Ducati presenta la 1098R, versione base Superbike

sbk-1098r_08s_r_c01s-558×419.jpg
La nuova 1098R si presenta come la più potente e leggera bicilindrica mai costruita dall’azienda di Borgo Panigale, con il rapporto coppia/peso più elevato tra tutte le supersportive. Punta di diamante della pluridecorata famiglia Superbike, rappresenta l’esasperazione della tecnologia da gara applicata su una moto di produzione. Ingegneri e piloti del reparto Corse hanno lavorato a stretto contatto con i tecnici del reparto R&D durante lo sviluppo di questo progetto per ottenere una vera moto da corsa, capolavoro di incredibili prestazioni e innovazione. I numeri parlano da sé, sono ben 180 i CV a disposizione di questa ipersportiva, associati ad una strepitosa coppia di 13,7 kgm.

Novità Bimota: DB7 con cuore Ducati

bimota-db7_front.jpg
Nasce con il cuore della Ducati 1098 ma le linee più affilate la differenziano facilmente dalla “cugina”. La Bimota DB7 si affaccia all’Eicma e riscuote un grande successo. L’estetica è piacevole ed accattivante e la sostanza è tanta: peso di 170 kg, interasse è di 1435mm e 160Cv. La DB7 adotta un telaio misto traliccio e alluminio fuso mentre il forcellone richiama quanto già visto sulle progenitrici. Il codone è sorretto da un telaio in carbonio mentre la forcella anteriore, Marzocchi, ha steli da 43mm.

Piemonte, più informazioni sui rischi alla guida causati dall’assunzione di sostanze stupefacenti

incidente.jpg
Al via “Guido informato”, una campagna della Regione Piemonte per informare sui pericoli causati dalla guida sotto influenza di sostanze stupefacenti o psicotrope e per reprimere chi non rispetta questo divieto, mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri. Promossa dall’assessorato alla polizia locale della Regione, la campagna prevede un primo momento di informazione e prevenzione attraverso la consegna di materiale informativo da parte della polizia municipale e della polizia stradale. Nella seconda fase saranno organizzati una serie di controlli su strada con l’utilizzo di test della saliva, che permettono di verificare in pochi minuti l’assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope.

Carburanti: nuovo record del gasolio, la verde verso quota 1,4 euro

benzina.jpg La corsa dei prezzi dei carburanti, se non verrà arrestata in tempo, avrà ricadute pesantissime sui prezzi dei prodotti trasportati, specie dei generi alimentari. “Si pensi a frutta e verdura, carne, latticini, surgelati, ecc., prodotti che ogni giorno viaggiano sui camion per raggiungere le diverse città d’Italia – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – Non solo. A rischio sono anche i listini praticati in bar e ristoranti, i quali somministrano cibo e bevande ai consumatori. Con i prezzi dei carburanti a questi livelli, solo nel settore dell’alimentazione e della ristorazione si rischia un rincaro generalizzato del 2-3%, che a fine anno peserà per 50 euro sulle tasche di ogni famiglia, e per 1,1 miliardi di euro sulla collettività”. “Il Governo non può far finta di niente

Nuova BMW R 1200 GS all’Eicma

bmw-r-1200gs.jpg
Presentando la nuova BMW R 1200 GS, BMW scrive un capitolo nuovo della storia di successo che iniziò nel 1980 con la BMW R 80 G/S. La nuova R 1200 GS è stata ampliamente rivisitata e si avvicina adesso ancora di più all’ideale di una Enduro da viaggio. La nuova R 1200 GS offre una potenza eccellente, il massimo comfort e un campo di utilizzo ampliato che consente di affrontare anche dei viaggi molto lunghi, garantendo attraverso una capacità di spunto e un’agilità fortemente ottimizzate il massimo livello di piacere nelle strade ricche di curve, sia in pianura che in montagna. Le caratteristiche della ciclistica e di smorzamento ottimizzate assicurano le migliori prestazioni di guida sia onroad che offroad.

500 Overland: Shangai-Bologna con Fiat 500

500_overland.jpg Sta per partire 500 Overland: oltre 18.000 km da percorrere, 8 nazioni da attraversare, 27 giorni di tempo. Fiat 500 partira’ dal cuore della Cina e viaggera’ in paesi lontani, incontrera’ popolazioni, luci, colori e paesaggi per arrivare a Bologna giusto in tempo per il Motor Show.
Dal 9 novembre partecipa al viaggio di Fiat 500 e scrivi le tue opinioni e i tuoi commenti nel blog dedicato.

Tomtom italia si accorda con infoblu per offrire agli utenti il servizio di infoviabilità tmc

tomtom_rtl.jpg
TomTom Italia, la filiale locale del maggior fornitore mondiale di soluzioni per la navigazione, ha annunciato ieri di aver stretto un accordo con Infoblu per garantire ai propri utenti di fruire della qualità del servizio di infoviabilità TMC. Il nuovo servizio si chiama TMC.it e consente ai possessori di un navigatore satellitare TomTom, abilitato, di ricevere informazioni personalizzate in tempo reale sul proprio viaggio. Le segnalazioni sul traffico e sul meteo verranno erogate tramite RTL102.5, partner di Infoblu, che attualmente garantisce una copertura pari all’80% del territorio.

La Federazione Motociclistica Italiana presente all’Eicma

fmi_servizi.jpg
Scattato il Salone di Milano è tutto pronto per accogliere gli appassionati delle due ruote. La Federazione Motociclistica Italiana quest’anno ha prodotto un notevole sforzo organizzativo per poter essere presente in grande stile ed essere sempre più vicina alle esigenze dei motociclisti.
Al Padiglione 10 delle EICMA lo stand della Federmoto è a disposizione per qualsiasi informazione sulle diverse attività della FMI a patire dalla presentazione del progetto Tesseramento 2008 (“Perché tesserarsi alla FMI”), mentre l’area esterna sarà teatro di diverse iniziative. Presso il Padiglione 12 ci sarà inoltre lo stand della Sicurezza Stradale con tute le informazioni sul dipartimento.

Inchiesta su tariffe e servizi delle autoscuole in 7 citta’

scuola_guida.jpg Le autoscuole fiorentine hanno fatto cartello sulle tariffe ai consumatori: lo denuncia oggi Altroconsumo con un esposto all’Antitrust. In altre grandi città come Milano, Roma, Napoli, Torino, Palermo, Bari le scuole guida sono costose e mal disposte ad aiutare i privatisti. Quasi sempre si sottraggono alla richiesta di dare a noleggio, per il giorno dell’esame, l’auto con i doppi comandi. È ciò che emerge dall’inchiesta di Altroconsumo in 128 autoscuole, in sette grandi città italiane.
A Firenze le tariffe delle scuole guida non seguono le regole della libera concorrenza: si differenziano poco o nulla l’una dall’altra e, ancor più grave, sono di gran lunga più elevate rispetto alla media nazionale: 861 euro contro 646 (+33%) per un corso completo. Anche se ci si limita alla parte pratica del corso il costo è di 602 euro contro la media nelle altre città di 442 (+36%). Nelle diverse autoscuole del capoluogo toscano è distribuito un volantino con indicati gli stessi prezzi e la dicitura “tariffe minime approvate dalla Provincia” (senza fondati riscontri istituzionali), presenti anche sul sito Internet della Cooperativa autoscuole fiorentine (www.cooaf.it). Da qui la denuncia dell’associazione indipendente di consumatori all’Antitrust.