Per Skoda il centenario del Giro d’ Italia è tutto ecologico

Per Skoda il centenario del Giro d’ Italia è tutto ecologicoE’ partita la Corsa Rosa che festeggia il 100° anniverario

Per Skoda il centenario del Giro d’ Italia è tutto ecologico, la leggendaria Corsa Rosa è partita sabato da Venezia, Skoda è lo sponsor ufficiale ed ha, inoltre, fornito le vetture ufficiali della manifestazione, che si snoda su un percorso di 3.400 km e che toccherà tutte le più grandi città italiane.

Skoda ha messo a disposizione degli organizzatori l’ interna gamma, che spazia dalla Fabia alla Roomster, dalla Octavia alla Superb, le auto saranno presenti alla partenza e nell’ area di arrivo di ogni tappa. Ci sarà anche una versione sportiva di Skoda Fabia, particolarmente rivolta ad un pubblico giovanile per la singolare estetica della carrozzeria rossa con tetto bianco.

In linea con i tempi che vogliono la salvaguardia dell’ ambiente innanzitutto, Skoda schiera una flotta di auto ecologiche, le versioni a benzina sono tutte a doppia alimentazione con Gpl mentre i diesel sono tutti dotati di filtro antiparticolato per l’ abbattimento delle emissioni di polveri sottili, una delle vetture ufficiali è la Skoda Fabia GreenLine, alla quale sono state apportate notevoli modifiche alla carrozzeria, come del resto Skoda ha fatto su tutta la gamma Skoda Octavia e Skoda Superb, intervenendo anche sulla riduzione del peso e la taratura dei rapporti di trasmissione, e, sempre per l’ abbattimento di consumi ed emissioni nocive, anche nuovi pneumatici specifici.

Skoda: nuovi modelli e motori al Salone di Shanghai 2009

Skoda: nuovi modelli e motori al Salone di Shanghai 2009In anteprima il top di gamma Superb Hao Rui

Skoda ha presentato al Salone di Shanghai 2009, tre nuovi modelli e motorizzazioni, fra cui spicca il terzo modello costruito con il marchio Skoda Volkswagen costruito in Cina, un’ auto al top di gamma, la Superb Hao Rui prodotta nello stabilimento cinese Shanghai Volkswagen.

Skoda Superb Hao Rui, è il frutto della filosofia Skoda di lanciare una nuova macchina all’ anno per il mercato interno, quest’ anno ha optato per l’ ammiraglia, ribattezzata Superb Hao Rui, uguale alla conosciuta Superb da cui ha ripreso il portellone posteriore, la motorizzazione è il benzina 1.8 TSI, abbinato sia al cambio manuale che all’ automatico a 6 marce e il 2.0 TSI abbinato, però, solo al cambio automatico.

Per il pubblico asiatico, Skoda ha anche presentato al Salone di Shanghai 2009 la versione super ecologica Skoda Octavia Ming Rui, rinnovata nei contenuti e prima vettura prodotta in Cina, ribattezzata Octavia Ming Rui GreenLine, e motorizzata da un 1.4 TSI abbinato al cambio DSG a doppia frizione.

Ancora novità presentate al Salone di Shanghai 2009 sono la Skoda Fabia Jing Rui presentata in varie versioni con tetto bianco, e concept Sport Edition.

Skoda: presenta la nuova Yeti al Salone di Ginevra 2009

Skoda: presenta la nuova Yeti al Salone di Ginevra 2009Una soluzione ideale per il traffico cittadino e per il tempo libero

La Skoda Yeti, è pronta per il Salone di Ginevra 2009, che offrirà l’ occasione per ammirare in anteprima mondiale questo nuovo modello della Casa ceca.

Il design della Skoda Yeti è lo stesso nato nel 2005 ma, opportunamente adattato alle attuali necessità di vita, partendo dal traffico caotico della città, alle più svariate esigenze del tempo libero, equipaggiata con le tecnologie più avanzate, ne assicurano un comportamento su strada più che eccellente, con ottime prestazione ‘offroad’. Una soluzione ideale per chi desidera una compatta, ma allo stesso tempo vuole una versione robusta, multiuso e, non ultimo, particolarmente sicura. Potremo vedere le prima foto ufficiali solo dal prossimo 3 marzo.

Per la Skoda le novità non finiscono, infatti, al Salone di Ginevra 2009, sarà presente con un’ altra importante novità, la Octavia GreenLine, nuovo componente della famiglia ecologica. Il nome parla chiaro, questa versione della Octavia, ha l’ obiettivo di salvaguardare l’ ambiente, consentendo un consumo di carburante pari a 4,4 l/km ed emissioni di CO2 di soli 116 g/km, senza intaccare le qualità di guida.