Il Team Roberts è al lavoro per assicurarsi la copertura finanziaria necessaria a mettere in pista due moto con motorizzazione Ducati. Questa pare sia una delle ipotesi che il pluri iridato sta vagliando per la stagione 2008. L’attenzione è sempre rivolta verso Las Vegas ora più “vicina” alla categoria per lo sbarco della MotoGP negli Usa addirittura con due appuntamenti a Laguna Seca e Indianapolis.
Ducati
MotoGP: tre gp cme wild card per Michael Schumacher?
Per un intero anno si è parlato del possibile passaggio di Valentino Rossi in Formula 1, ora sembra proprio che sarà Michael Schumacher ha correre in moto! Secondo alcune fonti la notizia è vera e confermata. Noi al riguardo siamo ancora scettici ma in ogni caso vale la pena parlarne perché sarebbe curioso e pazzesco vedere il sette volte campione del mondo in sella della Ducati Gp8 confrontarsi con Valentino Rossi, Casey Stoner, Daniel Pedrosa e via discorrendo. L’accordo sembra essere stato raggiunto proprio con la casa di Borgo Panigale, sorpresa delle prestazioni del tedesco sulla Gp7 ottenute senza allenamento e pratica eccessiva con le MotoGP.
Il papà della Ducati 999, Pierre Terblanche, lascia Borgo Panigale
La collaborazione di Pierre Terblanche con la Ducati terminerà il 31 di questo mese. Le due parti non hanno rinnovato l’accordo che ha fruttato a Borgo Panigale diversi nuovi modelli come la 900ss, la Multistrada e la vincente 999. Intevistato dalla rivista MCN, Terblanche ha confermato la rottura:
Esposizione Ducati presso il ministero dello Sviluppo Economico
La Ducati Desmosedici numero 27 del neo-iridato Casey Stoner gioca un ruolo da superstar al centro dell’atrio della sede del Ministero dello Sviluppo Economico, dove ieri ed oggi è stata allestita una mostra per celebrare il magico momento che la Casa motociclistica di Borgo Panigale sta vivendo. Il titolo iridato conquistato in MotoGP e i successi commerciali della Ducati hanno addirittura fatto aprire le porte di questo edificio pubblico che, in questi due giorni, è diventato meta di un vero e proprio pellegrinaggio da parte di ducatisti e appassionati delle due ruote, che hanno potuto ammirare la mitica Desmosedici GP7 e le ultime novità Ducati, come l’Hypermotard 1100, la nuovissima 848 o la performante 1098R, pronta per scendere in pista nel mondiale SBK 2008. Non solo motociclisti incalliti, ma anche tanti visitatori occasionali che, incuriositi dai filmati e dall’insolita cornice allestita per l’occasione, hanno affollato il Ministero che, per questi due giorni, è stato pacificamente invaso da questa colorata e spettacolare atmosfera racing.
Esaurita l’intera produzione delle 1.500 Ducati Desmosedici RR
Sono state tutte vendute le 1.500 Ducati Desmosedici RR, che la Casa di Borgo Panigale ha deciso di produrre in edizione limitata e numerata. Dalla sua presentazione ufficiale, avvenuta nel giugno 2006, centinaia di richieste ne hanno immediatamente decretato il successo. Oggi la Ducati Desmosedici RR, la cui produzione è iniziata da qualche settimana, è pronta per essere consegnata ai primi clienti, che la riceveranno a gennaio 2008.
Ducati: aperte le iscrizioni alla 2a edizione della Scuola di Restauro Moto d’Epoca Italiane
In seguito ai brillanti risultati raggiunti nella prima edizione e dopo le numerose richieste di adesione provenienti da tutta Italia, prende il via dal prossimo febbraio 2008 la seconda edizione della Scuola di Restauro per Moto d’Epoca Italiane promossa dalla Fondazione Ducati. Da venerdì 23 novembre, è possibile scaricare all’indirizzo il bando di partecipazione.
Inviando la propria candidatura si può accedere alle selezioni per riuscire ad essere uno dei 25 partecipanti che comporranno la “classe “. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 gennaio 2008.
Alfa 147 Ducati Corse, diesel da 170 CV!
Al Motorshow di Bologna sono state presentate due versioni della nuovissima Alfa 147 Ducati Corse, una Serie Speciale nata dalla proficua collaborazione tra due grandi marchi italiani che hanno scritto pagine memorabili nella storia delle competizioni internazionali. Al termine della conferenza stampa di presentazione l’Amministratore Delegato di Alfa Romeo Automobiles, Antonio Baravalle ha consegnato all’Amministratore Delegato di Ducati Motor Holding, Gabriele Del Torchio le chiavi della nuova Alfa 147 Ducati Corse. La serie speciale sarà prodotta in tiratura limitata.
Ducati 1098 ancora una volta “the Best Bike of the Year”
Quest’anno la SWA (Supertest World Association), l’associazione internazionale che riunisce 10 tra le più importanti testate del settore motociclistico a livello mondiale, ha attribuito il titolo “The Best Bike of the Year” alla Ducati 1098, regina incontrastata nella classe “Moto SuperSportive”. MO (Germania), MOTO 73 (Olanda), Moto Revue (Francia), Solo Moto (Spagna), 0-300 (Grecia), Due Ruote (Italia), Moto! (Brasile), Moto Journal (Portogallo), Moto Sport Schweiz (Svizzera) e TWO (UK) hanno conferito il gradino piu’ alto del podio nella categoria “La Moto dell’Anno” alla 1098 con 18 punti. Al secondo posto la Triumph Speed Triple con 17. Da segnalare anche l’ex equo tra Ducati Hypermotard, Suzuki 1300 B-King, KTM 690, Yamaha YZF 1000 R1 e Honda Hornet 600 con 4 punti.
Speciale Motor Show: oggi la Ferrari F2007 Campione Del Mondo, domani la Ducati Desmo 16 Iridata Moto Gp
E’ stata lei, la Rossa campione del mondo, la regina della prima giornata di apertura al pubblico del Motor Show 2007. Per vederla erano venuti da tutte le parti d’Italia, un pubblico entusiasta che ha gremito gli spalti della Shell Arena per seguire da vicino le evoluzioni di Luca Badoer e della sua F2007, impegnati in una serie di giri intervallati da rapidi pit stop. Ma molti altri sono stati oggi gli avvenimenti sportivi di rilievo. Tra le monoposto del Bomb Boogie Formula 3000, vittoria per Pierre Ragues che ha battuto Nicolas Prost in una finale tutta francese molto combattuta. Eliminato nelle qualificazioni Johnny Ceccotto Jr., messo in difficoltà dal difficile percorso della Shell Arena. Ricca di spunti tecnici e sportivi, la prima giornata della Pirelli Champions Cup, caratterizzata dalle sfide incrociate tra piloti pista, rallisti e piloti moto. Gli otto esperti protagonisti si sono alternati al volante di Maserati Gran Sport da pista e di Mitsubishi Lancer EVO IX gruppo N da rally, offrendo numeri di grande abilità sin dalle prove libere. Il miglior tempo totale è stato siglato da un grande Fabio Babini, di poco più veloce di un altro “pistard”, Alex Caffi. Domani la conclusione, con semifinali e finali.