Corvette presenta la sua nuova super sportiva ZR1 con cuore V8 da 6,2 litri e oltre 600 cavalli. Ed Pepper, responsabile generale della GM è convinto che la nuova ZR1 mostrarà al mondo di cosa è capace l’industria automobilistica americana. Il telaio di questa nuova Corvette parte dal quello in alluminio della Z06 con maggiore ausilio di componenti in fibra di carbonio. Per quanto riguarda le doti di guida, i più critici rimangono scettici rispetto alla reale “sportività” della vettura su strada, considerando che il nuovo modello ispirato alla Z06 dovrebbe prima di tutto azzerare alcune lacuna della precedente versione e poi spingersi alla ricerca di qualità di cui oggi sono riferimento le sportive europee. Per questo motivo la ZR1 farà ampio ricorso all’elettronica.
Dakar 2008: Matteo Graziani corre con “IL TEAM” e Alfa Romeo
Alfa Romeo Automobiles S.p.A. è sponsor del team capitanato da Matteo Graziani per la Dakar 2008. La Casa automobilistica sosterrà il centauro romagnolo ed i suoi compagni di squadra durante la gara di rally-raid più celebre al mondo. Il connubio tra Alfa Romeo e il mondo delle corse ha legami tipici della tradizione del Brand, fondati su valori quali la sportività, l’innovazione tecnologica e la ricerca della prestazione. Graziani, che con 48 titoli italiani al suo attivo è il miglior pilota nazionale di rally, è fra i favoriti per la vittoria finale del mitica gara africana che prenderà il via il 5 gennaio da Lisbona. Il pilota de “Il Team”, la squadra fondata da Enzo Campione nel 2002, si presenta infatti al via in splendida forma, dopo una stagione che lo ha visto quattro volte campione italiano con i titoli assoluti e della categoria 600 nei campionati Motorally e Raid TT.
Il papà della Ducati 999, Pierre Terblanche, lascia Borgo Panigale
La collaborazione di Pierre Terblanche con la Ducati terminerà il 31 di questo mese. Le due parti non hanno rinnovato l’accordo che ha fruttato a Borgo Panigale diversi nuovi modelli come la 900ss, la Multistrada e la vincente 999. Intevistato dalla rivista MCN, Terblanche ha confermato la rottura:
BMW disponibili anche in versione ribassate
A partire dalla primavera del 2008, le moto BMW saranno disponibili anche in versione ribassata. Infatti, nel 2008 BMW Motorrad offrirà, come optional ex fabrica, la possibilità di scegliere tra la versione standard e la versione ribassata di alcuni suoi modelli. Tale optional sarà disponibile per diversi modelli, la riduzione dell’altezza arriverà fino ad un massimo di 55 mm. I motociclisti alle prime armi potranno contare su un facile appoggio con entrambi i piedi per terra.
Direttiva della Commissione europea per auto verdi entro il 2012

Debutta la nuova generazione di Honda Pilot
American Honda Motor Co., Inc., ha annunciato che al prossimo North American International Auto Show (NAIAS) di Detroit svelerà il prototipo della nuova generazione di Honda Pilot. Il prototipo è caratterizzato da uno stile più massiccio con soluzioni intelligenti per gli interni ed avanzate tecnologie in termini di sicurezza ed efficienza nei consumi. L’attuale generazione di Honda Pilot offre comfort per otto passeggeri e vanta caratteristiche da off-road nella classe dei SUV di media taglia, soprattutto grazie alle grandi doti di maneggevolezza e comfort di marcia. Per la quinta volta in sei anni Honda Pilot si è aggiudicata il premio “5Best Truck” del magazine Car and Driver.
Il fenomeno Hamilton alla Race of Champions 2008?
Il fuoriclasse della McLaren-Mercedes Lewis Hamilton, potrebbe diventare l’attrazione principale della prossima Race of Champions, l’evento di fine anno che raccoglie i campioni delle piu’ importanti competizioni motoristiche per una serie di confronti testa a testa con vetture identiche. I protagonisti di quest’anno, che domenica scorsa hanno attirato piu’ di cinquantamila spettatori allo stadio di Wembley, erano senz’altro di primissimo livello, ma il co-fondatore ed organizzatore della competizione Fredrik Jonsson ha dichiarato che la presenza di Lewis Hamilton avrebbe portato al tutto esaurito:
Nessun problema per Michelin senza Valentino Rossi
Nel 2008 la Michelin potrebbe non risentire affatto dell’assenza di Valentino Rossi come pilota di riferimento. Ad affermarlo è l’ex compagno di squadra del Fiat Yamaha Team, Colin Edwards. Secondo il texano infatti, Rossi ha uno stile di guida che predilige gomme molto dure a dispetto dei gusti degli altri piloti di riferimento della casa francese, Hayden e Pedrosa. Il passaggio del pesarese alla Bridgestone, in un certo senso, potrebbe quindi favorire il resto della “ciurma” Michelin, avvantaggiata dal fatto che il fornitore di pneumatici non sarà più “distratto” dalle richieste di Valentino Rossi.
2007 con meno vittime sulla strada?

