ford auto frena da sola

Le auto più vendute nei primi 6 mesi del 2012

auto più vendute 6 mesi 2012

I primi 6 mesi del 2012 sono stati un dramma per il mercato dell’auto mondiale. Le vendite sono crollate un po’ ovunque, ma nonostante questo c’è qualcuno che esulta. E’ la Ford che grazie alla sua nuova Focus ha per ora strappato lo scettro che è rimasto per anni nelle mani della Toyota. La Corolla infatti, l’auto più venduta della storia, rimane solo seconda nella classifica ufficiale della prima metà del 2012, avendo venduto circa cinquecento pezzi in meno della Focus.

Buoni riscontri dal mercato per Ford Europa

ford-focus-coupe-cabriolet.jpg
Anche a febbraio le vendite di Ford Europa nei suoi 21 mercati principali sono cresciute rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso del 5.4%, con 125.500 unità immatricolate ed una quota di mercato del 8.1%. Questa ottima performance, guidata dai nuovi modelli, ha determinato nei primi due mesi del 2008 una crescita del 3.3% e 267.900 unità immatricolate. La nuova Focus è stato il modello Ford più venduto nel mese di febbraio con 32.800 unità, seguito dalla Fiesta con 24.900 unità, mentre la Fusion ha venduto 9.950 unità.

Sebastien Loeb vince per la quinta volta il Rally di Montercarlo!

seb_loeb.jpg
Con Loeb e Hirvonen ormai sicuri della loro posizione e i distacchi troppo importanti fra le altre posizioni che contano, ad animare l’ultima tappa del Rally del Montecarlo è stata la lotta per l’ultimo gradino del podio fra Chris Atkinson e Francois Duval. Al termine della terza tappa il distacco tra i due era di 20.1 secondi, ritardo che il pilota belga ha colmato facendo registrare la migliore prestazione in tre delle quattro prove che precedevano il circuito finale di Montecarlo e portandosi a un solo secondo e un decimo dall’australiano della Subaru. Il finale è da cardiopalma, con Atkinson che riesce a conservare la terza posizione grazie al miglior tempo ottenuto a pari merito con il pilota della Stobart.

Rally di Montecarlo: Loeb sempre in testa

sebastien_loeb_day2_monte.jpg Sebastien Loeb domina il turno pomeridiano della seconda tappa aggiudicandosi le tre prove in programma e portando a quasi un minuto il suo vantaggio nei confronti di un Dani Sordo alle prese con problemi al differenziale della sua C4 WRC. Il secondo loop si apre con la sorpresa del secondo tempo di Duval che avvicina il quarto posto di Chris Atkinson. L’australiano della Subaru risponde con due terzi posti alle spalle di Loeb ed Hirvonen nelle due prove successive mettendo un margine di 14 secondi fra se e il pilota belga. Petter Solberg non è incisivo così come nel turno mattutino e perde terreno sia nei confronti di Duval che del compagno di squadra. Galli è costretto a completare due delle tre prove senza servosterzo, perdendo tanto tempo e rischiando di perdere anche la settima posizione a vantaggio di Jean Marie Cuoq.

Valentino Rossi vince il Rally di Monza!

vale_rossi_monza2.jpg Per il secondo anno consecutivo Valentino Rossi fa suo il ha vinto il Rally di Monza. Secondo dietro le spalle dell’alfiere del team Fiat Yamaha Piero Longhi su Subaru Impreza Wrc, e Mirko Virag e Domenico Pozzi, su Peugeot 307 Wrc. Tra le vetture GT, vittoria di Stefano D’Aste, con Linda D’Aste su Lotus Exige; tra le Super 2000, successo di Luca Rossetti, con Matteo Chiarcossi su Peugeot 207. Solo 83° Graziano Rossi, papà di Valentino a bordo di una Maserati.

Rally WRC – Giappone: fuori gara Gronholm e Loeb

mikko_irvonen_giapp.jpg
Subito un colpo di scena nel Mondiale Rally che si sta correndo in Giappone. Ancora prima dell’appuntamento col parco assistenza della prima tappa, Marcus Gronholm ha perso aderenza finendo contro le balle di fieno a bordo strada che malauguratamente hanno lanciato la Focus del campione contro un albero sul quale si sono poi spente le speranze e le attese dell’equipaggio. I danni riportati dalla Ford Focus sono risultati eccessivi.