Il principale prerequisito per il ritorno della BMW nelle competizioni di Formula Uno nel 2000 fu quello di generare sinergie tra la F1 e lo sviluppo delle auto di serie. Fu per questa ragione che lo sviluppo del propulsore e dell’elettronica della Formula Uno fu integrato nello stabilimento di Monaco, con un ruolo essenziale svolto dal Centro di Ricerca e di Innovazione (FIZ) della BMW.
Modelli BMW
Tecnologia e Design per le BMW del futuro
La chiave per creare la mobilità del futuro è la disponibilità di mettere in dubbio ciò che è affermato e la capacità di sviluppare delle soluzioni nuove. Al fine di soddisfare queste premesse, il BMW Group Design utilizza il principio GINA (Geometry and Functions In “N” Adaptions – geometria e funzioni in un numero N di interpretazioni) che produce dei concetti innovativi lasciando ai designer la massima libertà creativa. Questo porta a soluzioni completamente nuove nella forma e nelle funzionalità di un’automobile del futuro. Il vision model GINA Light in cui sono stati realizzati vari concetti innovativi trasmette un’impressione di questo processo di trasformazione.
BMW si prepara per il Salone di Ginevra
La partecipazione di BMW al 78. Salone internazionale dell’Automobile 2008 di Ginevra è caratterizzata dalla continuazione dell’offensiva di modelli dall’innovativa strategia di sviluppo BMW EfficientDynamics. La Casa automobilistica con il più alto volume di vendite di vetture premium del mondo presenta delle novità affascinanti nei vari segmenti automobilistici, puntando al contempo sulla riduzione dei valori di consumo e delle emissioni.