Il nome resta ma SsangYong è fallita ed è stata salvata dall’indiana Mahindra&Mahindra, in epoca di nuova proprietà ed in piena fase di rinascita, arriva il secondo modello lanciato dalla Casa sudcoreana, dopo la nuova generazione della SsangYong Koriando, appena lanciata in Italia, al Salone di Ginevra (3-13 marzo), arriva il SsangYong SUT 1 Concept, il prototipo di un pick-up dall’inaspettato e piacevole aspetto sportivo, sul mercato europeo arriverà a fine anno, più probabilmente a inizio 2012.
foto auto ssangyong
Ssangyong Korando: nuovi informazioni prima del debutto al Motor Show di Bologna
Ssangyong Korando farà il suo debutto al Motor Show di Bologna dal 4 al 12 dicembre, che quest’ anno tornerà agli antichi fasti, il suv di medie dimensioni completamente rinnovato, che punta dritto a far concorrenza alla Hyundai ix35, Nissan Qashqai e Volkswagen Tiguan. Il nuovo design è dovuto alla creatività di Giorgetto Giugiaro e basata su un pianale modulare da cui nasceranno una berlina e un’ utilitaria.
SsangYong Korando: moderna, dinamica, completamente ridisegnata da Giugiaro
Riparte da dove aveva lasciato la coreana SsangYong grazie al’ acquisizione del gruppo indiano Mahindra, l’ iniezione salutare economica l’ ha messa in condizioni di cominciare ad ammodernare tutta la gamma, a partire dalla Korando, completamente nuova, nelle forme e nelle soluzioni tecniche da crossover, che non hanno assolutamente più nulla in comune con le precedenti versioni, resta solo il nome.
SsangYong C200 un’ estetica in stile Giugiaro
Entro la fine dell’ anno debutterà sul mercato europeo
SsangYong C200 un’ estetica in stile Giugiaro, il primo crossover della Casa coreana, che per il momento non ha un nome, ma solo un codice, è già stato presentato in vari saloni internazionali, fra cui il Salone dell’ auto di Seul 2009, dove ha riscontrato notevole successo, dovrebbe avere lo stesso riscontro anche sui mercati europei, dove debutterà entro la fine di quest’ anno, si presenta con un look molto originale ed accattivante, decisamente gradevole ed è tutto italiano grazie al designer Giorgetto Giugiaro, che sta collaborando per altri progetti.
Strategia commerciale decisamente modificata, si discosta dai canoni di grosse vetture finora presentate, esce dalla crisi finanziaria che ha attraversato per qualche anno e punta direttamente al mercato europeo, il crossover SsangYong C200 è il il primo veicolo SsangYong a disporre di una telaio progettato sia per le due che per le quattro ruote motrici (trazione anteriore o integrale).
SsangYong Super Rexton il suv più venduto in Italia
Look rifatto e motori nuovi
SsangYong Rexton il suv più venduto in Italia, partendo in sordina, è diventato man mano molto amato dagli appassionati del genere, ed ha fatto tutto da solo, la Casa coreana non ha infatti lanciato nessuna commercializzazione, nessuna promozione pubblicitaria che comunemente le case costruttrici fanno per preparare il mercato.
Ha lavorato molto bene SsangYong Rexton, tanto da diventare più famosa del brand a cui appartiene, ma adesso è un momento di crisi, che purtroppo ha colpito i costruttori di automobili a livello mondiale, e la coreana SsangYong ha avuto un lampo di genio è si inventata la Super Rexton, che ha debuttato al Salone di Seul, iniziato il 2 aprile e che andrà avanti fino al 12, per poi esordire sul mercato locale ed infine sbarcare sui mercati europei.
SsangYong Super Rexton ha una nuova estetica, non troppo diversa dalla precedente, giusto qualche ritocco alla mascherina anteriore ed ai paraurti rinforzati, sostanzialmente il cambiamento è riservato al nuovo moto-propulsore Green Diesel XDI fornito come sempre da Mercedes, 5 cilindri, 2,7 litri, con un consumo medio di gasolio inferiore del 10% rispetto al precedente 2.7. Le potenze a disposizione sono due: 172 cavalli, che sarà montato anche sul nuovo Kyron e 186 cavalli, con filtro antiparticolato standard, sviluppato appositamente da SsangYong.