La BMW M GmbH è la prima casa automobilistica del mondo a presentare un cambio a doppia frizione a sette rapporti costruito appositamente per i motori ad alto numero di giri. La differenza rispetto ai sistemi già disponibili sul mercato sono l’ottimizzazione degli interventi di cambio-marcia e delle accelerazioni ancora più dinamiche. Inoltre, il sistema abbatte il consumo di carburante. Il nuovo cambio a doppia frizione BMW M con Drivelogic esegue le cambiate senza dovere interrompere la trasmissione di forza, esaltando così sia l’esperienza di guida sportiva che il comfort di cambiata. Le sue caratteristiche sono stata adattate al motore a regimi elevati della nuova BMW M3.
BMW
Col modello cabrio, si allarga la famiglia della BMW M3
La famiglia di modelli BMW M3 è stata arricchita di un altro affascinante componente. La nuova BMW M3 Cabrio, la terza variante di carrozzeria della vettura ad alte prestazioni accanto alla Coupé e alla berlina, offre delle possibilità completamente nuove di vivere un concentrato di dinamica di guida. Sotto il cofano motore pulsa il propulsore V8 ad alti regimi con 4,0 litri di cilindrata, sviluppato appositamente ex novo per la BMW M3. Sopra la testa del guidatore e dei passeggeri vi è solo il cielo oppure l’hardtop tripartito ad azionamento elettroidraulico che sparisce premendo un pulsante in solo 22 secondi nella coda della quattro posti.
Alex Zanardi si allena per le paralimpiadi del 2008
Dopo la tanto chiacchierata partecipazione all’ultima edizione della Maratona di New York, Alex Zanardi sta prendendo in considerazione una decisione che avrebbe dell’incredibile: iscriversi alle Paralimpiadi di Pechino 2008, sempre a bordo della sua fida handbike. A confermare le indiscrezioni circolate negli ultimi giorni e’ stato lo stesso pilota bolognese, sulle pagine del suo sito ufficiale, pur sottolineando di voler valutare in maniera scientifica il suo potenziale prima di impegnarsi in maniera ufficiale.
Serie 3, leader assoluta della gamma BMW
Nel 2007 la Serie 3 – con le sue versioni berlina, touring, coupé e cabrio – è stata leader assoluta sia nell’ambito della gamma dei modelli BMW sia rispetto ai diretti concorrenti. Il 37% delle vendite totali del BMW Group è da attribuire a questa serie di modelli, vendite che sono aumentate di nuovo del 9,2% per raggiungere le 555.219 unità (anno prec.: 508.479). La BMW Serie 5, che si piazza al secondo posto in termini di volumi di vendita, ha mantenuto gli stessi elevati livelli dell’anno precedente (232.193/-0 ,6%) con 230.845 unità vendute.
BMW Group Italia: il miglior anno della storia del marchio
Il miglior anno della storia di BMW sul mercato italiano, è questo in sistesi il quadro delle vendite che il 2007 restituisce alla casa tedesca con oltre 101 mila auto e e oltre 14.500 mila moto consegnate. Il 2007 si conclude quindi con un record per BMW Group che ha fatto registrare una crescita complessiva dell’8,5% considerando i marchi BMW e MINI, e proponendo l’Italia coma 4° marcato mondiale per entrambi i marchi.
BMW al Salone NAIAS di Detroit
Già all’inizio del 2008 BMW affascina il pubblico del North American International Auto Show (NAIAS) di Detroit con due spettacolari anteprime mondiali. La casa automobilistica premium tedesca presenta al pubblico del salone che si tiene dal 19 al 27 gennaio 2008 sia la BMW X6 che la BMW Serie 1 Cabrio e dimostra così la propria capacità di creare delle categoria automobilistiche nuove, di sviluppare dei concetti innovativi e di conquistare dei segmenti nuovi. La BMW X6 è la prima Sports Activity Coupé del mondo.
BMW all’avanguardia nella riduzione delle emissioni di CO2
L’introduzione del BMW AdvancedDiesel con BluePerformance è parte della strategia di sviluppo BMW EfficientDynamics che persegue l’obiettivo di offrire ai clienti di tutto il mondo delle automobili BMW che definiscono dei benchmark sia a livello di dinamica di guida che di efficienza. Questa strategia portata avanti già da diversi anni ha conferito a BMW anche negli USA una posizione di punta che è stata confermata recentemente nell’Environmental Defense Report.
Peugeot: alla Dakar per vincere con un motore diesel
La Dakar compie trent’anni ed alla vigilia di questo traguardo, la Peugeot si è posta un obiettivo realmente ambizioso. Infatti insieme a Carlos Sainz e Michel Perin, la casa del leone vuole vincere il rally più lungo e duro del mondo con una vettura equipaggiata con un motore Diesel! Dopo la 24 ore di Le Mans, anche per i rally più impegnativi ecco che il propulsore diesel inizia a proporsi come reale alternativa al benzina. “Il nostro obiettivo è e rimane quello di vincere la prima Dakar per un motore diesel con la Volkswagen Race Touareg,” dice il direttore di Volkswagen Motorsport Kris Nissen.
Formula 1: monoposto 2008 in arrivo
Honda ha annunciato i suoi piani rispetto alla data nella quale la nuova monoposto di Formula 1 verrà svelata. Il 29 gennaio, ecco che il nuovo arrivo Ross Brawn insieme al CEO Nick Fry ed i due piloti Button e Barrichello, mostreranno al mondo la vettura del riscatto, ovvero la macchina che dovrebbe rappresentare il primo vero step verso la competitività che la Honda, in questi anni, ha solamente intravisto.