Anas sul web: Trasporti e viabilità in un click!

stradeanas.jpg
Più usabile, accessibile, più informazioni e un’architettura informativa decisamente pro-utente: è il nuovo sito dell’Anas: www.stradeanas.it pensato per offrire agli utenti un percorso di navigazione veloce ed intuitivo. Nel menù a sinistra, è possibile navigare nelle informazioni relative alla Società e ai Servizi. Quest’ultima sezione contiene le pagine relative a Trasporti eccezionali, Licenze e concessioni, Impianti pubblicitari e Prove materiali, ognuna di queste, a sua volta, comprende maggiori e più dettagliate informazioni.

Sicurezza Stradale: ANAS e Confindustria-F.IN.CO. promuovono un Convegno congiunto sul tema


Se il 2008 sarà l’anno della Sicurezza sui luoghi di lavoro, in risposta alle note vicende che hanno contraddistinto la cronaca, non dobbiamo dimenticare che un numero ben più ampio di decessi si hanno tra coloro che ogni giorno s’immettono sulla strada anche solo per raggiungere il luogo di impiego. Ogni giorno in Italia, secondo rilevazioni dell’Istat, si verificano in media 652 incidenti stradali, che provocano la morte di 16 persone e il ferimento di altre 912.

Entro pochi anni il nuovo tratto autostradale S. Vittore – Termoli

autostrada_rif_cb_te.jpg
A Campobasso, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro, del Presidente dell’Anas Pietro Ciucci e del Presidente della Regione Molise Michele Iorio, è stato sottoscritto l’atto costitutivo della nuova società mista tra Anas e Regione Molise (rappresentata inizialmente dalla sua finanziaria Finmolise) – compartecipata paritariamente al 50% – che si chiamerà ‘Autostrada del Molise SpA’ ed avrà l’obiettivo principale di realizzare il corridoio trasversale autostradale di collegamento A1-A14, tra S. Vittore e Termoli.

Autostrade per l’Italia spiega gli aumenti tariffari

autostrade_rif_risorse.jpg Le tariffe autostradali, in base al Contratto di Concessione in vigore, vengono adeguate annualmente, con decorrenza 1° gennaio; è quindi doveroso dare una adeguata informazione riguardo agli incrementi riconosciuti ad Autostrade per l’Italia per l’anno 2008 ed alle componenti – e relative modalita’ di calcolo – che hanno concorso alla loro determinazione da parte dell’ente concedente Anas.
Per l’anno 2008 l’aumento tariffario di competenza di Autostrade per l’Italia è pari al 3,61% ed è il risultato di tre componenti, calcolate come previsto dal contratto di Concessione: