Asaps – sicurezza sulle strade: cosa chiederesti al prossimo governo?

polizia-stradale.jpgSe dovessi esprimere una richiesta per contribuire ad una maggiore sicurezza sulle strade, cosa chiederesti al prossimo governo?” E’ la domanda che l’Associazione sostenitori amici della Polizia stradale (Asaps) pone ai suoi lettori in uno sondaggio oggi pubblicato sul sito. Il portale propone 10 opzioni: da maggiori controlli e un miglioramento delle condizioni delle strade ad una più efficace educazione, i lettori potranno scegliere al massimo tre risposte. Nei giorni scorsi l’Asaps ha pubblicato i dati relativi ai fine settimana del 2007: dai rilievi della Polizia stradale e dei Carabinieri emergeva un calo degli incidenti pari all’ 8,2%, dei feriti del 7,4% e delle vittime del 9,4%.

Quattroruote e Asaps: la prima causa di incidenti per guida contromano è l’alcool

incidenti1.jpg Da una ricerca condotta dal mensile Quattroruote e dall’Asaps (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale), che ha elaborato i dati, è emerso che la prima causa di incidenti per guida contromano è l’alcol. Nel 2007 sono stati ben 136 i sinistri con queste caratteristiche, con 34 morti. Il 42,6% dei protagonisti di questi incidenti è risultato in stato di ebbrezza, mentre quasi il 4% ha denotato problemi di natura psichiatrica; nel 16,2% dei casi ha giocato un ruolo anche l’età avanzata del guidatore; infine, il 27,2% degli episodi è stato provocato da conducenti stranieri.

Sicurezza stradale: a settembre meno incidenti in autostrada

autostrade.jpg
Nel mese di settembre 2007 la sinistrosità globale nell’intera rete autostradale è diminuita del 10,8% con 3.138 sinistri rispetto ai 3.519 del settembre dello scorso anno. La media giornaliera della sinistrosità sulla rete è stata di 104 incidenti al giorno. Le vittime di settembre 2007 sull’intera rete sono state 27 pari a 0,9 al giorno, con una sensibile diminuzione, pari al 34,1% rispetto alle 41 del settembre 2006.