
L’Assessore Croci, inoltre, intervenendo oggi alla Mobility Conference 2008, organizzata da Assolombarda e dalla Camera di Commercio di Milano ha rilevato come la riduzione abbia riguardato anche i veicoli per il trasporto di merci nella misura del 25%. Per quanto riguarda invece gli ingressi totali la media della riduzione si attesta al 21% escludendo i veicoli esenti e al 17% considerando sia i veicoli esenti che quelli non esenti. Anche all’esterno dell’Area Ecopass si sta verificando un effetto positivo che ha portato ad una diminuzione media del 7% dei veicoli circolanti.
Per quanto riguarda la composizione del parco auto circolante all’interno dell’area Ecopass si conferma la tendenza positiva della prime settimane con una marcata riduzione dei veicoli appartenenti alle tre classi Ecopass più inquinanti e soggetti a tariffazione, pari al 45% delle autovetture per il trasporto persone e del 19% dei veicoli commerciali.
“Le politiche per la Mobilità Sostenibile e l’Ambiente volute dall’Amministrazione comunale di Milano – ha continuato Croci – è oggetto di grande attenzione da parte di altre grandi città in tutto il mondo a riprova della capacità innovativa di questo provvedimento e dell’esemplarietà della nostra esperienza.”