BMW Motorrad: + 2,4% di vendite rispetto al 2006

bmw-r-1200gs.jpg
BMW Motorrad ha raggiunto un nuovo record di vendite nel 2007. Dopo le 100.000 unità del 2006, BMW Motorrad è riuscita a continuare nel programma di crescita. Nel 2007 infatti le vendite hanno superato il precedente record del 2,4% raggiungendo 102.467, un nuovo record. Anche quest’anno i mercati dell’Europa Occidentale hanno contribuito in maniera determinante al raggiungimento di questo fantastico risultato. Il mercato tedesco si sta riducendo, le vendite sono leggermente diminuite rispetto all’anno precedente, nel 2007 21.504 unità, mentre nel 2006 le vendite erano state 23.671 con una riduzione dell’8,9%. BMW Motorrad ha comunque incrementato la sua leadership nel segmento oltre 500 cc, in cui la sua quota di mercato è cresciuta dal 18,5% del 2006 al 19,2% del 2007.

2007 da record anche per la Maserati

maserati_rif_mercato07.jpg
Da quelli di produzione a quelli di vendita, i numeri di Maserati nel 2007 sono destinati a far parlare di sé: ottobre ha fatto segnare il record produttivo di 850 unità uscite dalla fabbrica modenese, pari al numero di vetture prodotte annualmente solo pochi anni fa, mentre dicembre si è chiuso con il record di oltre 1000 vetture immatricolate. Nell’intero anno solare, sono state 7353 le vetture consegnate al cliente finale, 33,3% in più rispetto all’anno precedente, attraverso una rete di 272 punti vendita in 59 paesi distribuiti sui 5 continenti: in testa a tutti il mercato statunitense, con oltre 2600 vetture consegnate nel 2007, 20,5% in più rispetto all’anno precedente, seguito dal mercato italiano con 714 vetture per un incremento del 40% rispetto al 2006.

Serie 3, leader assoluta della gamma BMW

bmw_m3.jpg
Nel 2007 la Serie 3 – con le sue versioni berlina, touring, coupé e cabrio – è stata leader assoluta sia nell’ambito della gamma dei modelli BMW sia rispetto ai diretti concorrenti. Il 37% delle vendite totali del BMW Group è da attribuire a questa serie di modelli, vendite che sono aumentate di nuovo del 9,2% per raggiungere le 555.219 unità (anno prec.: 508.479). La BMW Serie 5, che si piazza al secondo posto in termini di volumi di vendita, ha mantenuto gli stessi elevati livelli dell’anno precedente (232.193/-0 ,6%) con 230.845 unità vendute.

Arriva la Tata Nano, l’auto low cost!

auto-nano.jpgUna promessa è una promessa“. Quattro anni dopo Ratan Tata, l’uomo simbolo dell’industria indiana, ha vinto la sfida. E’ riuscito a produrre l’automobile più a buon prezzo del pianeta. Erano stati i giornali indiani a soprannominare “one lakh car” il prototipo che i giovani ingegneri della Tata stavano sviluppando negli stabilimenti di Pune. Un “lakh”, ovvero 100 mila rupie, al cambio attuale circa 2500 dollari, sono all’incirca uno stipendio medio per un operaio. Pochi credevano che la Tata sarebbe riuscita a mantenere il prezzo prefissato.

Moto: mercato in crescita soprattutto per le maxi

ducati-sbk-848-3_4_a.jpg
Rispetto al 2006, ottimi riscontri dal mercato per le due ruote a motore con un incremento della vendita degli scooter (+6,5%) e delle sole maxi moto oltre i 1000cc (+25,8%) mentre per le restanti cilindrate si registra un calo del -2,9%. Per quanto concerne il solo mese di dicembre invece, si registra un picco del 32% delle immatricolazioni delle due ruote ma è bene sottolineare che a fine anno, come già accaduto in passato per il mercato auto, si verificano fenomeni di immatricolazioni da parte dei concessionari per raggiungere gli obiettivi annuali, e che inoltre sono stati immatricolati gli ultimi EURO 2.

Noleggiami.eu, network on line per il noleggio auto!

noleggiami_eu.jpg
Oltre 15 milioni di euro di fatturato complessivo, più di 2.000 automezzi, oltre 120 noleggi con e senza conducente e per diversamente abili distribuiti in ogni regione d’Italia. Si chiude con questo bilancio l’attività del 2007 di noleggiami.eu, il network nazionale dei piccoli noleggi con e senza conducente, sorto alla fine del 2006 e presto irradiatosi su tutta la Penisola.

AUTO: + 14,08% le immatricolazioni a dicembre 2007

mercato_auto.jpg La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di dicembre 2007 – 160.746 autovetture, con una variazione di +14,08% rispetto a dicembre 2006, durante il quale furono immatricolate 140.903 autovetture. Nello stesso periodo ha registrato 383.371 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di -3,19% rispetto a dicembre 2006, durante il quale furono registrati 395.985 trasferimenti di proprietà. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 31.12.2007.
Il volume globale delle vendite (544.117 autovetture) ha dunque interessato per il 29,54 % auto nuove e per il 70,46 % auto usate.

Toyota primo costruttore al mondo

toyota_rif_corporate.jpg
La Toyota ha superato definitivamnte la General Motors diventando il primo costruttore al mondo. Tale traguardo è stato raggiunto con una produzione di auto, nel 2007, di 9,5 milioni di auto rispetto ai volume stimato per la concorrente americana di 9,2 milioni.

Suzuki pensa a due nuovi modelli: GSX R125 e GSX R250

gsxr600_rif_nakai.jpg Suzuki come altre case nel mondiale MotoGP quanto in quello Superbike sta sviluppando ampiamente il ricorso all’elettronica per riversare successivamente tali tecnologie anche nella produzione di serie. La Suzuki, che per prima ha introdotto tali sistemi sui suoi modelli 2008 della gamma GSX R e Hayabusa, è intenzionata a sperimentarne l’utilizzo anche nelle piccole cilindrate. Infatti, Hiroyuki Nakai Responsabile R&D di Suzuki Europa, ha ufficiosamente ammesso che presto tali tecnologie interesseranno moto della casa di cilindrata ridotta come per esempio, e qui sta la possibile rivelazione, la GSX R250 e la GSX R125. Si tratterà di nuovi modelli a quattro tempi che nel medio periodo Suzuki dovrebbe introdurre sul mercato europeo.