Mini Crossover sarà un piccolo SUV a 5 porte

Mini Crossover sarà un piccolo SUV a 5 porteCinque porte “vere” e trazione 4×4

Mini Crossover sarà un piccolo SUV a 5 porte, che, la notizia è ufficiale, si farà e, come annunciato, farà il suo debutto al prossimo al Salone di Francoforte previsto per l’ autunno. Il marchio britannico, per la priva volta nella sua storia, ha realizzato una vettura 5 porte “convenzionale”, che significa vere, una versione per nulla paragonabile all’ attuale Mini Clubman, che ha un piccola terza porta laterale che si apre controvento ed il portellone con il doppio battente.

Il nome la dice lunga su quel che sarà la futura Mini Crossover, un piccolo SUV compatto, con trazione integrale ed un un assetto rialzato da terra, è probabile che il gruppo BMW la ritenga una pura stradista a semplice trazione anteriore, questo si vedrà. Si sa per certo il prototipo presentato al Salone di Parigi dello scorso anno, non rispecchia quello che sarà il nuovo modello e che la produzione avrà inizio dal 2010 in Austria affidata a Magna Steyr.

Vedremo Mini Crossover sulle strada, solo verso la fine del 2010, e rappresenterà la quarta carrozzeria della gamma da quando è entrata a far parte del gruppo BMW, sarà la sfida moderna del Brand britannico, ma non oscurerà gli stilemi classici del marchio, non cambierà l’ estetica, che rispetterà indiscutibilmente lo stile MINI, a bordo potrà ospitare, confortevolmente, quattro passeggeri, nonostante si sviluppi su oltre 4 metri di lunghezza complessiva.

Mini lancia la Mini Ray al Salone di Ginevra 2009

Mini lancia la Mini Ray al Salone di Ginevra 2009Il nuovo modello creato in esclusiva per l’ Italia

Mini lancia la Mini Ray al Salone di Ginevra 2009, un nuovo modello creato in esclusiva per l’ Italia, irresistibile, con motore a benzina quattro cilindri da 55 kW/75 cavalli, dispositivo Start&Stop e indicatore del punto ottimale di cambiata.

Mini Ray riesce a combinare l’ economia, lasciando inalterata la consolidata agilità e lo stile inconfondibile della Mini, attenta all’ ambiente montando motori con uno dei valori più bassi tra i motori a benzina della sua classe, pari a CO2 pari a 5,3 litri e 128 grammi per chilometro. Equipaggiata con airbag, DSC e ABS di serie, trasmette, come sempre una piacere di guida ai più alti livelli.

Si potrebbe definire una vettura minimalista, puntando solo all’ essenziale, sfoggia un design affascinante e accattivante anche per nuove fasce di clientela. La Mini Ray è proposta in tre diversi colori: Dark Silver, Midnight Black e Pepper White e colorazioni fluorescenti, invece, per le calotte degli specchietti retrovisori esterni e le placche delle frecce laterali. Completano il fascino i copricerchi Dark Silver.