ford motori dentro le ruote

Ford inventa l’auto con i motori dentro le ruote

ford motori dentro le ruote

Per tradizione la Ford ha sempre inserito grandi novità nel mondo dell’auto. Sin dalla creazione della catena di montaggio in poi, la casa americana ha sfornato idee a non finire, e così anche questa potrebbe cambiare il modo di pensare a come si fanno le automobili: inserire il motore direttamente nelle ruote. La “cavia” sarà la prossima Fiesta denominata eWheelDrive che prevederà la presenza di due motori anziché uno, montati dentro le ruote posteriori.

auto più economiche 2013

Le auto più economiche in uscita nel 2013

auto più economiche 2013

Secondo i principali analisti finanziari la crisi economica non finirà nel 2013. Ma questo non significa che non ci possiamo cambiare l’auto. E’ infatti possibile coniugare la volontà di acquistare un modello nuovo con la possibilità di non dilapidare il nostro portafoglio, e per questo è il caso di osservare le auto più economiche in uscita nel 2013, e cercare quella che fa più al caso nostro. Andiamo a scoprirle.

auto più vendute italia ottobre panda

Auto più vendute in Italia ad ottobre, dominio incontrastato della Panda

auto più vendute italia ottobre panda

10 su 10, e con i tempi che corrono pensiamo che saranno 12 su 12. Sono i mesi in cui la Fiat Panda è stata in vetta alle classifiche di vendita delle automobili in Italia. Delle oltre 116 mila vetture immatricolate nel mese di ottobre, più di una su dieci, 12.171 per la precisione, appartengono a questo modello della casa torinese che, sarà per il prezzo basso, per lo stile giovanile o per altri motivi, ma a quanto pare piace tanto.

Ford Fiesta: linee moderne, quasi aggressive, per nulla costosa

Ford Fiesta: linee moderne, quasi aggressive, per nulla costosaFord Fiesta è al primo posto nelle vendite in Europa, si fa apprezzare per la linea moderna e quasi aggressiva, l’ abitacolo confortevole e il prezzo competitivo. Facile e sicura da guidare, tiene bene la strada, di serie propone cinque airbag e l’ Esp su tutte le versioni, nei viaggi non risulta troppo affaticante, non si stancano neanche i passeggeri. Buone anche le dotazioni. Il bocchettone per il rifornimento della benzina di Ford Fiesta è senza tappo, chiuso da una paratia a molla che rientra inserendo la pistola per il rifornimento. Comodo e veloce.

Ford Fiesta e Kuga: arrivano i nuovi listini, solo qualche cambiamento

Ford Fiesta e Kuga: arrivano i nuovi listini, solo qualche cambiamentoE’ arrivato il nuovo listino della Ford per Fiesta e del nuovo suv compatto Ford Kuga, qualche leggero ritocco, niente di più, eccezion fatta per Ford Fiesta 1.4 a Gpl da 96 CV che nella versione a tre porte costa da 13.500 euro, Ipt esclusa.

I prezzi della Ford Fiesta partono da 11.500 euro per la versione 1.2 a benzina da 60 CV che diventano 14.250 per Ford Fiesta 1.6 TDCi.

Ford Fiesta: è di serie il sistema di controllo stabilità (ESP)

Buone notizie per i prossimi clienti di Ford Fiesta, entrerà a far parte della dotazione di serie il sistema che controlla la stabilità della vettura automaticamente in caso di pericolo (ESP), un esempio di intervento dell’ ESP è in fase di sbandata, quando interviene regolando la potenza del motore e frenando singolarmente le singole ruote in modo da ristabilizzare l’ assetto delle ruote.

Nuova Ford Fiesta: parte la produzione della nuova compatta Ford

nuova_ford_fiesta3.jpg
Il 14 Agosto, nello stabilimento di Colonia, in Germania, ha preso il via la produzione su larga scala della nuova Ford Fiesta, la prima di una generazione di nuove vetture globali di piccole dimensioni. Il nuovissimo modello della Ford Fiesta è stato concepito e sviluppato dal team europeo per lo sviluppo di prodotti globali Ford nell’intento di soddisfare le esigenze e le aspettative dei clienti di tutto il mondo.