Weekend intenso per gli amanti della velocità! Oggi e domani rispettivamente su Rai e Mediaset andranno in onda in diretta le qualifiche ed i granpremi di Formula 1 e MotoGP. La prima, in Francia sul circuito di Magny Cours, la seconda in Inghilterra sul tracciato di Donington.
Formula 1 in tv
Formula 1 – Canada: Così la programmazione in Tv
Singola trasferta in nordamerica prevista dal calendario 2008, Indianapolis ha dato forfait, se ne riparla “forse” nel 2009, il GP del Canada a Montreal costituisce un piacevole intermezzo nella stagione
Formula 1: anteprima e programmazione Tv del Gp di Monaco
Senza, la Formula 1 non sarebbe la stessa, non avrebbe quell’aura di glamour e fascino che la contraddistingue, insomma non sarebbe Formula 1. Di che parliamo? Del Gran Premio di
Domani weekend di motori con la Superbike e la Formula 1
Domani sarà una giornata di emozioni e divertimento per gli appassionati di motori. In Turchia Felipe Massa su Ferrari partirà dalla pole position mentre a Monza mentre Troy Bayliss continuerà la cavalcata verso l’ultimo mondiale della sua carriera. Le gare, chiaramente in diretta sulla tv. La domenica sportiva inizierà con il mondiale Superbike su l’emittente La 7 a partire dalle ore 11.20 per la prima manche ed alle ore 15.30 per la seconda.
La Formula 1 corre in Spagna, questi gli orari!
La Formula 1 torna in Europa. Questa settimana prenderà il via il gran premio di Spagna sul circuito di Montmelo, a pochi chilometri a nord della città di Barcellona. Sul circuito di casa è atteso al riscatto Fernando Alonso anche se lo stesso pilota ha tenuto a precisare che le possibilità di podio per lui sono davvero limitate. Infatti, nonostante i progressi ottenuti dalla Renault, Alonso non è del tutto convinto che il suo team abbia effettivamente recuperato il gap con le scuderie che oggi gli sono davanti.
Formula 1 – Gran Premio del Bahrain: così in tv!
5,412 km per 57 giri ed una distanza totale di 308,238 km. Questi i dati salienti del terzo appuntamento della stagione di Formula 1 che si correrà sul circuito del Bahrain. Una gara tanto attesa quanto pericolosa per le temperature sotto le quali si disturerà la competizione e per l’insidiosa presenza di sabbia sul tracciato. Per i piloti, almeno sinché la pista non sarà pulita – sempre ammesso che non spiri del vento – sarà più facile incorrere in errore mentre per i tecnici sarà determinante proteggere meglio i sistemi di aspirazione dei loro V8 da 2.400 cc.
Formula 1 ai blocchi di partenza!
Ormai tutte le discipline motoristiche di maggiore rilievo sono partite; gli appassionati hanno avuto modo di godere dei primi due appuntamenti della Superbike e dell’avvio del mondiale MotoGP e finalmente, domenica prossima, prenderà il via anche la Formula 1. Come di consueto la stagione si aprirà a Melbourne, un circuito cittadino poco tecnico e selettivo sia per la guida che per le caratteristiche dinamiche delle diverse monoposto. Per questo, come per la MotoGP, i primi riscontri saranno relativamente indicativi.