Il BMW Group si avvia ad un nuovo record di vendite per l’intero 2007. Fino alla fine di novembre di quest’anno, sono state consegnate ai clienti 1.347.998 auto dei marchi BMW, MINI e Rolls-Royce. Rispetto alle cifre dello stesso periodo dello scorso anno (1.244.778), ciò rappresenta un incremento di 103.220 veicoli ed, +8,3 percento. Questo significa che, nei primi undici mesi del 2007, è stato consegnato quasi lo stesso numero di auto che nell’intero anno precedente (totale per il 2006: 1.373.926). Nel mese di novembre 2007, l’azienda ha aumentato le sue vendite di auto del 13,2% con 129.460 unità (anno precedente: 114.331).
Fernando Alonso ritorna alla Renault con un ingaggio faraonico
Alla fine la questione Alonso si è chiusa come tutti si aspettavano e come buon senso suggeriva. Tornare alla Renault infatti, costituiva l’opzione più sicura sia in termini di competitività del team (nonostante una stagione difficile), sia dal punto di vista economico. E’ certo che altri team a caccia di riscossa avrebbero potuto pagare tanto per il campione spagnolo, ma nessuno ad esclusione della Renault (Ferrari e McLaren fuori conta per via dei contratti in essere e per le note vicende del 2007) poteva garantire al pilota asturiano una vettura ed un team potenzialmente competitivi per la stagione 2008.
Rivoluzionario simulatore di guida prodotto dalla Toyota
Tra i diversi progetti innovativi ai quali sono impegnate le diverse case automobilistiche, uno in particolare ha incrociato la nostra attenzione per i possibili impieghi che potrebbe avere sia sul versante dell’educazione stradale che per gli studi che potrebbero essere condotti sul comportamento alla guida degli utenti. Toyota, infatti, sta sviluppando un avveniristico simulatore di guida rivolto appunto all’evoluzione degli standard di sicurezza stradale. Il simulatore consiste in un’automobile reale fissata ad una piattaforma di 7,1 metri posta su dei supporti mobili e comandati elettronicamente che simula tutte le situazioni in cui un normale veicolo può trovarsi.
Speciale Motor Show: Toro Rosso e Vettel fanno spettacolo nella Shell Arena
Tra i diversi eventi che hanno acceso lo spettacolo al Motor Show, non poteva mancare il mondo Red Bull che ha messo a disposizione niente meno che il giovane Vettel ed una monoposto della Scuderia Toro Rosso per colorare una manifestazione ricca di eventi. Vettel è sceso in pista il 9 dicembre nella Shell Arena riscaldando il pubblico presente (e sotto una pioggia battente) con evoluzioni e testacoda.
MotoGP: con l’elettronica le 800cc sono troppo facili da guidare
In breve ecco il pensiero espresso da Valentino Rossi nel corso dell’intervista andanta in onda ieri, domenica 9 dicembre, su Italia 1. Rossi ha parlato a ruota libera senza fare riferimento diretto però, alle vicende che quest’anno l’anno visto più volte in cima alle notizie di cronaca. Il campione ha affermato che per alcune problematiche incontrate, sarebbe stato opportuno avere almeno quindici anni in più ma in ogni caso, mai come nel 2007 può ritenersi maturo e cosciente di quanto lo circonda.
Sicurezza stradale: leggero aumento dei sinistri, in netto calo gli incidenti mortali
Nel mese di novembre 2007 la sinistrosità globale nell’intera rete autostradale ha fatto segnare un leggero aumento del 1,9% con 2.995 sinistri rispetto ai 2.939 del novembre dello scorso anno. La media giornaliera della sinistrosità sulla rete è stata di 100 incidenti al giorno. Le vittime di novembre 2007 sull’intera rete sono state 25 pari a 0,83 al giorno, con un forte decremento, pari al 45,6% rispetto alle 46 del novembre 2006. I feriti sono stati complessivamente 1.371, pari a 45 al giorno, in questo caso si segnala un leggero incremento dello 0,6% rispetto alle 1.363 persone che sono ricorse al pronto soccorso a novembre dello scorso anno.
La Fiat 500 Overland arriva al Motor Show di Bologna
Al Motor Show di Bologna è arrivata la Fiat 500 Overland, la vettura che quest’estate ha affrontato l’undicesima edizione di “Overland” insieme ai famosi automezzi Iveco di colore arancione e alla mitica Itala che nel 1907 trionfò nello storico raid Pechino-Parigi. E proprio in onore di questo anniversario, la carovana di Overland 2007 è partita l’11 luglio da Torino per giungere il 20 settembre a Pechino, passando prima da Parigi dove il 14 luglio si è unita la vettura del 1907.
Olanda: non più bollo ma tassa proporzionale ai km percorsi
In Olanda l’attuale Ministro dei Trasporti sta varando una proposta innovativa in base alla quale auto e camion non saranno più soggetti ad una tassa equivalente al nostro “bollo”, bensì ad una imposta che colpirà i contribuenti in base alla distanza annuale percorsa dai mezzi. Il progetto di legge è previsto per il 2011 ed il calcolo dei chilometri percorsi avverrà tramite un sistema di rilevamento satellitare. La nuova proposta per ora, ha raccolto il parere entusiasta delle associazioni degli automobilisti perchè equa e commisurata al reale utilizzo dei mezzi che, evidentemente, cambia da soggetto a soggetto. Entro il 2016, il Governo si augura che il sistema di rilevamento satellitare possa coprire il 100% delle strade olandesi così da monitorare, studiare e produrre soluzioni sia per l’inquinamento che per le congestioni dovute al traffico.
Schumacher contro Raikkonen: solo nel nuovo spot della Fiat Bravo
Da pochi giorni oltre a Michael Schumacher, anche Kimi Raikkonen è entrato ufficialmente nel particolare cast degli “attori” di cui dispone il gruppo Fiat per la realizzazione degli spot relativi ai suoi veicoli. Infatti, ultima trovata di una campagna pubblicitaria che riguarda la casa torinese, sono Michael Schumacher e Kimi Raikkonen a spasso con la Bravo T-Jet in una strada tortuosa.