skoda-actavia-2013-salone-ginevra-2013

Skoda Octavia 2013: i nuovi motori al Salone di Ginevra 2013

skoda-actavia-2013-salone-ginevra-2013

La vedremo dal vivo al prossimo Salone di Ginevra 2013, nel frattempo, la nuova Skoda Octavia 2013 si svela in qualche particolare. La berlina adotta uno stile completamente revisionato, tratti decisi, spigolosi ed essenziali. Punto di forza del rinnovato modello sono le dotazioni di siurezza ed un innegabile comfort a bordo a vantaggio di guidatore e passeggeri.

Skoda Citigo, arriva a metà del prossimo anno

Il modello è lo stesso della Volkswagen up! ma il nome è Skoda Citigo, ed arriverà sul mercato italiano a metà del prossimo anno, in versione a tre e cinque porte, il compito di renderla almeno in apparenza diversa dal modello da cui è nata, è toccato ai designer diretti da Jozef Kaban, hanno fatto quel che è stato possibile per trasformare la citycar, pur essendo costretti a lavorare con stretti vincoli imposti dall’utilizzo di un modellonato con il marchio Volkswagen.

Salone di Francoforte 2011, la nuova Skoda MissionL, berlina a cinque porte

Alla kermesse tedesca la Casa ceca presenta l’anticipo della prossima berlina che sarà venduta anche in Russia e Cina, ambizioni progetti di crescita anche sui mercati emergenti

Sono state diffuse due foto della nuova berlina che la Casa ceca presenterà al quasi imminente Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, la prima vetrina automobilistica dell’autunno. Si chiama Skoda MissionL, una concept a cinque porte che vuole anticipare quello che sarà lo stile della prossima compatta. Non sono state comunicate molte notizie in merito, tranne che si tratta di una berlina che avrà le stesse dimensioni della Volkswagen Golf, e che si posizionerà fra Fabia e Octavia, per andare a riempire il vuoto che esiste nella gamma per controbattere la stessa fascia molto frequentata di Ford Focus, Opel Astra e similari.

Skoda Octavia vRS prende il volo a Bonneville con 500 CV sotto il cofano

Sul lago salato una versione elaborata che porta un normale 2.0 quattro cilindri turbo a velocità da record, 325,33 km/h, in assoluto la Skoda più veloce di sempre

Qualche anno fa, quando si parlava di Skoda, si intendeva un marchio sottotono, quattro ruote, un motore ed una carrozzeria, giusto il necessario per muoversi ed avere un tettuccio sulla testa. Le cose oggi sono cambiate molto, quelle quattro ruote un tempo indice di arretratezza, sono diventate qualcosa di più elaborato, perchè di questo si tratta, oggi si parla di Skoda Octavia vRS, appositamente elaborata che sul circuito del lago salato di Bonneville nello stato americano dello Utah, ha sfrecciato ad una velocità di 325,33 km/h, infrangendo il muro delle 200 miglia e stabilendo un nuovo record e ponendola come auto più veloce in assoluto della Skoda.

Skoda Octavia vRS prende il volo a Bonneville con 500 CV sotto il cofano

Sul lago salato una versione elaborata che porta un normale 2.0 quattro cilindri turbo a velocità da record, 325,33 km/h, in assoluto la Skoda più veloce di sempre

Qualche anno fa, quando si parlava di Skoda, si intendeva un marchio sottotono, quattro ruote, un motore ed una carrozzeria, giusto il necessario per muoversi ed avere un tettuccio sulla testa. Le cose oggi sono cambiate molto, quelle quattro ruote un tempo indice di arretratezza, sono diventate qualcosa di più elaborato, perchè di questo si tratta, oggi si parla di Skoda Octavia vRS, appositamente elaborata che sul circuito del lago salato di Bonneville nello stato americano dello Utah, ha sfrecciato ad una velocità di 325,33 km/h, infrangendo il muro delle 200 miglia e stabilendo un nuovo record e ponendola come auto più veloce in assoluto della Skoda.

Skoda Fabia S2000, terza vittoria con la tripletta al Rally della Azzorre

Un vero e proprio en plein per Skoda che è stata protagonista assoluta del Rally delle Azzorre, con tre Skoda Fabia S2000 sul podio, tripletta memorabile che porta l’equipaggio Hänninen-Markkula, del Team Skoda alla terza vittoria nell’IRC 2011. Una lotta serrata che ha visto i norvegesi Mikkelsen-Floene, chiudere al secondo posto, precedendo il duo ceco Kopecký-Starý. Il vincitore è stato il finlandese Hanninen in testa alla classifica piloti pur avendo partecipato a sole 4 gare IRC. Il sesto appuntamento valido per l’IRC 2011 ha avuto luogo a Sao Miguel, la più grande tra le 9 isole delle Azzorre. Dopo le tre prove speciali di giornata, Juho Hanninen si è rivelato il più veloce davanti a Magalhães (Peugeot), Mikkelsen e Kopecký.

Skoda a Reggio Emilia con Campovolo di Luciano Ligabue

Ancora una volta la musica e la Casa ceca si incontrano, Skoda è infatti auto ufficiale e mai sporsor di un evento musicale fra i più attesi della stagione estiva, il mega concerto del rocker italiano più amato, Luciano Ligabue, pensate che è in classifica e nei primi posti da un anno, il conto alla rovescia è iniziato, sabato 16 luglio si alzerà il palco allestito all’interno dell’aeroporto di Reggio Emilia per Campovolo 2.0, il suo unico live elettrico nel 2011. Skoda non si fa sfuggire l’evento che si preannuncia come una vera e propria festa della musica ed ecco che ha accompagnato il rocker emiliano nei suoi ultimi tre tour, rispettivamente negli stadi, nei palazzetti e nei teatri italiani.

Skoda Octavia RS 600 cavalli di potenza ad Agosto in California

L’occasione per presentare la potenza allo stato puro sarà un evento che si terrà ad agosto in California, il Bonneville Speed Week che prende il nome dalla località del lago salato su cui si svolge l’evento dal 13 al 20 agosto. La casa ceca sta penando di celebrare il decennale della prima generazione presentando la Skoda Octavia RS, la versione più sportiva equipaggiandola con un motore davvero potente, si parla di oltre 600 cavalli. Evidentemente l’importante anniversario ha spinto i tecnici a osare molto, per festeggiare con il botto.