Vacanze: il Codacons lancia il “CAR-POOLING”


L’estate 2008 sarà ricordata come una delle più costose degli ultimi anni. Il caro-petrolio, infatti, sta avendo ripercussioni pesantissime nel settore trasporti, con rincari evidenti specie per il pieno di carburante. La conseguenza diretta è che gli italiani sono costretti a tirare la cinghia anche durante le vacanze estive, riducendo i giorni di villeggiatura e limitando al massimo le spese dove possibile.

Fiat Panda, 251 Km con soli 10 euro!

fiat-panda-rif-consumi.jpg
Un test dell’ADAC rivela che nessuna auto è più conveniente della Fiat Panda Panda che ha percorso 251 Km con 10 euro. L’Automobilclub tedesco (ADAC) ha condotto un originale test su vetture diverse per categoria e alimentazione. Obiettivo: percorrere quanta più strada possibile con 10 € di carburante. La prova ha visto il trionfo della Fiat Panda Panda che ha percorso 251 chilometri, pari alla distanza tra Berlino e Hannover.

Via libera del Consiglio di Stato a due schemi di regolamento sul biodiesel

biodiesel.jpg Il Consiglio di Stato ha dato parere favorevole a due schemi di regolamento del governo sul “biodiesel”. Il primo, a firma del ministero dell’Economia, stabilisce i requisiti che operatori e impianti di produzione di biodiesel, nazionali e comunitari, devono possedere per accedere al beneficio fiscale introdotto dalla Finanziaria 2007. La misura prevede, per gli anni 2007-2010, un’accisa pari al 20% di quella applicata al gasolio utilizzato come carburante, al biodiesel impiegato direttamente o miscelato con il gasolio. “I contenuti dello schema di regolamento riportati nell’articolato – scrivono i giudici amministrativi – disciplinano in maniera puntuale e dettagliata la materia.”