auto più vendute italia ottobre panda

Auto più vendute in Italia ad ottobre, dominio incontrastato della Panda

auto più vendute italia ottobre panda

10 su 10, e con i tempi che corrono pensiamo che saranno 12 su 12. Sono i mesi in cui la Fiat Panda è stata in vetta alle classifiche di vendita delle automobili in Italia. Delle oltre 116 mila vetture immatricolate nel mese di ottobre, più di una su dieci, 12.171 per la precisione, appartengono a questo modello della casa torinese che, sarà per il prezzo basso, per lo stile giovanile o per altri motivi, ma a quanto pare piace tanto.

Fiat Panda, 251 Km con soli 10 euro!

fiat-panda-rif-consumi.jpg
Un test dell’ADAC rivela che nessuna auto è più conveniente della Fiat Panda Panda che ha percorso 251 Km con 10 euro. L’Automobilclub tedesco (ADAC) ha condotto un originale test su vetture diverse per categoria e alimentazione. Obiettivo: percorrere quanta più strada possibile con 10 € di carburante. La prova ha visto il trionfo della Fiat Panda Panda che ha percorso 251 chilometri, pari alla distanza tra Berlino e Hannover.

Successo Fiat: in Francia e Germania tutti pazzi per Panda e 500

fiat-500_rif_mercatoue.jpg
Aprile segna un risultato positivo per il mercato dell’auto che rispetto allo stesso mese del 2007 realizza un aumento del 9,6%. L’italia tuttavia esprime valori di segno opposto infatti le vendite auto si sono fermate a -2,9% rispetto all’aprile 2007. In questo scenario che propone un europa che tira, l’Italia può comunque fregiarsi dei numeri che la Fiat sta conseguendo in ambito internazionale.

Panda a Metano per la Telecom

fiat_panda_rif_telecom.jpg
Una Panda a metano, appositamente allestita da Fiat Automobiles per la Telecom, è stata consegnata oggi, nella sede del Fiat Center a Roma, ai rappresentanti della Società di telecomunicazione, alla presenza dell’Assessore Comunale all’Ambiente, Dario Esposito. La vettura, una Fiat Panda Panda Van, di colore “rosso Telecom”, con il logo della Società sulle fiancate, è attrezzata con scala e portascala sul tetto, mentre negli spazi interni sono collocate tutte le attrezzature necessarie per operazioni di pronto intervento e di manutenzione.