Il sette volte campione del mondo di Formula 1, con le partecipazioni alle gare “minori” degli ultimi mesi, ha concluso il suo periodo di “aprendistato” necessario per conseguire la licenza internazionale per correre nelle massime categoria del motociclismo. Infatti, nel weekend, Schummy ha debuttato nel Campionato Superbike tedesco nella tappa disputata sul circuito di Oschersleben disputando entrambe le manche in sella ad una Honda CBR 1000RR.
Michael Schumacher in moto
Schumacher sorpreso al Mugello in sella alla Ducati GP8
Tre giorni di test per il team dedicato allo sviluppo di Ducati Corse insieme a Vittoriano Guareschi. Questo era il programma della settimana appena conclusa. Un imprevisto però ha interrotto il lavoro del team; una scivolata del tester italiano infatti ha rischiato di mettere fine al programma di prove. Fortunatamente, così devono aver pensato in Ducati, abbiamo un pilota di riserva che smania dalla voglia di guidare, Michael Schumacher!
La cronaca della gara disputata da Michael Schumacher
Il Trofeo KTM Super Duke ha visto l’esordio di Michael Schumacher tra le file dei 23 piloti al via nella seconda edizione della serie. Tra i principali protagonisti Luca Margiotta, Andrea Padovani autore di un’ottima prova lo scorso anno proprio a Misano, e il veterano Sauro Valentini. Cronaca: al termine delle due sessioni la pole position finisce nelle mani di Andrea Padovani, giornalista e tester della rivista Due Ruote: alle sue spalle Luca Margiotta, Michael Scumacher e Danilo Tomassoni, acciaccato, a completare la prima fila. Alle loro spalle in seconda fila Carnaghi, Castagnoli, Valentini e Mangano.
Michael Schumacher a Misano! Correrà nel Trofeo Ktm
Ormai non è più una novità anche se è motivo di sorpresa scoprire che Michael Schumacher, anche questo weekend, continuerà il suo apprendistato in moto correndo la prima tappa del
Michael Schumacher corre in moto: una scelta stupida secondo Jean Alesi
Jean Todt ha affermato domenica di non essere affatto felice che Michael Schumacher abbia fatto il suo debutto nella gara di motociclismo semi-professionale Skoox Cup in Ungheria. “Si tratta della sua vita e pertanto Michael puo’ decidere da solo,” – ha dichiarato Todt a Motorsport Aktuell – “ma si puo’ forse pensare che io possa essere d’accordo? Tutti sono consapevoli di quando le gare su due ruote possano essere pericolose. Comunque, se non fosse stato nella sua natura prendere dei rischi, non avrebbe avuto una carriera cosi’ fenomenale. Da parte mia, posso solo concludere che ci sono cose che apprezzo e cose che non mi piacciono, e questa ne fa senz’altro parte.”