

Rc Auto: da settembre si potrà verificare la congruità dei prezzi in tempo reale

assicurazione_rif_prezzi.jpg Via libera da parte dell’Isvap al preventivatore Rc auto, ovvero il portale informatico che consentirà agli utenti di confrontare in tempo reale i preventivi Rc auto delle compagnie assicurative. Come funziona? “Con un solo accesso – spiega l’autorità – gli utenti potranno digitare i dati relativi al proprio profilo di rischio e riceveranno in tempo reale i preventivi delle diverse compagnie ordinati secondo la maggiore convenienza economica. In tal modo, gli utenti, grazie anche alla riforma dell’attestato di rischio, alle altre iniziative di liberalizzazione, nonché consapevoli della qualità del servizio grazie all’introduzione del risarcimento diretto, potranno con maggiore facilità e cognizione di causa decidere di cambiare compagnia, contribuendo così all’innesco dei meccanismi concorrenziali del mercato e, quindi, al contenimento delle tariffe.”

Zone ZTL, per gli invalidi accesso sempre e in tutta Italia

permesso-invalidi.jpg In una sentenza del 16 gennaio 2008, più precisamente la numero 719, la Corte di Cassazione si è espressa in termini favorevoli rispetto ad un ricorso presentato da un invalido multato a Roma ma in possesso di un permesso rilasciato a Milano. Pertanto è ormai chiaro che il permesso ovunque sia stato rilasciato può essere utilizzato nelle zone a traffico limitato e in quelle pedonali di tutta Italia.

MotoGP: a Torino svelate le nuove Yamaha di Rossi e Lorenzo

fiat-yamaha-team-08.jpg
Oggi alle ore 11.30 il Fiat Yamaha Team ha svelato le moto con le quali Valentino Rossi e Jorge Lorenzo affronteranno la stagione 2008. La cerimonia è stata condotta da Simona Ventura che ha presentato tutta la prima linea del team ed in particolare Davide Brivio ed i piloti. La novità sostanziale già annunciata è la nuova organizzazione interna del team che adesso accoglie due gruppi di lavoro distinti in base alla casa di pneumatici che equipaggia il pilota. Infatti, come ormai è noto, Rossi disputerà la stagione con le Bridgestone mentre Lorenzo consumerà il suo periodo di “avviamento” con le Michelin.

Roma: misure anti-smog e nuove limitazioni alla circolazione

auto-stop.jpg E’ in vigore dal 1° gennaio il divieto di circolazione all’interno dell’Anello Ferroviario per i veicoli diesel euro 1, previsto nell’ambito delle misure anti-smog approvate dalla Giunta capitolina per il nuovo anno. I diesel euro 2, invece, si fermano – indipendentemente dalla targa – all’interno della Fascia Verde nei giovedì a targhe alterne (vedi qui appresso) e – altra novità 2008 – quando scatta il divieto di circolazione per i veicoli più inquinanti, al superamento dei limiti per le polveri sottili. Le targhe alterne: dodici giovedì fino al 27 marzo, in orario 15-21. L’area interessata è quella della Fascia Verde. Il calendario: stop alle targhe pari il 10 e 24 gennaio, il 7 e 21 febbraio, il 6 e 20 marzo; alle dispari il 17 e 31 gennaio, il 14 e 28 febbraio, il 13 e 27 marzo. Il periodo gennaio-marzo è statisticamente quello più critico per l’inquinamento, per via del frequente fenomeno dell’inversione termica.