Nuova Mazda 3 pronta per il mercato italiano

Nuova Mazda 3 pronta per il mercato italianoRivisitata ma non stravolta, entra a listino

Nuova Mazda 3 è pronta per il mercato italiano, dopo averla potuta solo ammirare al Motor Show di Bologna si potrà adesso toccarla con mano, due carrozzorie una berlina a 4 porte, che non arriverà in Italia, e l’ altra hatchback a 5. L’ estetica è stata rivisitata ma non stravolta, nuove motorizzazioni sportive più rivolte verso l’ ambiente. Sfoggia un nuovo frontale con mascherina a cinque punti, che migliora l’ aerodinamica, continua a esibire un profilo a cuneo e un baricentro basso della linea di cintura.

Sono due le versioni del nuovo turbodiesel 2.2 MZR-CD scelto per la nuova Mazda 3, la standard sviluppa 150 cavalli e una coppia di 360 Nm a 1.800 giri al minuto, per i canonici 100 km occorrono solo 5,4 litri di carburante ed High Power 185 cavalli e coppia di 400 Nm disponibile tra i 1.800 e i 3.000 giri/minuto, leggermente più alto il consumo che per percorrere 100 km chiede 5,6 litri, entrambi i motori sono omologati Euro 5 e dotati di filtro antiparticolato di serie. Per l’ alimentazione diesel non cambia nulla, rimane il 1.6 MZ-CD da 109 cavalli e 240 Nm di coppia, con DPF, i consumi, in questo caso sono di 4,5 litri nel ciclo combinato. I motori a benzina della Mazda 3 troviamo anche un 2.0 da 150 cavalli con un nuovo catalizzatore abbinato ad un cambio automatico a 5 rapporti, oppure, in alternativa, un 1.6 da 105 cavalli con consumi pari a 6,3 litri per 100 km.

Parliamo di dimensioni della nuova Mazda 3 che si sviluppa su una lunghezza di 4,46 metri, che per la berlina diventano 4,58, con un’ altezza di 1,47 metri. Gli equipaggiamenti di serie sono stati inseriti appositamente per l’ esigente mercato italiano che sembra essere quello più ricercato d’ Europa, come i cerchi in lega da 16″, l’ intrattenimento a bordo è affidato ad un impianto audio firmato Bose con 10 altoparlanti e sistema di compensazione del rumore Autopilot, che riduce la rumorosità dell’ 11%, sempre più evidente la qualità costruttiva, tecnologie e strumentazione sono di facile utilizzo e, a richiesta, anche l’ impianto vivavoce con Bluetooth integrato.

Mazda MX 5 inizia la stagione dei raduni Venti di Scoperte

Mazda MX 5 inizia la stagione dei raduni Venti di ScoperteFesteggia così il suo ventesimo compleanno

Mazda MX 5 inizia la stagione dei raduni Venti di Scoperte, un’ occasione per festeggiare i suoi vent’ anni. La prima Mazda MX 5, la spider più amata al mondo, è stata infatti presentata nel 1989 al Salone di Chicago. Mazda Motor Italia festeggia l’ anniversario organizzando un tour, in collaborazione con la rete di vendita ed il Registro Italiano Mazda, saranno 9 week end che avranno luogo tra aprile e settembre, sono già oltre 5.000 i soci iscritti al RIM.

Il programma del 1989 – 2009 Venti di scoperte, questo è il vero nome celebrativo del tour è veramente nutrito, nove occasioni per incontrarsi in tutta italia, per festeggiare lal mitica spider, concorsi a premi e sorprese, momenti di ristoro e gioco, dedicati alla storia della Mazda MX 5, la prima partenza è fissata per il 19 aprile da Massa Carrara, che ospita per la prima volta il raduno Mazda, alla scoperta del marmo bianco, paesaggi marittimi e montani ed anche un’ occasione per visitare la location del film di James Bond ‘Quantum of Solace’.

MAZDA 2: nuova versione, più leggera, più veloce, ma anche più cara

MAZDA 2: nuova versione, più leggera, più veloce, ma anche più caraMigliorata nell’ aspetto ma anche nei consumi che sono inferiori

La MAZDA 2, nuova versione, è piu leggera, si è snellita di quasi cento chili. Sicuramente più equipaggiata, ma anche più cara. La nuova gamma della MAZDA2 indicata come “Generation ’09”, almeno per il momento, si limita ad affiancare e non sostituire la precedente versione.

Vediamo le differenze più importanti della MAZDA 2, che, in buona sostanza sono due: è stata introdotta una seconda motorizzazione turbodiesel, un 1600 da 90 CV oltre al 1400 da 68 CV e il nuovo allestimento Sport disponibile con tutte le motorizzazioni e le carrozzerie a tre e cinque porte esclusa il 1300 da 75 CV.

Per MAZDA 2 sono migliorati anche gli equipaggiamenti: l’ Esp è di serie su tutte le tre porte, considerate le più sportive e anche su quasi tutte le versioni a cinque porte. E’ previsto come standard su tutta la gamma il climatizzatore, sia manuale che automatico, mentre il turbodiesel 1.6 propone di serie il filtro antiparticolato Dpf.