Fiat annuncia una semplificazione della strutura societaria del gruppo

fiat-group.jpg Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi oggi sotto la presidenza di Luca Cordero di Montezemolo, ha deliberato una riorganizzazione societaria che prevede che le principali società controllate da Fiat Partecipazioni S.p.A. (Fiat Group Automobiles, Fiat Powertrain Technologies, Magneti Marelli, Teksid, Teksid Aluminum, Maserati), nonché il 40% circa di Iveco e di FNH, società controllante di CNH, ed il 10,5% circa di RCS, saranno trasferite a Fiat S.p.A. che già detiene direttamente l’intera partecipazione di Comau, il rimanente 60% circa di Iveco e FNH e l’85% del capitale di Ferrari S.p.A.

Brembo e Magneti Marelli insieme in Brasile!

brembo.jpg Brembo e Magneti Marelli hanno raggiunto un accordo commerciale che prevede la distribuzione in esclusiva di dischi freno sul mercato indipendente dei ricambi in Brasile. La commercializzazione dei prodotti con marchio Brembo inizierà a partire dalla seconda metà di luglio. Con questa partnership, Magneti Marelli Aftermarket Parts and Services aggiunge un altro marchio prestigioso alla sua piattaforma aperta e globale di ricambi e accessori. Inizialmente Magneti Marelli Aftermarket Parts and Services commercializzerà sul mercato brasiliano dischi per i modelli top di gamma di costruttori auto come Audi, Alfa Romeo, BMW, Chrysler, Citroen, Fiat, Kia, Hyundai, Land Rover, Mercedes Benz, Mitsubishi, Toyota, Volkswagen e Volvo. I prodotti potranno essere acquistati in più di 220 rivenditori Magneti Marelli presenti in tutto il territorio brasiliano e anche nelle officine specializzate appartenenti al progetto Planeta Performa.

Magneti Marelli consolida la sua presenza in India

logo_magnetimarelli.jpg Magneti Marelli, attraverso la sua controllata Magneti Marelli Sistemi di Scarico S.p.A., ha sottoscritto due accordi per la creazione di due joint venture in India, mirate alla produzione di sistemi di scarico per autovetture. Gli accordi per le due joint venture saranno stipulati rispettivamente con la società SKH Metals Limited e con la società SKH Sheet Metal Components Limited (entrambe parte del Gruppo Krishna), con una partecipazione alla compagine azionaria di Magneti Marelli pari al 50% in entrambi i casi. La realtà industriale che verrà creata assieme a SKH Metals Limited sarà localizzata presso l’Industrial Supplier Park Maruti Suzuki di Mannesar (nel distretto industriale di Gurgaon, a circa 40 km a sud-ovest di New-Delhi), dove Magneti Marelli è già presente con la joint venture stipulata con Suzuki Motor Corporation e Maruti Suzuki India Limited, finalizzata alla produzione di centraline elettroniche di controllo per motori diesel, annunciata nell’ottobre 2007.

Joint venture in India fra Magneti Marelli e Sumi Motherson Group

logo_magnetimarelli.jpg Magneti Marelli e Sumi Motherson Group hanno sottoscritto un accordo per la creazione di una joint venture in India, mirata alla produzione di componenti per autovetture nell’ambito dei sistemi di illuminazione e dei sistemi di controllo motore. In base a quanto previsto nell’accordo, la joint venture sarà partecipata al 50% da Magneti Marelli Holding S.p.A. e da Sumi Motherson Group, attraverso la sua holding Samvardhana Motherson Finance Limited.

Fiat 500 Blue&Me Map!

fiat500_blueme_map.jpg
Al Motor Show di Bologna, Fiat Group Automobiles presenta l’integrazione del Blue&Me™ Map con i database PagineGialle e PagineBianche, nonché con il motore di ricerca SEAT PagineGialle. Sviluppato da Fiat Group Automobiles insieme con Magneti Marelli, Blue&Me™ Map è un sistema di integrazione alla navigazione “portatile” ed era stato presentato a luglio in anteprima mondiale al lancio della Fiat 500. Progettato specificatamente per Fiat 500 e i nuovi modelli di Fiat Group Automobiles, Blue&Me™ Map rappresenta la nuova frontiera nel mercato della navigazione personale a mappe. È sicuro e semplice da usare grazie all’elevato livello di integrazione a bordo del veicolo grazie all’innovativa ed esclusiva tecnologia di connessione alla plancia. Può perciò essere comandato dal guidatore con la massima comodità e tranquillità utilizzando i tasti al volante e il sistema di riconoscimento vocale.