Il 19 settembre 1983 a La Napoule nel sud della Francia, ebbe luogo il lancio internazionale sulla stampa della prima moto BMW a quattro cilindri: la K 100 la nuova linea di moto quattro cilindri water-cooled chiamata semplicemente “K”. Le serie K divennero presto le moto simbolo dell’avanguardia tecnologica di BMW Motorrad. L’Antilock Braking System (ABS) di BMW fu per la prima volta introdotto su una K 100 RS nel 1988. Da aggiungere inoltre a questa lista di innovazioni, c’è il primo cruise control per moto, apparso sulla K 1200 LT, assieme all’opzione del sella riscaldata. Nel 2005 fu introdotto l’Electronic Suspension Adjustment (ESA) sulla K 1200 S.
BMW Motorrad
BMW: dalla Formula 1 la tecnologia per i modelli di serie
Il principale prerequisito per il ritorno della BMW nelle competizioni di Formula Uno nel 2000 fu quello di generare sinergie tra la F1 e lo sviluppo delle auto di serie. Fu per questa ragione che lo sviluppo del propulsore e dell’elettronica della Formula Uno fu integrato nello stabilimento di Monaco, con un ruolo essenziale svolto dal Centro di Ricerca e di Innovazione (FIZ) della BMW.
Nuovi colori per la BMW R1200 R!
La R 1200 R è disponibile da oggi anche nella nuova colorazione Alpinewhite, il nuovo colore si aggiunge agli altri 3 disponibili: Nero Notte, Blu Prussia e Grigio, Granito metallizzato. La nuova colorazione Alpinewhite esalta le linee filanti e tese della moto. Il serbatoio e le sovrastrutture laterali nella nuova tinta donano alla moto eleganza sottolineandone il design ricercato. La R 1200 R è ideale per il commuting urbano come per il turismo a medio e lungo raggio. Ampia la disponibilità di optional: dall’ABS e l’ASC per il massimo della sicurezza attiva alle sospensioni regolabili elettronicamente tramite ESA.
BMW G 650 X Country model year 2009!
La nuova scrambler BMW G 650 X Country, model year 2009, si presenta rinnovata nella colorazione e nella dotazione. Il nuovo colore Sunset Yellow la rende ancora più accattivante, mentre l’altezza della sella è stata ridotta per rendere la moto più facile ed adatta ad un pubblico neofita e femminile. L’obiettivo di ridurre l’altezza da terra, lasciando inalterate le sue doti dinamiche, è stato raggiunto attraverso modifiche alle sospensioni: la forcella anteriore up side down è stata modificata riducendo l’escursione a 220 mm, mentre il monoammortizzatore posteriore, il cui interasse è stato ridotto, ha un’escursione di 165 mm. Inoltre la sella è stata posizionata ad un’altezza di 800-825 mm, per rendere la moto ancora più facile.
BMW Motorrad Club Italia, 8.000 soci sulle strade di tutto il mondo
Una famiglia così non si era mai vista: 8.000 motociclisti uniti sotto il marchio dell’Elica, pronti a salire in sella alla propria BMW alla scoperta di nuove strade, sentieri e avventure. Ci si può incontrare in capo al mondo come al bar sotto casa, basta un’occhiata distratta per riconoscersi e salutarsi sapendo di condividere gli stessi valori. L’obiettivo del BMW Motorrad Club Italia è di offrire direttamente e tramite i 66 Club Locali occasioni di incontro e di viaggio, oltre a tanti vantaggi ai propri associati.
BMW divisione Moto: il presidente illustra i programmi futuri
In occasione della presentazione alla stampa internazionale della nuova BMW S 1000RR il Presidente di BMW Motorrad ha presentato gli obiettivi e le strategie che la divisione moto intende perseguire
Nel primo trimestre 2008 BMW Group Italia cresce del 7%!
In un mercato italiano che è calato del 18% nel mese di marzo, il BMW Group Italia ha fatto segnare risultati positivi sia per il marchio BMW che per MINI. Le vendite di automobili BMW hanno eguagliato gli elevati volumi dello scorso anno con 8.081 unità consegnate ai clienti (8.030 nel marzo 2007). MINI continua il trend di forte crescita determinato dalla piena disponibilità del modello diesel e della Clubman. A marzo sono state immatricolate 2.120 MINI, in crescita del 60% rispetto allo stesso mese del 2007 (1.322 unità).
BMW Motorrad: + 2,4% di vendite rispetto al 2006
BMW Motorrad ha raggiunto un nuovo record di vendite nel 2007. Dopo le 100.000 unità del 2006, BMW Motorrad è riuscita a continuare nel programma di crescita. Nel 2007 infatti le vendite hanno superato il precedente record del 2,4% raggiungendo 102.467, un nuovo record. Anche quest’anno i mercati dell’Europa Occidentale hanno contribuito in maniera determinante al raggiungimento di questo fantastico risultato. Il mercato tedesco si sta riducendo, le vendite sono leggermente diminuite rispetto all’anno precedente, nel 2007 21.504 unità, mentre nel 2006 le vendite erano state 23.671 con una riduzione dell’8,9%. BMW Motorrad ha comunque incrementato la sua leadership nel segmento oltre 500 cc, in cui la sua quota di mercato è cresciuta dal 18,5% del 2006 al 19,2% del 2007.