Delusioni e commenti dalla Dakar

dakar_rif_commenti.jpg
E’ andata. La Dakar non si correrà e dopo la decisione presa a sorpresa dall’organizzazione in seguito alle minacce ed ai percoli che avrebbero potuto correre tutti i protagonisti e organizzatori della competizione non rimane che la rabbia e la delusione per un sogno che si è infranto ad un niente dalla partenza. Al di là degli sforzi economici che tale competizione comporta, si è dissolta in un nulla di fatto la preparazione psicofisica necessaria per affrontare questa competizione ed il deserto.
Ecco quindi i commenti di alcuni dei diretti interessati:

Formula 1: oggi tocca alla McLaren Mercedes

mcmercedes_07.jpg
Dopo la Ferrari che ha svelato ieri l’arma per la stagione 2008, oggi toccherà alla McLaren Mercedes presentare la sua monoposto, la MP4-23, al museo Unterturkheim Mercedes-Benz di Stoccarda. La curiosità per la nuova vettura di Woking è tanta soprattutto per valutare eventuali e improbabili somiglianze con la F2008 dopo le scuse ufficiali del team inglese alla FIA per le vicende legate alla spy story. Per questa occasione, al contrario di quanto accadde l’anno scorso, la McLaren Mercedes ha optato per una cerimonia sobria senza sfarzi.

Fiat 500: lancio in grande stile per il mercato inglese

fiat500_launch_uk.jpg
Esattamente 500 ore dopo l’inizio del 2008, Fiat lancerà in grande stile la nuova 500 anche sul mercato inglese. Infatti, lunedì 21 gennaio alle ore 8 del mattino, la Fiat 500 recentemente votata come auto dell’anno darà bella vista di sé in una capsula della ruota panoramica di Londra (British Airways London Eye) dalla quale è possibile vedere l’intera città. La presentazione sarà inserita in una cornice di musica, spettacoli e fuochi d’artificio.

Presentata la Ferrari F2008

ferrari_f_2008.jpg
La F2008 e’ la cinquantaquattresima monoposto costruita dalla Ferrari per partecipare espressamente al Campionato del Mondo di Formula 1. Il progetto, contraddistinto dalla sigla interna 659, rappresenta l’interpretazione da parte della Scuderia del regolamento in vigore nel 2008, la cui principale novita’ e’ costituita dall’introduzione di un nuovo sistema elettronico uguale per tutte le squadre, denominato SECU (Standard Electronic Control Unit), prodotto dalla MES (McLaren Electronic Systems) e costituito da una centralina unica e da un software il cui sviluppo sara’ concluso in coincidenza con l’inizio del campionato.

Allarme inquinamento, divieto di circolazione a Napoli

napoli_rif_traffico.jpg Dal 1 gennaio sono entrate in vigore nuove limitazioni al traffico per i veicoli particolarmente inquinanti al fine di ridurre la presenza di agenti nocivi nell’atmosfera. Si è ritenuto utile predisporre una sintesi dei provvedimenti emanati ed un’utile guida per l’automobilista. Dal 1 gennaio 2008 il divieto di circolazione sarà in vigore nell’orario dalle ore 9.30 alle ore 13.30 tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dal 1 luglio 2008 il divieto di circolazione vigerà dalle ore 8.30 alle ore 18.30, tutti i giorni dal lunedì al venerdì.

Noleggiami.eu, network on line per il noleggio auto!

noleggiami_eu.jpg
Oltre 15 milioni di euro di fatturato complessivo, più di 2.000 automezzi, oltre 120 noleggi con e senza conducente e per diversamente abili distribuiti in ogni regione d’Italia. Si chiude con questo bilancio l’attività del 2007 di noleggiami.eu, il network nazionale dei piccoli noleggi con e senza conducente, sorto alla fine del 2006 e presto irradiatosi su tutta la Penisola.

Epoca: 2007 da record per il settore moto

moto_epoca.jpg E’ stata una stagione eccellente per il settore delle Moto D’Epoca, uno dei fiori all’occhiello della Federazione Motociclistica Italiana, sia per quel che riguarda il versante cosiddetto “istituzionale” che quello legato alle competizioni. Un settore che da sempre coinvolge molti appassionati delle due ruote e contraddistinto da una passione particolare da parte di chi è possessore di moto datate. L’impegno costante prodotto dalla FMI in tal senso ha prodotto dei risultati davvero incoraggianti: sono i dati statistici a testimoniarlo. Massimo Mita, presidente della commissione Moto D’Epoca, non può che ritenersi soddisfatto del lavoro svolto: “Nel 2007 abbiamo avuto 17.775 motocicli iscritti al registro storico attraverso la FMI, con un aumento percentuale rispetto all’anno precedente del 54%. Anche il numero dei certificati caratteristiche tecniche è aumentato nel corso di questa stagione. Nel 2007 ne sono stati rilasciati 1.214, circa 200 in più se paragonato al 2006.

Fiat pensa ad un SUV per la Bravo

fiat_bravo_suv.jpg
I Suv ormai sono una reatà solida, una fetta significativa del mercato automobilistico che include una tipologia di clientela benestante ed interessata a godere del “macchinone” come chiara espressione dello status sociale al quale appartengono. Per questo, in un momento di crescita e affermazione del proprio brand, Fiat ha deciso di puntare sulla realizzazione di un Suv partendo dalla base della Bravo.

Fiat 500 e i campioni del mondo della Scuderia Ferrari

fiat_500_wroom08.jpg
Wrooom 2008 – Formula 1 & MotoGP Press Ski Meeting” vedrà la partecipazione del brand Fiat con la sua ultima nata: la Fiat 500. Tra le tante iniziative dedicate alla piccola Fiat grande interesse susciterà il “Challenge Exhibition” in programma l’11 gennaio, una spettacolare esibizione sul laghetto ghiacciato di Madonna di Campiglio. A bordo delle Fiat 500 si sfideranno gli alfieri del team Ferrari: l’attuale campione del mondo Kimi Raikkonen, il suo compagno di squadra Felipe Massa e i collaudatori Luca Badoer e Marc Gené.