Max Biaggi commenta il suo primo test sull’Aprilia SBK

max-biaggi-rif-aprilia-sbk.jpg
Prima uscita ufficiale per Max Biaggi e l’Aprilia RSV4 in preparazione del mondiale Superbike 2009. Tutto è avvenuto due giorni fa sullo splendido circuito portoghese di Portimao, dove domenica scorsa si è tenuta l’ultima gara mondiale 2008. Max ha svolto due intense giornate di test totalizzando 110 giri, 50 martedì con 1’45”48 come miglior tempo, 60 oggi fermando il cronometro su 1’44”12.

Max Biaggi: Valencia è stata un occasione per fare fisioterapia

max-biaggi-rif_valencia.jpg
Malconcio ma sempre combattivo, nelle pagine del suo sito personale Max Biaggi ha commentato le due manche disputate in sella alla sua Ducati 1098 disputate a Valencia. Nonostante le dichiarazioni della vigilia che volevano una Ducati penalizzata per via del nuovo regolamento che ammette i motori bicilindrici di 1200 centrimetri cubici, i commenti del pilota romano non lasciano dubbi sull’equilibrio di prestazioni che regna nel Campionato Suerbike tra due e quattro cilindri.

Nel weekend la Superbike riparte da Valencia

piloti-sbk-rif_tv.jpg
Il prossimo weekend il Mondiale Superbike arriverà finalmente in Europa dove i protagonisti della serie si contenderanno la vittoria del terzo appuntamento stagionale. Chiusi quindi i problemi legati al fuso orario proponiamo di seguito gli orari nei quali la serie verrà trasmessa sui canali televisivi.

Superbike: cattive nuove sul fronte Max Biaggi

max-biaggi_rif-infortunio.jpg
Max Biaggi è ancora convalescente dopo le cadute rimediate nelle due manche del mondiale Superbike corse a Phillip Island. Pochi giorni fa il pilota romano si è sottoposto a dei nuovi controlli ma è di ieri la notizia secondo la quale, nonostante la calcificazione dell’ulna del braccio sia quasi ultimata, nuovi problemi potrebbero sorgere per una infiammazione dei tendini.

Superbike: Xaus e Ducati davanti dopo la prima giornata di test

rubens-xaus_valenciatest.jpg
Ruben Xaus ha chiuso la prima giornata di test sul circuito di Valencia siglando il record della pista in 1’34″265. Queste prove saranno di aiuto per il terzo granpremio della stagione che si correrà sempre sul tracciato spagnolo il 6 aprile prossimo. Xaus quindi, forte delle eccezionali prestazioni frutto di un confronto acceso con i due principali rivali di casa Ducati, Bayliss e Biaggi, continua a mostrare una competitività ritrovata dopo una stagione 2007 in sella ad una Ducati 999 povera di cavalleria.

Superbike – Phillip Island: Gara 2 a Bayliss per gli altri solo confusione

ruben-xaus_austrlia.jpg
Fin troppo facile. E’ doppietta per Troy Bayliss a Phillip Island, vivendo una Gara 2 senza pressione alcuna tanto da poter guardare ogni singolo tifoso al di là delle tribune nei giri conclusivi della seconda manche. Contro Bayliss non ce n’è, in condizioni normali, nella sua terra. Contro Bayliss, probabilmente, soltanto un pilota oggi era in grado di insidiarlo. Lo sapeva Max Biaggi, lo sapeva lo stesso australiano, lo sapevano tutti: ritmo iper-competitivo nelle prove, i riferimenti di Gara 1 a prospettare un accesissimo duello per la rivincita del tardo pomeriggio.

SBK – Phillip Island: Troy Bayliss pole stratosferica!

troy-bayliss_phillip-island.jpg
Troy Bayliss porta sul 2-1 il computo delle battaglie della “Guerra dei Troy”, conquista la 19° Superpole della carriera, la prima con la Ducati 1098. Un giro speciale 1’31″493, semplicemente esemplare che relega Troy Corser in seconda posizione ad oltre mezzo secondo. Impressionante anche la simulazione gara di Troy Bayliss, 17 tornate consecutive sull’1’33 con solo un minimo decadimento nel finale (1’34 basso). Il resto della griglia vede in terza posizione un ottimo Michel Fabrizio sempre più a suo agio sulla Ducati 1098 anche al cospetto di un compagno di squadra come l’australiano.