
La tecnologia GreenLine adottata dalla Skoda, prevede l’ introduzione di nuovi propulsori, il 1.2 TDI CR (per Skoda Fabia, Skoda Fabia Wagon e Skoda Roomster) ed il 1.6 TDI CR (per Skoda Yeti, Skoda Octavia e Octavia Wagon, Superb e Superb Wagon), entambi i motori sono abbinati al cambio manuale a 5 rapporti. il sistema Start&Stop, il recupero dell’ energia in fase di frenata, la taratura della centralina motore, i pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, ma anche modifiche all’ aerodinamica ed al sottoscocca insieme all’ indicazione sul display della marca consigliata.
Secondo i dati rilasciati dalla Casa, Skoda Fabia e Skoda Fabia Wagon GreenLine consumano 3,4 litri ogni 100 chilometri nel ciclo combinato, con emissioni di CO2 pari a 89 g/km, mentre Skoda Roomster GreenLine, richiede 4,2 litri ogni 100 chilometri, con emissioni da record per la propria categoria di 109 g/km.
Con Skoda Yeti GreenLine, il proponimento è di dimostrare che anche con i SUV si possono contenere le emissioni di CO2 che si attestano a 119 g/km, nonostante la superficie frontale molto più ampia rispetto a quella di una berlina, i consumi del 1.6 TDI CR 105 CV (77 kW) si dice siano di soli 4,6 litri per percorrere 100 chilometri nel ciclo combinato, non alterando lo scatto che, da 0 a 100 km, richiede 12,1 secondi, con una velocità massima di 176 km/h.
Stessi dati confortanti anche per i modelli top Skoda Superb e Skoda Superb Wagon, entrambe nel ciclo combinato chiedono 4,4 l/100 km, con emissioni di CO2 di 114 g/km. La berlina accelera da 0 a 100 km/h in 12,5 secondi e può raggiungere una velocità massima di 192 km/h, per la versione wagon parliamo di 12,6 secondi e 190 km/h.
Skoda Fabia Greenline, Skoda Fabia Wagon e Skoda Roomster saranno disponibili da maggio, per le altre la commercializzazione parte a novembre, a gennaio 2011 arriverà anche Skoda Octavia station. I prezzi di listino partono da 14.700 euro per Skoda Fabia per arrivare a 29.090 euro per Skoda Superb Wagon nell’ allestimento Ambition.