Una guida verde per risparmiare fino all’8% di carburante, tagliando le emissioni di anidride carbonica: questa la proposta dell’ACI che promuove la campagna mondiale di sensibilizzazione “Make Cars Green”, voluta dalla Federazione internazionale dell’automobile (FIA) per aumentare la diffusione di veicoli, carburanti e stili di guida più rispettosi dell’ambiente. Per guidare in modo più ecologico basta seguire alcuni semplici consigli come: controllare regolarmente la pressione delle gomme, evitare brusche accelerazioni, utilizzare il condizionatore solo quando realmente necessario, contenere i carichi e se possibile evitare di montare il portabagagli, non lasciare acceso il motore durante soste prolungate, utilizzare il più possibile marce alte al numero di giri più basso possibile.
Ecologia
“Muoversi a Milano” in modo ecosostenibile
Sarà distribuita a breve a tutti i cittadini milanesi e rappresenta un utile strumento con cui far conoscere, in modo chiaro e comprensibile, le modalità per muoversi in modo ecosostenibile a Milano. Fornirà informazioni precise su come utilizzare i metodi di trasporto alternativi all’auto, facendo capire i benefici che questo porta all’ambiente. La guida è anche testimonianza dell’impegno profuso dall’Amministrazione comunale per una città più vivibile. È stato, infatti, avviato un processo di trasformazione urbana, con il preciso obiettivo di rendere Milano un esempio e un modello di sostenibilità.
Presto auto verdi lungo le strade della capitale
Presto le strade della capitale saranno percorse da auto verdi: il comune di Roma ha infatti dato il via all’iniziativa relativa alla messa in circolazione di ottanta veicoli non inquinanti, alimentati da energia prodotta attraverso un impianto fotovoltaico. Le auto, che entreranno in circolazione nei prossimi giorni, sono destinate ai servizi pubblici di sorveglianza dei giardini della città, oltre che al trasporto di disabili e scolaresche. L’iniziativa, che prevede in un secondo momento l’inserimento di altri cinquanta veicoli dello stesso tipo, fa parte di un progetto finalizzato a trasformare il parco auto dell’amministrazione comunale in un modello di trasporto innovativo, in linea con le più moderne esigenze di eco-compatibilità.