Aston Martin V12 Vantage RS Concept

a_martin_vantage_rs_concept.jpg
L’Aston Martin sta sviluppando una versione “cattiva” della V8 vantage, dotata però di un V12 di 6.0 litri di cilindrata che supererà facilmente la potenza della sorella V8 che già si attesta sui 400 cv (il V12 è accreditato di circa 600 cv). I dati diramati dalla casa parlano chiaro, si tratterà di una super sportiva con un peso molto inferiore ai 1.600 kg e con prestazioni di rilievo, 0-100 kmh sotto i 4 secondi e 0-160 kmh in 8,5 secondi.

Race of Champions: ecco il quadro delle sfide di domani

roc_stadio.jpg
Partirà domani a Londra al Wembley stadium l’edizione 2007 della famosa Race of Champions, la gara aperta a diversi piloti di differenti specialità che si confronteranno tra loro utilizzando un parco auto davvero speciale. A disposizione dei piloti ci saranno infatti cinque vetture differenti: una Roc Car ovvero una vettura costruita appositamente per la sfida di domani avente motorizzazione di derivazione motociclistica, Honda Cbr 1.000 con 170 cv per 475 kg di peso e cambio sei marce sequenziale; l’Aston Martin che mette a disposizione V8 Vantage con 410 cv per 1.350 kg di peso con cambio sei marce manuale; la Ford Focus WRC Rs con 300 cv per 1.230 kg di peso e cambio 5 marce sequenziale; una Solution F Touring Car con 310 cv per 950 kg di peso e cambio 5 marce sequenziale; la Fiat che fa il suo ingresso in questa manifestazione di prestigio con la Grande Punto Abarth 2000 con 270 cv e cambio 6 marce sequenziale.

G440, una concept car davvero particolare

flying_car.jpg
Per alcuni aver superato il 21esimo secolo e disporre ancora delle tradizionali auto che muovono su gomma costituisce un insuccesso della scienza. Per questo, da alcuni anni, è partita la ricerca per arrivare alle vetture volanti, insomma un misto tra un jet ed una vettura. Ecco quindi che vi proponiamo una delle concept car forse più “originali” sulle quali oggi si studia.

La McLaren Mercedes ha scelto Heikki Kovalainen

h_kovalainen_rif_mclaren.jpg La McLaren Mercedes ha scelto. Finalmente, dopo mesi di attesa e di confusione sul mercato piloti, nuove pedine trovano posto nelle diverse formazioni che si vanno a definire per il prossimo mondiale 2008. Con Alonso alla Renault insieme a Piquet, con Ralf Schimacher ormai fuori dai giochi e i due italiani, Fisichella e Liuzzi in attesa di sistemazione, ecco che Heikki Kovalainen trova finalmente posto presso uno dei team più accreditati. Il finlandese insieme a Lewis Hamilton, Pedro de la Rosa e gary Paffett farà parte del Team Vodafone McLaren Mercedes.

Connessione al web anche in auto!

bmw_3_rif_web.jpg
Al CeBit di Hannover, BMW ha inoltre ostrato un prototipo della sua nuova Serie3 Dotata dell’innovativo sistema TALKS, che permette l’attivazione vocale di alcune funzionalità. A distanza di alcuni mesi, la casa di Monaco di Baviera conferma la sua propensione all’innovazione, con la realizzazione del cablaggio di un’auto composto da cavi ethernet. Il tradizionale cavo lan sbarca dunque nel mondo automotive, con l’obiettivo di ridurre i costi delle connessioni tra le varie componenti e centraline secondarie e l’unità centrale di una moderna vettura.

Confconsumatori: ecco come risparmiare con l’RC auto

assicurazione_rif_prezzi.jpg Confconsumatori presenta la guida “Assicurazione RC Auto – conoscerla bene per sceglierla meglio”, consultabile on line sul sito dell’Associazione alla sezione “Assicurazioni – RC Auto”, e presto disponibile in tutti gli sportelli dell’Associazione. Il testo è stato elaborato dall’Associazione in partnership con Cittadinanzattiva, all’interno di un progetto cofinanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, con l’obiettivo di dare informazioni utili agli assicurati che vogliono risparmiare in spese di assicurazione e conoscere le norme contrattuali e le leggi per esercitare pienamente i propri diritti.

Formula 1: la McLaren Mercedes ammette i suoi errori e si scusa

mclaren_mercedes_rif_spys.jpg
La McLaren si e’ offerta di interrompere lo sviluppo sulle componenti della sua vettura 2008 che potrebbero essere stata ispirate dalle proprieta’ intellettuali della Ferrari acquisite illegalmente nell’ambito della nota vicenda di spionaggio. Il team di Woking ha per la prima volta ammesso apertamente le proprie responsabilita’ in merito e si e’ scusato con la FIA e il team di Maranello. In una lettera inviata il 5 dicembre al presidente della Federazione, Max Mosley, e resa pubblica oggi, si legge che le informazioni Ferrari sono state utilizzate all’interno del team in modo piu’ ampio di quanto i vertici pensassero.

Sospeso il divieto di circolazione ai mezzi pesanti per domenica 16 dicembre

trasporti_rif_16_12.jpg Lo sciopero degli autotrasportatori ha letteralmente messo in ginocchio il paese, ma l’accordo raggiunto tra alcune delle associazioni di categoria che avevano promosso i blocchi ed il governo ha fatto rientrare il livello di emergenza ad un livello più basso. Tuttavia, per consentire un ritorno più rapido alla normalità, il Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi ha emesso un decreto (n. 201/T), con il quale ha sospeso il divieto di circolazione ai mezzi pesanti (quelli con massa complessiva autorizzata a 7,5 tonnellate) per il giorno 16 dicembre 2007.

24 Ore per Telethon, questo fine settimana ad Adria

adria_rif_telethon.jpg
Il fascino di un’autentica sfida endurance, la potenza di vere vetture da corsa come le Mitsubishi Lancer Evo VIII, il piacere di un’intera giornata a contatto con piloti professionisti, campioni di altri sport, personaggi dello spettacolo. Ingredienti che hanno reso la 24 ore per Telethon dell’Adria International Raceway un appuntamento di fine stagione tra i più seguiti dal pubblico. Un’alchimia azzeccata, insomma, che il 15 e 16 dicembre prossimi si ripeterà per il quarto anno per catalizzare quante più risorse da destinare a progetti di ricerca scientifica contro le malattie genetiche: nel 2006 sono stati raccolti ben 260mila euro.