Dal 2 al 24 agosto il provvedimento Ecopass per l’ingresso nella cerchia dei Bastioni non sarà in vigore. Lo ha deciso oggi la Giunta comunale per venire incontro alle esigenze dei milanesi che resteranno in città ad agosto. Nello stesso periodo, infatti, ATM applicherà l’orario estivo che prevede una riduzione delle corse pari al 33% rispetto all’orario invernale. “Grazie al traffico ridotto di agosto – ha spiegato l’assessore alla Mobilità Edoardo Croci – la sospensione di Ecopass non cambierà gli effetti strutturali che il provvedimento ha avuto fino ad ora sulla qualità dell’aria in città. I mesi di applicazione del provvedimento si sono infatti configurati come i migliori, dal 2002 ad oggi, per quanto riguarda le concentrazioni medie di PM10. Lo scorso giugno, ad esempio, non c’è stato neanche un giorno di superamento del limite per il PM10”.
Agenzia per la Mobilità e l’Ambiente
Milano: Lunedì Ecopass sospeso per sciopero
A seguito dello sciopero dei mezzi pubblici previsto per la giornata di lunedì 7 luglio, il provvedimento Ecopass sarà sospeso. La decisione è stata presa dal Comune per evitare i possibili disagi ai cittadini. È stata inoltre decisa la liberalizzazione dei turni di servizio taxi, solo per il carico nella città di Milano, dalle ore 9:00 alle ore 15:00 e dalle ore 18:00 alle ore 24:00. In caso di revoca dello sciopero, la liberalizzazione dei turni sarà sospesa.
Milano: ecopass, presentato il rapporto di aprile
Il Comune di Milano ha pubblicato oggi il bilancio Ecopass relativo al mese di aprile, realizzato con il contributo scientifico dell’Agenzia per la mobilità e l’ambiente.
“Il mese di aprile è stato il migliore per la qualità dell’aria a Milano, con nessun superamento della soglia di Pm10 nell’area Ecopass – ha detto l’assessore alla Mobilità, trasporti e ambiente, Edoardo Croci – e i primi quattro mesi dell’anno si rivelano i migliori da quando si effettuano le rilevazioni sull’inquinamento atmosferico. Nonostante un fisiologico aumento del traffico, siamo ampiamente sopra la soglia di riduzione del 10 per cento che l’Amministrazione si era posta come obiettivo. Dal 1° luglio, quando scadrà l’esenzione per gli autoveicoli diesel Euro 4 senza filtro antiparticolato, si prevede un’ulteriore riduzione del traffico”.
Milano, report ecopass: migliora la qualità dell’aria!
La qualità dell’aria è risultata decisamente migliore. Il confronto con tutte le rilevazioni effettuate. Croci: “Una conferma della necessità di proseguire sulla strada delle misure strutturali che il Comune ha adottato“. Migliora la qualità dell’aria di Milano. Secondo i dati contenuti nel report Ecopass relativo al mese di marzo, realizzato con il contributo scientifico dell’Agenzia per la Mobilità e l’Ambiente, in città i primi tre mesi dell’anno sono incoraggianti. “Il primo trimestre 2008 si dimostra il migliore nella storia di Milano da quando si effettuano le rilevazioni sull’inquinamento atmosferico – ha detto l’assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente, Edoardo Croci.