Programmazione 100 % Live per il secondo round del Mondiale Superbike a Phillip Island. Dall’Australia La 7 ed Eurosport irradieranno in diretta le immagini delle due gare delle derivate di serie, comprensive di repliche ad orari più “accessibili” nella successiva mattinata e/o primo pomeriggio. Per quando concerne La 7, sabato ci sarà la diretta alle 6 della Superpole con replica alle 11,30: medesimo programma per le due gare, con diretta della prima manche a partire dall’1.50 e di Gara 2 alle 5.10, con replay nel primo pomeriggio. Il commento sarà a cura di Luigi Vignando e Pierfrancesco Chili, con Fabrizio Calia inviato ai box.
Max Biaggi
Superbike: Highlights di Gara 1
Direttamente dal canale Superbike disponibile su Youtube, vi proponiamo i momenti più intensi di gara uno del Mondiale Superbike corso nel weekend.
Superbike: Highlights Gara 2
Direttamente dal canale Superbike disponibile su Youtube, vi proponiamo i momenti più intensi di gara due del Mondiale Superbike corso nel weekend.
Superbike – Gara 1: la Ducati 1098 debutta nel migliore dei modi!
Se l’è dovuta sudare. Parecchio. Una gara ad ostacoli per un Troy Bayliss che ha risposto alla missione: portare alla vittoria, al debutto, la nuovissima Ducati 1098. Ha dovuto faticare più del previsto, per errori propri, per una difficile bagarre con i positivi Corser e Neukirchner, per un Max Biaggi stellare, semplicemente vicino alla perfezione. Bayliss ha però fatto la differenza, riuscendo a due curve dalla bandiera a scacchi in un sorpasso, a questo punto, storico: attacco all’interno sul Corsaro, comando acquisito, missione compiuta. Vince, ed è la 42° volta in Superbike, Troy Bayliss, con l’infortunio di Phillip Island ormai alle spalle e tanta voglia di portarsi a casa questo (terzo) mondiale. Trionfa la Ducati, 1-2 tra moto “ufficiale” e “clienti” con ben tre 1098 nelle prime quattro posizioni, tenendo conto del rimontante Ruben Xaus in grado di piazzarsi ai margini di un podio completato da un rabbuiato Troy Corser.
Superbike – Gara 2: Una Suzuki (Nieto) davanti a 5 Ducati
C’è voluto un Fonsi Nieto semplicemente esemplare per scongiurare, preventivamente, l’ipotesi di un Mondiale Superbike formato “Ducati Desmochallenge”. Alfonso Gonzales Nieto ha conquistato la sua prima vittoria con le derivate di serie all’esordio con la Suzuki del team Alstare, riuscendo nella seconda manche di Losail a tener testa a ben 5 Ducati, subito alle spalle della “Gixxer” #10. Il nipote del 13 volte campione del mondo ha dimostrato di essere più forte delle critiche (ingenerose ed immotivate) piovute nel corso dell’inverno per la scelta di Francis Batta, che ha puntato su di lui e su Max Neukirchner per sostituire un top rider come Max Biaggi.
Mondiale Superbike: così in tv!
Non c’è nulla di che preoccuparsi: il Mondiale Superbike 2008 si vedrà in chiaro, senza bisogno di parabola, abbonamento al bouquet Sky o passare al Digitale Terrestre. La 7, emittente che da un quinquiennio trasmette la serie dei Flammini (senza contare il periodo pre-2003), dedicherà ampio spazio alla Superbike sin dal primo round in programma questo fine settimana a Losail.
Superbike: Rubens Xaus ottimista rispetto all stagione 2008
E’ un Ruben Xaus determinato e battagliero quello che si presenta al via del Campionato Mondiale SBK 2008, con il chiaro obiettivo di ritagliarsi un ruolo da prim’attore, ben consapevole della sua forza e di quella del team Ducati Sterilgarda Go Eleven. “Noi partiamo con lo stesso materiale delle moto ufficiali e questo è una bella situazione. Ma è probabile che dopo poche gare la squadra Ducati Xerox abbia aggiornamenti ed evoluzioni di cui potremo disporre solo più tardi. Per questo sono felice di usare materiali differenti, come gli scarichi Akrapovic e la benzina Elf, che potrebbero fare la differenza rispetto alle moto ufficiali.”
SBK: Lanzi ancora davanti a tutti nei test in Qatar
Lorenzo Lanzi, in sella alla Ducati del team RG, si è confermato il più veloce anche nella seconda giornata di test sulla pista di Losail in Qatar. Il pilota romagnolo ha fermato i cronometri sull’1’59” netti; alle sue spalle, staccati di mezzo secondo, i due spagnoli Ruben Xaus e Gregorio Lavilla.
Sbk: Lanzi il più veloce nel primo giorno di test
Prima giornata di test sulla pista di Losail, in Qatar, dove sono scesi in pista 10 dei 28 piloti che prenderanno il via del campionato mondiale SBK 2008. La giornata calda nel mattino, con aggiunta di vento nel pomeriggio, ma non afosa (32° l’aria, 41° l’asfalto) ha visto Lorenzo Lanzi ottenere il miglior tempo, in sella alla Ducati 1098 del team RG, dimostrando di aver raggiunto già un buon feeling con la nuova bicilindrica di Borgo Panigale.