Torna il Bus by Night, il servizio di trasporto pubblico notturno per far tornare a casa i giovani della movida milanese, tutti venerdì e i sabato notte, in sicurezza, senza dover utilizzare l’auto. Il servizio – istituito dal Comune di Milano in collaborazione con Atm e già sperimentato per cinque settimane nello scorso mese di luglio – sarà attivo da venerdì 9 novembre al 10 febbraio dell’anno prossimo, al costo della tariffa ordinaria urbana di 1 euro. I capolinea di partenza, otto in tutto, sono stati individuati nelle aree più frequentate dai giovani milanesi, dove è concentrato il maggior numero di locali notturni: via Valtellina, viale Milton, corso Como, piazza XXIV Maggio, viale Umbria in due punti, via Castelbarco e via Ripamonti.
Ultimo cambio di livrea per il Fiat Yamaha Team
E’ tre! A Valencia in occasione dell’ultimo appuntamento della stagione, il Fiat Yamaha Team verstirà le carene delle due M1 di Rossi ed Edwards con la livrea che ha vinto il concorso “Draw & Gooo” proposto sul blog del team. La nuova grafica disegnata da Paolo Cristante, stilista di moda, riprende i disegni tecnici della vecchia Fiat 500. L’M1 infatti sul cupolino riporta i tratti del frontale dell’utilitaria mentre sulle carene è proposto il cuore bicilindrico della vettura.
BMW Guida d’Italia 2008, viaggiare con stile
A novembre in libreria al prezzo di copertina di 20 euro. Il Perbellini a Isola Rizza (Verona) dello chef Giancarlo Perbellini eletto Ristorante dell’Anno 848 pagine, circa tremila indirizzi di alberghi, ristoranti e negozi, informazioni e consigli per il tempo libero suddivisi per regione, l’edizione 2008 della Guida BMW si conferma come un valido strumento per chi desidera godere fino in fondo del piacere di viaggiare. Come tradizione, essa propone l’elenco aggiornato dei migliori dieci ristoranti stilato dai più famosi critici gastronomici italiani, un comodo indice alfabetico che elenca le circa 900 località censite e una specifica sezione dedicata alla rete di vendita e assistenza BMW nel Paese.
MotoGP: ultimo appuntamento a Valencia
Valencia è una delle cinque piste ad andamento anti-orario della MotoGP ed il secondo circuito più lento in calendario, dopo Laguna Seca e appena prima di Estoril. Il tracciato misura 4005 metri, la maggior parte delle curve sono lente, dentro-fuori, delle quali 9 a sinistra e 5 a destra, tutte visibili dalle tribune, una rarità nei circuiti del panorama mondiale. E’ una pista molto “fisica” che lascia poco riposo ai piloti tra frenate, accelerazioni e curve con un rettifilo di soli 876 metri che le Motogp “consumano” velocemente.
All’EICMA di Milano, Kymco presenterà il suo maxiscooter 700cc
Per la stagione 2008 KYMCO è pronta al lancio di una serie di modelli totalmente inediti. Molte anteprime che verranno presentate in occasione di EICMA 2007 durante il quale verrà tenuta anche una conferenza stampa. Tra le novità più interessanti di cui si parlava da tempo, ecco il debutto del nuovo maxiscooter MyRoad 700cc. Si tratta di una unità motrice totalmente nuova montata su un telaio sovradimensionato da sport tourer allo scopo di ottenere uno degli scooter più veloci e comodi presenti sul mercato. Il motore è un potente bicilindrico parallelo a quattro valvole in testa con raffreddamento a liquido. La trasmissione è di nuova concezione con il variatore ora fisso con il telaio.
Fiat 500 vince il prestigioso premio EuroCarBody 2007
Fiat 500 si è aggiudicata l’EuroCarBody 2007, il più prestigioso premio a livello mondiale per la carrozzeria. Giunto alla nona edizione e organizzato da “Automotive Circle International”, il Forum si è svolto a Bad Nauheim/Francoforte dal 16 al 18 ottobre con la partecipazione di circa 600 esperti (appartenenti a 15 marchi automobilistici internazionali) nei campi dello sviluppo della progettazione, dei materiali, dei processi e della produzione della scocca. In particolare, gli esperti hanno apprezzato il contributo dato dall’innovativa carrozzeria di Fiat 500 per la conquista delle cinque stelle Euro NCAP e del suo alto livello di valutazione (livello 11) nell’”Urto Assicuratore”: un record che pone la Fiat 500 ai vertici del segmento nel campo della sicurezza.
L’Alfa 159 Sportwagon Q4 diventa “pantera”
Alfa Romeo e Forze dell’Ordine: un connubio che dura ormai da oltre cinquant’anni. A trasformarsi in “pantere” della Polizia Stradale, contrassegnate con il famoso “centauro alato”, questa volta saranno le Alfa 159 Sportwagon Q4. Il modello recentemente ha vinto una gara pubblica, rivelandosi l’auto più adatta a soddisfare la Polizia nello svolgimento del servizio di controllo e prevenzione sulla circolazione stradale. Come “pantera”, in particolare, è stata scelta la versione equipaggiata con il potente 2.4 JTDM 20v da 210 CV e dotata del sistema Q4, l’evoluzione della trazione 4×4 permanente con tre differenziali (quello centrale di tipo autobloccante Torsen C).
Siegfried Stohr esprime il suo parere sull’incidente di Lady Diana
Sui giornali la settimana scorsa è apparsa l’ultima foto di Lady Diana e del suo fatale autista. Guardo la foto: lui ha gli occhi spiritati, è senza cintura e tiene la mano sinistra in cima al volante. Tenere il volante in quel modo è il vizio dei disinvolti, di quelli che guidano con una mano sola e tengono la mano destra sempre sulla leva del cambio anche se hanno l’automatico. Il problema è che simili guidatori tengono le mani in questo modo anche quando vanno forte e questo diventa micidiale perché la loro guida diventa così imprecisa e brusca: non si può avere sensibilità se non si tengono le mani nel modo corretto. Nella foto noto che al suo fianco c’è la guardia del corpo che è l’unico che poi si salverà avendo indossato la cintura di sicurezza: gli altri che non l’avevano sono tutti morti. Me lo immagino mentre l’autista si lancia a velocità elevata nel tunnel (stimata intorno ai 140-150 Km/h) avere quel gesto di protezione che è mettersi la cintura.
MotoGP – Valencia: Melandri ed Elias all’ultima gara col Team Gresini
Dopo l’emozionante podio di Marco Melandri nel Gran Premio della Malesia e l’ottima prestazione di Toni Elias, sesto, dopo una rimonta incredibile in una corsa resa particolarmente impegnativa dalla torrida temperatura di Sepang, i piloti del Team Honda Gresini affrontano l’ultimo appuntamento della stagione con la voglia di chiudere in bellezza un’avventura lunga otto mesi. Sono state 16 gare con qualche momento difficile ma anche tante soddisfazioni con la certezza di aver sempre fatto il massimo possibile.