
Non è stato molto semplice, le condizioni climatiche era contro, una forte pioggia caduta nella notte tra giovedì e venerdì e durante la seconda giornata di gara a cui si è aggiunta la nebbia, hanno contribuito a rendere tutto più difficile, sicuramente con un effetto spettacolo inaspettato.
Sono state cancellate due delle nove gare speciali programmate per venerdì. Andreas Mikkelsen è stato particolarmente veloce nella seconda parte della giornata, chiusa a un solo secondo da Hanninen, mentre
Kopecký ha mantenuto la quarta posizione, subito dietro a Magalhaes, vincitore nel 2010.
Le prove speciali del Rally della Azzorre sono state caratterizzate dalla lotta per il terzo posto, nella prima prova speciale è stato Mikkelsen a portarsi in testa alla corsa, Kopecký ha guadagnato la terza posizione. Mikkelsen e Hänninen si sono fatti una vera e propria guerra senza esclusioni di colpi, il finlandese si è guadagnato il predominio dopo la seconda speciale. Il giovane pilota di Skoda ha poi saputo amministrare il vantaggio sugli inseguitori ed ha conquistato il secondo posto. Il distacco tra Hanninen e Mikkelsen è stato di 42 secondi, Kopecký ha concluso ad un minuto dal norvegese.
Juho Hanninen, il vincitore, si è preso una rivincita sulla scorsa stagione, quando un problema tecnico lo aveva costretto al ritiro nella penultima speciale.
La Classifica Piloti dell’IRC
1. Hanninen (Skoda) – 83 punti
2. Bouffier (Peugeot) – 79 punti
3. Loix (Skdoa) – 70 punti
4. Kopecký (Skoda) – 70 punti