Honda ha annunciato i suoi piani rispetto alla data nella quale la nuova monoposto di Formula 1 verrà svelata. Il 29 gennaio, ecco che il nuovo arrivo Ross Brawn insieme al CEO Nick Fry ed i due piloti Button e Barrichello, mostreranno al mondo la vettura del riscatto, ovvero la macchina che dovrebbe rappresentare il primo vero step verso la competitività che la Honda, in questi anni, ha solamente intravisto.
Formula 1
Il fenomeno Hamilton alla Race of Champions 2008?
Il fuoriclasse della McLaren-Mercedes Lewis Hamilton, potrebbe diventare l’attrazione principale della prossima Race of Champions, l’evento di fine anno che raccoglie i campioni delle piu’ importanti competizioni motoristiche per una serie di confronti testa a testa con vetture identiche. I protagonisti di quest’anno, che domenica scorsa hanno attirato piu’ di cinquantamila spettatori allo stadio di Wembley, erano senz’altro di primissimo livello, ma il co-fondatore ed organizzatore della competizione Fredrik Jonsson ha dichiarato che la presenza di Lewis Hamilton avrebbe portato al tutto esaurito:
Formula 1: eccesso di velocità per Lewis Hamilton
Il giovane inglese è stato sorpreso dalla polizia francese ad oltre 190 kmh in autostrada nei pressi della cittadina di Laon. Hamilton era a bordo della sua Mercedes ed una
Formula 1: la McLaren Mercedes ammette i suoi errori e si scusa
La McLaren si e’ offerta di interrompere lo sviluppo sulle componenti della sua vettura 2008 che potrebbero essere stata ispirate dalle proprieta’ intellettuali della Ferrari acquisite illegalmente nell’ambito della nota vicenda di spionaggio. Il team di Woking ha per la prima volta ammesso apertamente le proprie responsabilita’ in merito e si e’ scusato con la FIA e il team di Maranello. In una lettera inviata il 5 dicembre al presidente della Federazione, Max Mosley, e resa pubblica oggi, si legge che le informazioni Ferrari sono state utilizzate all’interno del team in modo piu’ ampio di quanto i vertici pensassero.
La McLaren Mercedes ha scelto Heikki Kovalainen
La McLaren Mercedes ha scelto. Finalmente, dopo mesi di attesa e di confusione sul mercato piloti, nuove pedine trovano posto nelle diverse formazioni che si vanno a definire per il prossimo mondiale 2008. Con Alonso alla Renault insieme a Piquet, con Ralf Schimacher ormai fuori dai giochi e i due italiani, Fisichella e Liuzzi in attesa di sistemazione, ecco che Heikki Kovalainen trova finalmente posto presso uno dei team più accreditati. Il finlandese insieme a Lewis Hamilton, Pedro de la Rosa e gary Paffett farà parte del Team Vodafone McLaren Mercedes.
Schummy alla guida di un taxi ma non per uno spot pubblicitario
Alcuni piloti osannati dal grande pubblico, hanno visto accrescere la loro popolarita’ anche per le “imprese impossibili” condotte sulle strade ordinarie, che a dispetto dell’oggettiva pericolosita’ di questi comportamenti sembrano colpire davvero molto l’immaginario collettivo. Il protagonista dell’ultima di tali prodezze, che ha ricevuto un compiaciuto eco da tutti i media generalisti, e’ nientemeno che Michael Schumacher: il pilota tedesco, in ritardo insieme alla sua famiglia sull’orario utile per un volo di rientro, ha chiesto ed ottenuto di prendere personalmente la guida del taxi per consumare nel minor tempo possibile i 30 chilometri che lo separavano dall’aeroporto di Coburg, nel sud della Germania.
Speciale Motor Show: Toro Rosso e Vettel fanno spettacolo nella Shell Arena
Tra i diversi eventi che hanno acceso lo spettacolo al Motor Show, non poteva mancare il mondo Red Bull che ha messo a disposizione niente meno che il giovane Vettel ed una monoposto della Scuderia Toro Rosso per colorare una manifestazione ricca di eventi. Vettel è sceso in pista il 9 dicembre nella Shell Arena riscaldando il pubblico presente (e sotto una pioggia battente) con evoluzioni e testacoda.
Fernando Alonso ritorna alla Renault con un ingaggio faraonico
Alla fine la questione Alonso si è chiusa come tutti si aspettavano e come buon senso suggeriva. Tornare alla Renault infatti, costituiva l’opzione più sicura sia in termini di competitività del team (nonostante una stagione difficile), sia dal punto di vista economico. E’ certo che altri team a caccia di riscossa avrebbero potuto pagare tanto per il campione spagnolo, ma nessuno ad esclusione della Renault (Ferrari e McLaren fuori conta per via dei contratti in essere e per le note vicende del 2007) poteva garantire al pilota asturiano una vettura ed un team potenzialmente competitivi per la stagione 2008.
Formula 1: per la Renault nessun caso di spy story nei confronti della McLaren
Secondo la FIA, la Renault non ha commesso alcune “illecito” nell’acquisizione di materiale riservato nei confronti della McLaren. Anzi, il team anglo francese ha tenuto una condotta corretta perché subito ha segnalato che un tecnico acquisito dalla McLaren aveva portato al team materiale informatico relativo alla monoposto concorrente. Messa a conoscenza della questione, la dirigenza Renault avrebbe collaborato con la Fia e con la stessa McLaren per risolvere la questione in termini trasparenti, corretti e leciti.