MotoGP: i commenti dei protagonisti dopo la prima giornata

piloti-motogp2008.jpg
Con la tripletta Yamaha nella seconda sessione di prove libere, si è chiusa l’inaugurale giornata del Gran Premio di Spagna a Jerez de la Frontera. Jorge Lorenzo leader, a seguire Valentino Rossi, Colin Edwards, le Honda ufficiali di Hayden e Pedrosa con, infine, Casey Stoner al sesto posto e protagonista di una brutta caduta nel pomeriggio. Dopo aver cercato di analizzare quanto accaduto, è doveroso sentire l’opinione dei diretti interessati, i piloti protagonisti in Andalusia, a cominciare dalla coppia Fiat Yamaha, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi.

Superbike: Xaus e Ducati davanti dopo la prima giornata di test

rubens-xaus_valenciatest.jpg
Ruben Xaus ha chiuso la prima giornata di test sul circuito di Valencia siglando il record della pista in 1’34″265. Queste prove saranno di aiuto per il terzo granpremio della stagione che si correrà sempre sul tracciato spagnolo il 6 aprile prossimo. Xaus quindi, forte delle eccezionali prestazioni frutto di un confronto acceso con i due principali rivali di casa Ducati, Bayliss e Biaggi, continua a mostrare una competitività ritrovata dopo una stagione 2007 in sella ad una Ducati 999 povera di cavalleria.

MotoGP: la stagione 2008 si apre con Casey Stoner in pole provvisoria

casey-stoner-losail.jpg
E’ terminata da poco l’ora di prove ufficiali della classe MotoGP sul circuito di Losail. Così come da copione e come anticipato nelle libere del pomeriggio, Casey Stoner ha guadagnato la pole position davanti a Jorge Lorenzo che si conferma super competitivo alla sua prima gara nella classe regina. La novità però si nasconde dietro ai rilevamenti velocistici delle Yamaha, finalmente al top e più vicine alla Ducati nella velocità di punta al termine dei rettifili del Qatar.

MotoGP: prime impressioni sui test in notturna

motogp_rif_losail.jpg
Più che una giornata, una vera “nottata” di prove. Questo è quel che ha prospettato Losail, con il primo confronto tra i protagonisti della MotoGP illuminati dalle luci dei riflettori, pensando al primo GP stagionale del prossimo 9 marzo. Grande curiosità nei confronti dei piloti stessi, chiamati ad esprimere giudizi e le prime sentenze sulla validità del progetto “MotoGP by Night”. Qui sotto riportiamo tutte le impressioni dei protagonisti di questi test in Qatar, che aggiorneremo di continuo nelle prossime ore: restate quindi collegati su questa pagina.

Secondo round Superbike: così in TV

troy-bayliss_rif_gara1.jpg
Programmazione 100 % Live per il secondo round del Mondiale Superbike a Phillip Island. Dall’Australia La 7 ed Eurosport irradieranno in diretta le immagini delle due gare delle derivate di serie, comprensive di repliche ad orari più “accessibili” nella successiva mattinata e/o primo pomeriggio. Per quando concerne La 7, sabato ci sarà la diretta alle 6 della Superpole con replica alle 11,30: medesimo programma per le due gare, con diretta della prima manche a partire dall’1.50 e di Gara 2 alle 5.10, con replay nel primo pomeriggio. Il commento sarà a cura di Luigi Vignando e Pierfrancesco Chili, con Fabrizio Calia inviato ai box.

Superbike: Corser e Bayliss prenotano la pole position

yamaha_qatar.jpg Botta e risposta. Corser-Bayliss, Bayliss-Corser. Questo il riassunto della seconda e decisiva ore di Qualifiche ufficiali del Mondiale Superbike a Losail: 60 minuti per offrire lo schieramento definitivo della pomeridiana Superpole (ore 16:00 in Qatar, le 14 in Italia), con gli australiani di Yamaha e Ducati a fare la voce grossa. A spuntarla, con un vero e proprio tempone, è stato Troy Corser, capace di spingersi sino all’1’58″560, un crono impressionante che ha staccato di 269 millesimi Troy Bayliss. Prospetto interessante in vista del giro secco, dove il maestro della Superpole, Troy Corser, sembra avere qualcosa in più sul connazionale di casa Ducati Xerox, il quale ha preceduto altri due attesi protagonisti come Max Neukirchner e Noriyuki Haga.

Internazionali d’Italia di Motocross

motocross_int_italia.jpg
Consueta apertura al crossdromo Miravalle di Montevarchi (AR), per l’appuntamento più atteso del motocross nazionale. Gli internazionali d’Italia. Fine dei giochi, non si scherza più, i primi verdetti sono stati emanati dalle competizioni. È toccato al “Miravalle”, come oramai tradizione da qualche anno, aprire le ostilità della stagione titolata 2008. Oltre 5.000 presenze nel week end hanno goduto di un ottimo spettacolo offerto dai piloti in pista.

MotoGP – Jerez: oggi piove, tempi e test finora poco indicativi

chris-vermeulen_jerez.jpg
Cresce l’attesa in vista della prima virtuale ora di qualifiche del mondiale 2008 delle ore 14.05 (diretta su Italia 1) durante la quale scoprire se e chi potrà impensierire l’attuale campione del mondo Casey Stoner. Tuttavia, come da previsioni meteo (questa volta c’hanno preso) piove! Diretta conseguenza è che i tempi sono relativamente indicativi ed anche i test acquisiscono un significato nuovo. Attualmente il meteo sta migliorando ma non vi è certezza rispetto alla possibilità che i piloti possano giocarsi la “pole” per la BMW in condizioni di asciutto.