MINI partecipa alla 32a edizione del Motor Show con un proprio spazio espositivo al padiglione 30. Sotto i riflettori c’è la nuova MINI Clubman, che come tutte le MINI di seconda generazione nasce nel rispetto della consolidata filosofia della Casa di Monaco: più potenza, meno consumi, minori emissioni, grazie a soluzioni quali il recupero dell’energia frenante, la funzione Auto Start/Stop e l’indicatore del punto ottimale di cambiata. Accanto ai modelli dell’intera gamma, compresa un’irresistibile MINI Cabrio Sidewalk, lo stand ospita anche il MINI Shop, con le principali novità della MINI Collection 2007/2008 a partire dalle esclusive Onitsuka Tiger, la postazione del dj e spazi dedicati all’After Sales e ai Servizi Finanziari.
BMW
BMW al Motor Show di Bologna (7-16 dicembre 2007)
Presente al Padiglione 30 con un proprio stand, BMW partecipa alla 32a edizione del Motor Show di Bologna mostrando al pubblico una gamma di prodotti che condividono soluzioni tecnologiche d’avanguardia all’insegna della filosofia BMW EfficientDynamics. Fra tutti i modelli esposti ne spiccano in particolare due di estrema attualità.
Buon inizio del quarto trimestre per BMW Group
Nel mese di ottobre, il BMW Group si è ulteriormente avvicinato al suo obiettivo di vendita per l’intero anno – una crescita del 6/9 percento. Il numero di vetture BMW, MINI e Rolls-Royce consegnate è aumentato del 13,2% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso (108.897), raggiungendo le 123,304 unità. Per i primi dieci mesi del 2007, il BMW Group ha consegnato 1.218.588 auto ai clienti, 88.141 in più rispetto allo stesso periodo del 2006 (anno prec.: 1.130.447/+7,8%). Le vendite di auto del marchio BMW sono cresciute nel mese in esame a 105.208 unità (anno prec.: 94.992/+10,8%). Mai prima erano state consegnate tante vetture BMW nel mese di ottobre.
BMW Group in Italia cresce del 5% dall’inizio dell’anno
Fino a ottobre il BMW Group Italia ha fatto registrare una crescita del 5,2% considerando i marchi BMW e MINI, rimanendo il 4° mercato mondiale per entrambi i marchi con 83.590 unità (79.401 unità nel 2006). BMW nei 10 mesi è cresciuta del 5,35% raggiungendo le 66.170 unità (vs 62.810 nel 2006), mentre MINI ha fatto segnare a ottobre una crescita del 12,95 % rispetto al pari mese dell’anno scorso con 1.579 unità (1.398 nel 2006). Su base annuale, le vendite di MINI sono cresciute del 5 % raggiungendo le 17.420 unità (16.591 nel 2006).
Nuova BMW R 1200 GS all’Eicma
Presentando la nuova BMW R 1200 GS, BMW scrive un capitolo nuovo della storia di successo che iniziò nel 1980 con la BMW R 80 G/S. La nuova R 1200 GS è stata ampliamente rivisitata e si avvicina adesso ancora di più all’ideale di una Enduro da viaggio. La nuova R 1200 GS offre una potenza eccellente, il massimo comfort e un campo di utilizzo ampliato che consente di affrontare anche dei viaggi molto lunghi, garantendo attraverso una capacità di spunto e un’agilità fortemente ottimizzate il massimo livello di piacere nelle strade ricche di curve, sia in pianura che in montagna. Le caratteristiche della ciclistica e di smorzamento ottimizzate assicurano le migliori prestazioni di guida sia onroad che offroad.
Eicma: BMW G 450 X
Nel corso degli ultimi 80 anni, BMW Motorrad ha ripetutamente scritto capitoli importanti nella storia dell’offroad. Oggi come non mai, il marchio si impegna intensamente nel campo dello sport fuoristradistico e presenta per la prima volta una enduro sportiva di razza, senza compromessi, nell’attraente classe delle 450: la nuova BMW G 450 X – una motocicletta sviluppata in maniera esclusiva per lo sport enduristico e per le gare più impegnative del mondo. Una motocicletta che già da stabilimento è pronta a gareggiare.
BMW Serie 1 Coupè Diesel con pacchetto M Sport
Finora destinato solo alla 135i, il pack M Sport per la BMW Serie 1 Coupè sarà presto disponibile anche per le versioni diesel. L’allestimento include cerchi da 17 pollici, pneumatici da 205/50 all’anteriore e da 225/45 al posteriore, modifiche aerodinamiche ai paraurti e alla calandra, prese d’aria maggiorate, sedili sportivi, cielo nero per gli interni, logo M sui battitacco ed altri dettagli sportiveggianti come la leva del freno a mano rivista.
BMW Motorrad insieme alla Facoltà del design del Politecnico di Milano per il progeto “Strade più sicure”
BMW Motorrad insieme alla Facoltà di Design del Politecnico di Milano con il patrocinio dell’ANCMA e la collaborazione del Centro Studi Sicurezza Stradale di 3M ha lanciato il progetto “Strade più sicure”. Gli studenti della Facoltà di Design del Politecnico di Milano sono chiamati a confrontarsi sul tema della sicurezza dei motociclisti nelle aree urbane e a proporre delle soluzioni innovative. La sicurezza è uno dei valori fondamentali cui si ispira BMW Motorrad ed è visibile nella tecnologia implementata nelle proprie motociclette, nell’abbigliamento (Rider Equipment) e nelle attività volte a migliorare la sicurezza del motociclista. BMW è alla continua ricerca di ausili innovativi alla sicurezza, dall’ABS – è stata la prima casa motociclistica ad offrire questo sistema di sicurezza nel 1988 – al sistema di controllo della trazione (ASC), passando per l’abbigliamento tecnico e gli accessori quali caschi, paraschiena e il nuovissimo Neck Brace System.
La motocicletta è sinonimo di libertà e divertimento per assaporare questi elementi è però necessario ed imprescindibile che il motociclista impari a gestire la propria moto e a conoscerne il comportamento in condizioni critiche. BMW Motorrad all’interno dei servizi al motociclista offre loro una scuola di guida on road, la “BMW Motorrad Riding Academy” e la scuola off road “BMW Motorrad GS Academy”, obiettivo di queste due scuole è aumentare la sicurezza del motociclista per aumentare la sua voglia e il divertimento in moto.
BMW Guida d’Italia 2008, viaggiare con stile
A novembre in libreria al prezzo di copertina di 20 euro. Il Perbellini a Isola Rizza (Verona) dello chef Giancarlo Perbellini eletto Ristorante dell’Anno 848 pagine, circa tremila indirizzi di alberghi, ristoranti e negozi, informazioni e consigli per il tempo libero suddivisi per regione, l’edizione 2008 della Guida BMW si conferma come un valido strumento per chi desidera godere fino in fondo del piacere di viaggiare. Come tradizione, essa propone l’elenco aggiornato dei migliori dieci ristoranti stilato dai più famosi critici gastronomici italiani, un comodo indice alfabetico che elenca le circa 900 località censite e una specifica sezione dedicata alla rete di vendita e assistenza BMW nel Paese.