Suzuki Moto, nel 2007 + 3,4% di immatricolazioni

suzuki_rif_mercato07.jpg
Ottime le performance registrate nel 2007 dalla divisione Motocicli di Suzuki Italia. L’anno appena concluso ha visto la filiale italiana incrementare le vendite sia degli scooter sia dei motocicli, per raggiungere un totale di immatricolazioni di 39.547 unità (+3,4% rispetto al 2006), pari ad una quota di mercato del 9,2%. Soddisfazione da parte del Direttore Commerciale, Vittorio Savini: “Il 2007 ci ha regalato ottimi risultati. Nel segmento degli scooter, la famiglia Burgman, tra cui spicca il Burgman 400 con oltre 9.300 unità vendute, ha ottenuto eccellenti apprezzamenti. Nei motocicli, grande riscontro commerciale per le nostre supersportive GSX-R1000, 750 e 600, che nel 2007 hanno segnato una crescita dell’11% rispetto all’anno scorso.

2007 da record anche per la Maserati

maserati_rif_mercato07.jpg
Da quelli di produzione a quelli di vendita, i numeri di Maserati nel 2007 sono destinati a far parlare di sé: ottobre ha fatto segnare il record produttivo di 850 unità uscite dalla fabbrica modenese, pari al numero di vetture prodotte annualmente solo pochi anni fa, mentre dicembre si è chiuso con il record di oltre 1000 vetture immatricolate. Nell’intero anno solare, sono state 7353 le vetture consegnate al cliente finale, 33,3% in più rispetto all’anno precedente, attraverso una rete di 272 punti vendita in 59 paesi distribuiti sui 5 continenti: in testa a tutti il mercato statunitense, con oltre 2600 vetture consegnate nel 2007, 20,5% in più rispetto all’anno precedente, seguito dal mercato italiano con 714 vetture per un incremento del 40% rispetto al 2006.

Con l’ecopass il ricorso al car sharing aumenta del 20%

inquinamento-milano.jpg Oltre al trasporto pubblico e all’auto privata, c’è l’autovettura a noleggio che, con l’entrata in vigore di Ecopass, vede aumentare il numero di cittadini che si iscrivono al servizio di car sharing. Secondo i dati relativi al mese di gennaio 2008, “Milano car sharing”, la società di Legambiente, ha segnato un incremento del 20% come “Guidami”, società del Comune di Milano, che ha registrato un aumento di richieste, anche se contenuto. “Milano con il car sharing, oltre al trasporto pubblico, offre una valida alternativa all’uso dell’auto privata: la nostra città è già leader in questo servizio grazie al quale ogni auto in car sharing ne sostituisce sette.” Così si è espresso in merito l’assessore alla Mobilità, trasporti e ambiente, Edoardo Croci commentando la notizia.

Daimler ottimizza le procedure logistiche e commerciali

daimler_rif_ean.jpg
Daimler AG è la prima azienda del settore ad associarsi a EPCglobal Inc, società controllata dell’organizzazione GS1 che si occupa degli standard per la classificazione dei prodotti, incaricata dello sviluppo dell’Electronic Product Code (EPC), per la diffusione intersettoriale dell’RFId. L’EPC aiuterà a ridurre il numero di sistemi identificativi diversi presenti nell’industria automotive, consentendo a fornitori e provider di servizi di ottimizzare le loro complesse procedure logistiche e commerciali. Tutto ciò riguarda anche i comparti economici correlati, come la vendita al dettaglio e il trasporto, in cui sia già presente il sistema di numerazione EAN (Codice a barre) compatibile con EPC.

Nuove risorse per la mobilità nella nuova Finanziaria

autostrade_rif_risorse.jpg La nuova Finanziaria pensa alla mobilità sostenibile grazie a uno stanziamento di 12milioni di euro. Questa somma permetterà di riavviare gli interventi per la realizzazione di mobilità innovative e per il rinnovo del parco veicoli in ambito urbano. Il vecchio Fondo per lo sviluppo del trasporto pubblico locale è stato sostituito dal Fondo per la promozione e il sostegno dello sviluppo del trasporto pubblico locale con una dotazione di 353 milioni di euro per 3 anni. Insieme a questo fondo è stato istituito l’Osservatorio nazionale sulle politiche del trasporto pubblico locale: un organismo di ricerca e programmazione con una dotazione annuale di 2 milioni di euro. Inoltre è stato attivato un fondo per le “città di pregio”, per il quale sono stati stanziati 12 milioni. E sempre per favorire trasporti più sostenibili, ammonta a 77 milioni lo stanziamento per ciascuno degli anni 2008, 2009 e 2010, destinato al trasferimento di quote rilevanti di traffico pesante dalla modalità stradale a quella marittima.

Alex Zanardi si allena per le paralimpiadi del 2008

alex_zanardi.jpg
Dopo la tanto chiacchierata partecipazione all’ultima edizione della Maratona di New York, Alex Zanardi sta prendendo in considerazione una decisione che avrebbe dell’incredibile: iscriversi alle Paralimpiadi di Pechino 2008, sempre a bordo della sua fida handbike. A confermare le indiscrezioni circolate negli ultimi giorni e’ stato lo stesso pilota bolognese, sulle pagine del suo sito ufficiale, pur sottolineando di voler valutare in maniera scientifica il suo potenziale prima di impegnarsi in maniera ufficiale.

Maserati auto del torneo di tennis JB Group Classic

maserati_company.jpg
Quest’anno è stato JB Group lo sponsor che ha dato il nome al torneo di tennis JB Group Classic disputato a Victoria Park (2-5 gennaio). Auto Italia Ltd, sponsor principale del torneo, ha messo a disposizione 8 Quattroporte e 1 GranTurismo che hanno eseguito il servizio ufficiale di trasporto per le tenniste e i VIP. Il torneo è stato vinto da Venus Williams. Durante la cerimonia tenutasi a Victoria Park il giorno in cui sono state disputate le finali (5 gennaio), Bhupen Surani, Chairman di JB Group e John Newman, Director and Group General Manager di Auto Italia Ltd, hanno siglato, con una stretta di mano, l’accordo per l’ordine di questa vettura esclusiva.

2007, anno dei record anche per Honda Automobili Italia

honda_rif_mercato2007.jpg
Con 26.404 auto consegnate il 2007 è il miglior anno in termini di vendite complessive nella storia di Honda Automobili Italia S.p.A. che ha registrato un miglioramento del + 9,6% rispetto all’anno precedente. La crescita registrata l’anno appena concluso si deve principalmente al grande successo di mercato di prodotti quali CR-V (+ 259% rispetto al 2006) e Civic versione 3 porte (+ 240% vs 2006).

Superbike: Biaggi soddisfatto del suo debuto con la Ducati

max_biaggi_rif_phillipis.jpg
Si sono conclusi oggi i test Pirelli organizzati a Phillip Hisland per il campionato Superbike. In verità sino alla data odierna si sono trattenuti solo il Team Alstare Suzuki e Ducati Sterilgarda Go Eleven mentre le altre squadre hanno lasciato l’Australia già due giorni fa. In sostanza molta curiosità era riposta nel debutto di Max Biaggi sulla 1098 e sulla conferma della totale competitività della stessa moto questa volta nelle mani di Troy Bayliss.